TANTO PER CAMBIARE... GIACCA E GUANTI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » sab lug 14, 2007 21:23 pm

Non è che cerco roba poco commerciale per "sentirmi alpinista" :lol: ...

Semplicemente guardo quello che mi può dare garanzie e costare poco.


....ma si sa salewa come montura per molti sono troppo commerciali :lol: :lol: ...e troppo italiane :lol: :lol:



Montura non mi dispiacerebbe, ma quello che ho trovato era sempre caro ed in più tanta gente dice di stare attenti alle molte cuciture. Nel dubbio... :roll:

Salewa è un altro discorso: a parte che (SECONDO ME, CHIARIAMOLO SUBITO :!: ) ha prezzi troppo alti per la qualità che ha, mi sono preso diversi pacchi sui prodotti più recenti :evil: (a differenza della roba di 10 anni fa, che mi accompagna ancora), quindi ho deciso di non acquistare più nulla di questo marchio.
O ALZANO LA QUALITA' OPPURE CALANO IL PREZZO :!:


Sport Specialist e simili dalle mie parti (Gorizia) neanche l'ombra, purtroppo... :x
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda MatthewAlpine » dom lug 15, 2007 8:19 am

Ciao!

vorrei prendere un guscio in gore-tex paclite della HAGLOFS, (170 euro) che ne pensate della suddetta marca?
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda brando » sab ago 04, 2007 17:25 pm

Per sapere, è più facile che ceda un laminato stretch oppure uno classico non elastico?
Sia a livello di cuciture che di "strappo" del laminato stesso (nel caso capitasse... :roll: ).

Non mi riferisco solo al Gore-Tex, ma ad ogni laminato di cui si abbia esperienza.



Questo per capire pro e contro di giacche normali con inserti stretch e di giacche completamente stretch. :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » mer ago 15, 2007 16:14 pm

Leggendo qua e la e pensandoci un po' mi è venuto un dubbio... :?

... ok che ne hanno tante...

MA A QUALCUNO HANNO MAI CEDUTO LE CUCITURE DELLE GIACCHE MONTURA???
:?: :?: :?: :?: :?:

Oppure è solo teoria/speculazione/prevenzione? :roll:






Perchè mi seccherebbe perdermi eventuali saldi per qualcosa di "non verificato" :wink:


Chiariamo, non metto in dubbio la parola di nessuno, è solo una piccola verfica... 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda bgm » gio ago 16, 2007 9:52 am

brando ha scritto:...

MA A QUALCUNO HANNO MAI CEDUTO LE CUCITURE DELLE GIACCHE MONTURA???
:?: :?: :?: :?: :?:

Oppure è solo teoria/speculazione/prevenzione? :roll:


Ho una giacca della Montura (la Guide jacket per la precisione) da ormai due anni e mezzo. Mi ci sono trovato benissimo e personalmente te la consiglio. Per quanto riguarda le cuciture tutto ok.
Un mio amico ha preso una giacca della The North Face (Summit series) pagandola il doppio della mia. Dopo un paio di mesi il velcro dei polsini ha deciso di non attaccarsi più. Questo per dire che anche marche blasonate ogni tanto qualche cappellata la fanno.
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda brando » gio ago 23, 2007 12:37 pm

bgm ha scritto:
brando ha scritto:...

MA A QUALCUNO HANNO MAI CEDUTO LE CUCITURE DELLE GIACCHE MONTURA???
:?: :?: :?: :?: :?:

Oppure è solo teoria/speculazione/prevenzione? :roll:


Ho una giacca della Montura (la Guide jacket per la precisione) da ormai due anni e mezzo. Mi ci sono trovato benissimo e personalmente te la consiglio. Per quanto riguarda le cuciture tutto ok.
Un mio amico ha preso una giacca della The North Face (Summit series) pagandola il doppio della mia. Dopo un paio di mesi il velcro dei polsini ha deciso di non attaccarsi più. Questo per dire che anche marche blasonate ogni tanto qualche cappellata la fanno.
Ciao

BGM


Scusa, ma dove la trovo una Montura Guide Jacket per 200? (circa) :?:
No perchè se è così mi fiondo a prenderla anche con il dubbio cuciture (che si è molto ridotto...) :wink:

Se qualcuno mi segnala un posto dove la trovo per quel prezzo... sono disposto a fare anche qualche (tanti) km in più :roll: Comunque più vicino è meglio è :wink:

Si accettano segnalazioni (anche via MP) 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brandi » lun mar 24, 2008 14:59 pm

bgm ha scritto:Per la giacca mi sono trovato molto bene con la Guide jacket della Montura. Circa 2 anni fa pagata circa 200-220?. Non posso che parlarne bene.
Ciao

BGM





cavoli se aumentano i prezzi
w le barzellette
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda brando » lun mar 24, 2008 16:01 pm

Dimenticavo: ho recuperato una Patagonia Strech Element 8) .
Una bomba, fantastica.

I guanti Grivel invece li sconsiglio, dopo averli usati.
La pelle sintetica (chamude) sul palmo si infradicia alla grande. L'acqua non passa al'interno, però aumenta molto la sensazione di freddo alle mani.
Inoltre l'imbottitura è si efficace, ma così "eterea"( 8O ) che basta impugnare la picca che la si schiaccia riducendo quasi a zero la capacità isolante.
Insomma, per quel prezzo, o poco più, c'è di meglio (Black Diamond) :wink: .
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » lun mar 24, 2008 17:56 pm

brandi ha scritto:
bgm ha scritto:Per la giacca mi sono trovato molto bene con la Guide jacket della Montura. Circa 2 anni fa pagata circa 200-220?. Non posso che parlarne bene.

cavoli se aumentano i prezzi

Beh, un po' è vero ma dipende.. di questi tempi coi saldi per quella cifra ti porta a casa questa qua, e da tanti punti di vista è il top... Come 'taglio' è più una giacca da neve/snowbord che da alpinismo ma insomma... è anche stra-bella a vedersi! :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.