"Da bosco e da riviera"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

"Da bosco e da riviera"

Messaggioda Saint Bernard » dom mar 16, 2008 12:40 pm

Ho letto qualche centinaio di topic su Tecniche e materiali, ma non ho trovato risposta al mio dubbio.
Mi mancano vari "pezzi" di attrezzatura da montagna, ma ora sono arrivata a dover comprare bastoni e casco. Pur sapendo che i bastoni e i caschi non sono degli argomenti "affascinanti" e quindi forse le domande sono amene, le faccio lo stesso:
1) E' assurdo/difficile/buffo etc che io voglia usare un casco superleggero e protettivo da sci/snowboard anche per le scalate in montagna (escluse le giornate torride magari)?
2) Dei bastoncini telescopici da alpinismo (tipo i Silvretta o qualcos'altro) possono essere usati senza problemi anche per lo scialpinismo?
3) Esiste una piccozza con manico telescopico - qualcosa che possa servire sia per spiccozzare ghiaccio, che (allungandola) come appoggio in caminata + sosta etc? Perchè se non esiste, intendo farmi modificare da un fabbro/alpinista la mia antica Camp degli anni 80 - splendida ma corta.
:oops: Non è per taccagneria che voglio comprare il meno possibile, ma per (forse eccessivo) pragmatismo e per il desiderio di potermi portare dietro nelle mie uscite pochi attrezzi multiuso ma validi. :?
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda n!z4th » dom mar 16, 2008 13:13 pm

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sbando82 » dom mar 16, 2008 13:19 pm

1) Il casco da sci è completament un'altra cosa rispetto a quello da alpinismo....E' mortale nei periodo più caldi, angolo di visuale piùchiuso avendo la parte laterale sulle orecchie epoi i suoni arrivano un po' più ovattati..... in poche parole scomodissimo !
2) Si, anche io molte volte utilizzo bastoncini da treking per far sci alpinismo, anche se essendo in divisi in più parti (generalmente 3) potrebbero risultare più fragili (ma, ho una testa che scorda un monte di roba a casa)
3) Esisistono bastoncini del genere, ma sonoda spedizione, e la parte superiore (puntale da picca) non è uilizzabile pienamente come una vera e propria pccozza.

In definitiva ogni cosa ha il suo attrezzo e le vie di mezzo fanno tutto, ma non vanno pienamente bene per niente !
Fidati, ho venduto un paio di oggetti perchè ho cercato la polivalenza, ma le funzionaltà non sono ottimali.....!
sbando82
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mar 11, 2008 12:03 pm

Messaggioda geko - luca » mar mar 18, 2008 21:44 pm

1)io uso il casco da alpi nismo anche quando scio, non sarà il massimo ma protegge ugulamente (l'anno scorso mi ha evitato una bella capocciata)

2)è 10 anni che faccio sci alpinismo ed è 10 anni che uso bastoncini telescopici tipo da trekking, l'unico accorgimento: la chiusura non è a vite ma a morsetto e uso una rondella un po' più larga

3)per la picca ne devi comprare una apposta, la condor va bene solo per aiutarsi mentre si scia nei posti disagevoli..
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Saint Bernard » gio mar 20, 2008 20:43 pm

geko - luca ha scritto:1)io uso il casco da alpi nismo anche quando scio, non sarà il massimo ma protegge ugulamente (l'anno scorso mi ha evitato una bella capocciata)

2)è 10 anni che faccio sci alpinismo ed è 10 anni che uso bastoncini telescopici tipo da trekking, l'unico accorgimento: la chiusura non è a vite ma a morsetto e uso una rondella un po' più larga

3)per la picca ne devi comprare una apposta, la condor va bene solo per aiutarsi mentre si scia nei posti disagevoli..


Grazie.
Che marca sono o che nome hanno i bastoncini a morsetto che usi? Di che materiale sono fatti? Sono in 2 o 3 pezzi?
Sulla picca, la mia domanda era: "Esistono delle VERE PICCHE (non bastoncini come il Condor) con manico telescopico? Che ne so, manico in due pezzi di cui un pezzo scorre (entra) dentro all'altro?" Di utilità ne vedrei almeno un paio, ma dite voi che ne pensate... :roll:
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda geko - luca » gio mar 20, 2008 21:09 pm

Saint Bernard ha scritto:
geko - luca ha scritto:1)io uso il casco da alpi nismo anche quando scio, non sarà il massimo ma protegge ugulamente (l'anno scorso mi ha evitato una bella capocciata)

2)è 10 anni che faccio sci alpinismo ed è 10 anni che uso bastoncini telescopici tipo da trekking, l'unico accorgimento: la chiusura non è a vite ma a morsetto e uso una rondella un po' più larga

3)per la picca ne devi comprare una apposta, la condor va bene solo per aiutarsi mentre si scia nei posti disagevoli..


Grazie.
Che marca sono o che nome hanno i bastoncini a morsetto che usi? Di che materiale sono fatti? Sono in 2 o 3 pezzi?
Sulla picca, la mia domanda era: "Esistono delle VERE PICCHE (non bastoncini come il Condor) con manico telescopico? Che ne so, manico in due pezzi di cui un pezzo scorre (entra) dentro all'altro?" Di utilità ne vedrei almeno un paio, ma dite voi che ne pensate... :roll:


i bastoncini sono della gipron, si chiamano sherpa III, sono a tre pezzi, non so in che materiale son fatti, sicuarmente non in alluminio perchè pesano abbstanaza.

per la picca avevo visto qualche cosa del genere ma secondo me ti conviene prendere una picca che sia picca e basta, non costano una follia...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Sbob » ven mar 21, 2008 20:02 pm

Il casco da alpinismo e' studiato apposta per resistere a cadute di pietre aguzze, quello da snowboard non so, ma se e' come quelli da bici/mountain bike e' fatto per resistere ad impatti violenti contro superfici per lo piu' lisce o moderatamente spigolose. Due cose parecchio diverse.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.