negozi u.s.a. online

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

negozi u.s.a. online

Messaggioda dany.1982 » dom mar 09, 2008 15:29 pm

Ciao volevo avere info su siti web di negozi di montagna in america che ti permettono di effettuare spese online.
Mi servirebbe perchè ho sentito che c'e' convenienza a comprare attrezzature della BD!!! :roll: :wink:
Vi ringrazio in anticipo

Daniele :smt026
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda asalalp » dom mar 09, 2008 16:03 pm

Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda il.conte » dom mar 09, 2008 18:01 pm

Tieni conto delle tasse doganali, che per una spedizione da negozio con fattura e importo indicato reale, ti fanno perdere un bel po' di risparmio (25% o più).
Considera poi che alcuni marchi possono essere spediti solo in Usa, per scelte commerciali dei brands.
Io ho acquistato tantissima roba da www.backcountry.com , a parer mio ottimo come disponibilità ed efficienza, però faccio spedire a dei parenti in Usa, e poi loro mi portano il tutto in Italia. Così non ho problemi di dogana ne di restrizioni varie.
Ogni anno Backcountry fa gli sconti nella seconda metà di Febbraio, e aggiungendo il cambio ?/$, si compra a prezzi bassissimi, praticamente se devi comprare un migliaio di euro di materiale, con il risparmio ti ci paghi l'aereo per andare in Usa !!! :lol:
La dogana si riesce, ma non sempre, ad evitarla con acquisti ebay, dove il venditore ti spedisce da privato per mezzo Usps (poste americane) e dichiara il valore che vuole, anche se poi la dogana a volte richiede copia del pagamento (es. paypal) al ricevente. Se la spedizione viene fatta con corrieri (Dhl, Ups, ...) le tasse doganali sono certe.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda dany.1982 » lun mar 10, 2008 2:37 am

il.conte ha scritto:Tieni conto delle tasse doganali, che per una spedizione da negozio con fattura e importo indicato reale, ti fanno perdere un bel po' di risparmio (25% o più).
Considera poi che alcuni marchi possono essere spediti solo in Usa, per scelte commerciali dei brands.
Io ho acquistato tantissima roba da www.backcountry.com , a parer mio ottimo come disponibilità ed efficienza, però faccio spedire a dei parenti in Usa, e poi loro mi portano il tutto in Italia. Così non ho problemi di dogana ne di restrizioni varie.
Ogni anno Backcountry fa gli sconti nella seconda metà di Febbraio, e aggiungendo il cambio ?/$, si compra a prezzi bassissimi, praticamente se devi comprare un migliaio di euro di materiale, con il risparmio ti ci paghi l'aereo per andare in Usa !!! :lol:
La dogana si riesce, ma non sempre, ad evitarla con acquisti ebay, dove il venditore ti spedisce da privato per mezzo Usps (poste americane) e dichiara il valore che vuole, anche se poi la dogana a volte richiede copia del pagamento (es. paypal) al ricevente. Se la spedizione viene fatta con corrieri (Dhl, Ups, ...) le tasse doganali sono certe.




non pensavo proprio a ulteriori tasse doganali!!!do ancora un occhiata al sito che mi hai mandato perchè a prima occhiata non ho notato tanta differenza nei prezzi!!!
ti ringrazio ciao
daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda dany.1982 » lun mar 10, 2008 2:55 am




garzie asalalp per gli indirizzi!!!provo a dare un occhiata
ciao
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.