ARVA ORTOVOX S1

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ARVA ORTOVOX S1

Messaggioda Ice77 » gio nov 29, 2007 9:45 am

Qualcuno ne sa qualcosa?

grazie.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda mb » gio nov 29, 2007 12:32 pm

Due o tre anni fa, quando era stato annunciato, l'Ortovox S1 doveva essere rivoluzionario, ma ad oggi deve essere ancora distribuito... finora l'unico record che ha battuto è quelli dei tempi di distribuzione :D :D :D
pare comunque che la distribuzione sia imminente, probabilmente (???) uscirà in questa stagione o al massimo la prossima.

Da quel che ho letto dovrebbe avere una portata elevata, ed il display è molto di aiuto nel dare in'idea precisa di dove si trovano i sepolti, ed a che distanza (fino ad un massimo di quattro, ma se è affidabile sono più che sufficienti!).
Non si sa come se nella ricerca di precisione è all'altezza dei concorrenti.
Purtroppo mancano prove serie di enti indipendenti a conferma di queste informazioni.

Ad oggi gli arva più "moderni" sono i tre antenne Pieps DSP e Mammut Pulse (per chi sa il tedesco si trova un test comparativo nella rivista di Febbraio 2007 della DAV).
L'Ortovox D3 (ora credo si chiami Patroller) non ha dato prova di essere un buon arva, probabilmente lo hanno fatto uscire per motivi commerciali (per non farsi lasciare indietro nel mercato degli arva a tre antenne).
La Tracker ha posticipato, pare alla prossima stagione, l'uscita del suo arva a tre antenne.

Entrambi gli apparecchi (Pieps DSP e Mammut Pulse):
- hanno un'elevata portata utile (soprattutto il Pieps, oltre i 30 metri!),
- sono precisi nella ricerca finale, anche in caso di seppellimento in profondità dove grazie alla terza antenna eliminano il problema dei falsi massimi,
- gestiscono la ricerca di sepolti multipli. In questo non sono perfetti (soprattutto il Pieps con i software vecchi), ma sono comunque di grande aiuto per chiunque non abbia molta esperiena di ricerca arva (le ricerche multiple sono particolarmente difficili).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda seba » gio nov 29, 2007 15:26 pm

l'S1 è già fuori da fine scorsa stagione..
lo trovi in tutti i negozi
da sportler hanno l'offerta con pala e sonda
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda mb » gio nov 29, 2007 16:04 pm

seba ha scritto:l'S1 è già fuori da fine scorsa stagione..
lo trovi in tutti i negozi
da sportler hanno l'offerta con pala e sonda


Ce l'hanno a listino, con prezzo e tutto, ma non mi risulta ne abbiano mai venduto uno.
Conosco un rappresentante (non della Ortovox, ma lavora nel settore) che lo ha provato in fiera, ma nemmeno lui sa niente riguardo a tempi di distribuzione.

A te risulta diversamente? Sai di qualcuno che lo ha comprato?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » gio nov 29, 2007 21:07 pm

Il set arva di Sportler comprende l'Otrovox Patroller, non l'S1 (che non è proprio in catalogo). Non ce l'ha nemmeno Sport Conrad, tedesco come Ortovox!

Altri negozi online invece lo vendono, ma ho grossi dubbi sulla disponibilità...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Pagno » gio nov 29, 2007 22:08 pm

Io sono riuscito ad accaparrarmene uno :D
Da quello che hò sentito per quest'anno la disponibilità in termini di pezzi
sarà molto limitata. ( si parla di poche centinaia di esemplari)
Comunque cominciano a essere consegnati ai rivenditori Top di Ortovox.
Ora aspetto di iniziare a "testarlo" almeno in campo prova.
Ultima modifica di Pagno il ven nov 30, 2007 21:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda wildfrog » ven nov 30, 2007 12:10 pm

Pagno ha scritto:Ora aspetto di iniziare a "testarlo" almeno in campo prova.


dove scusa?

grazie!!!
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda seba » ven nov 30, 2007 18:01 pm

..io ne ho avuto fisicamente in mano uno a marzo da sportler a Udine
ne avevano 2/3 pz in vendita

in effetti io avevo visto il catalogo nn sono ancora passato in negozio

ma se fosse vero che nn lo distribuiscono ancora , o malamanet,
stanno facendo proprio una bella figura di me##a...
vista tutta la pubblicità con cui martellano da un paio di anni
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda mb » ven nov 30, 2007 18:49 pm

A quanto pare mi era sfuggita l'uscita... d'altra parte è la prima volta che sento di qualcuno che è riuscito a procurarselo. Dopo tanto tempo faccio ancora fatica a crederci!

pagno ha scritto:Ora aspetto di iniziare a "testarlo" almeno in campo prova.

Hai in programma qualche prova a breve? Se ti va fammi sapere qualcosa, avrei piacere di vedere l'S1 all'opera! Magari riusciamo ad organizzare qualcosa...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Pagno » ven nov 30, 2007 21:44 pm

Avevo in mente di fare una scappata a Falcade questo fine settimana,al campo ARVA dello SVI, ma per impegni con la family penso che dovrò rimandare :cry: :cry: :cry: (non hò nemmeno cercato di sapere se ci stà neve)
Tenterò la domenica successiva,almeno spero, nel caso posterò un avviso.
Averlo nel cassetto e non poterlo provare mi fà girare le OO :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
ma la famiglia è la famiglia.
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda mb » sab dic 01, 2007 20:17 pm

Per chi è interessato, Sabato 8 Dicembre è stato organizzato un aggiornamento sugli ARVA digitali, con la presenza di tre rappresentanti della Ortovox, Pieps e Mammut.
L'aggiornamento purtroppo è aperto solo ad istruttori titolati.

Cliccare qui per maggioni informazioni.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda robi_65 » lun dic 03, 2007 15:39 pm

Io ho comprato l'S1 20 giorni fa', e l'ho provato "a secco" e in ambiente innevato. Il modello da me comprato ho scoperto avere un guasto al display: la parte inferiore del display aveva gli lcd non funzionanti,per cui non compariva la distanza del sepolto piu' vicino.Me l'hanno sostituito immediatamente. Ieri ho fatto una esercitazione di gruppo in montagna con uno e poi 2 arva sepolti: i tempi di scoperta dei sepolti sono stati all'incirca gli stessi del Mammut Pulse.Non ho provato la ricerca con 3 o piu' arva sepolti.
Tenete conto pero' che non sono un esperto e questo e' il primo arva che uso.
robi_65
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio dic 07, 2006 10:42 am

Messaggioda fabrizio348 » ven feb 15, 2008 11:10 am

Ciao a tutti...sono nuovo del forum..
Mi affido alla vostra competenza!!!
sarei intenzionato a comprare l'Ortovox S1...qualcuno l ha testato sul campo....mi sa dire se funziona bene tanto quanto costa??
Inoltre vorrei capire se è sempre garantito il funzionamento in analogico...perchè magari a temperature "polari" lo schermo potrebbe avere problemi di leggibilità....
grazie dell' aiuto!!!
fabrizio348
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:53 am
Località: Val Rendena

Messaggioda robi_65 » ven feb 15, 2008 12:31 pm

mah, onestamente piacerebbe saperlo anche a me...sono rimasto un po' costernato dal suo comportamento.mi aspettavo che l'icona dell'arva captato ti guidasse in modo infallibile su di esso,in tempi record..invece,perlomeno a me, e' capitato spesso che il segnale si perdesse,che venissero date false segnalazioni che ti spedivano in tutt'altra direzione,ecc.Le volte che non ho incontrato questi problemi,e' stato una scheggia,ma altre volte no,impiegava lo stesso tempo di altri arva.Per cui, se in base a questo dovessi dire se ne vale la spesa, sarei dubbioso.Bisogna dire pero' che esso fornisce la possibilita' di tracciare arva multipli,distinguendoli uno dall'altro,e questa e' una novita' importante.Per quanto riguarda il funzionamento analogico,per analogico si intende il funzionamento solo acustico,con display spento.E' sempre possibile,e anzi e' un funzionamento di emergenza, quando le batterie si sono scaricate e non consentono un utilizzo a pieno regime con anche la gestione del display.Spero di esserti stato di aiuto.
robi_65
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio dic 07, 2006 10:42 am

Messaggioda mb » ven feb 15, 2008 13:10 pm

Se ti interessa, sul sito del Pajer trovi buoni prezzi sui nuovi arva (Pieps DSP, Pulse ed S1, tutti intorno ai 300 euro).

su beaconreviews trovi una recensione (inglese) sull'Ortovox S1, oltre che su altri modelli.
Su thetop ho messo una sintesi (...in italiano 8) ).

x robi_65: Non l'ho mai provato, ma probabilmente basta un po' di esercizio per abituarsi al funzionamento dell'arva, in particolare ai tempi di risposta.
Anche il Pulse (che ho avuto modo di provare) ha bisogno di un po' di esercizio. Bisogna abituarsi a lasciargli un po' di tempo per fare i suoi calcoli, per il resto è ottimo e ragionevolmente veloce.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda fabrizio348 » sab feb 16, 2008 0:03 am

Grazie ancora...e vista la disponibilità ne approfitto...
ho sentito così tanti pareri disscordanti sugli arva che non so quale scegliere....
voi, se doveste sceglier...tra Pieps DSP, Pulse ed S1 quale prendereste...??sarei quasi orientato al Pulse, dato anche il parere non così buono come pensavo del S1, vado tranquillo?
grazie!!
fabrizio348
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:53 am
Località: Val Rendena

Messaggioda mb » lun feb 18, 2008 19:09 pm

Secondo me vai tranquillo su tutti e tre... Io ho esperienza diretta solo sul Pulse, degli altri due ho solo letto, nessuno dei due è da scartare. Il Pieps con gli ultimi aggiornamenti ha migliorato la gestione dei seppellimenti multipli, che non era un granché appena uscito. Pieps ed S1 hanno una portata minima migliore del Pulse.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.