zaino piccolo essenziale!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino piccolo essenziale!!!

Messaggioda grign_in_the_rocks » lun feb 11, 2008 1:21 am

Ciao a tutti approfitto dell'altrui esperienza e competenza!
Vorrei prendere uno zaino da giornata leggero e essenziale...normalmente uso un guide di deuter da 35+ con cui vado benissimo anche in parete però mi piacerebbe qualcosa di piu piccino per le uscite di un giorno tanto pile 2 panozzi e macchina fotografica non mi richiedono tanto spazio...
Ho visto in giro daypack e zainetti con sistema di idratazione.
Qui a Torino al Salewa store ne hanno di carini...cosi come in altri negozi i north face e anche qualche ferrino mi pare...
che litraggio consigliate?cammello interno o meglio di no?
qualcuno ha esperienze in proposito??grazie!
grign_in_the_rocks
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 22, 2007 11:27 am

Messaggioda asalalp » lun feb 11, 2008 11:10 am

Salewa Racer 25

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mb » lun feb 11, 2008 12:36 pm

Io ho un grivel breeze da 15 litri (non più in listino). Lo uso parecchio in gite di giornata se non devo portare materiale alpinistico, è sufficiente per un pile, una giacca leggera e qualcosa da mangiare e bere. D'inverno ci faccio stare anche pala e sonda!
Comunque oggi sceglierei qualcosa di un po' più grande (almeno 20 litri) per essere meno sacrificato.
In uno zaino piccolo risultano comode tasche esterne e comparti separati per piccoli oggetti (tipo la tasca sul cappuccio o sulla cintura).

Il camelback non ce l'ho, ma ho intenzione di comprarmene uno, dev'essere molto comodo per bere più spesso senza doversi fermare ogni volta, soprattutto quando si è in compangia.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda letturo » lun feb 11, 2008 13:53 pm

Secondo voi questo di Decathlon è scandaloso?? :D Purtroppo in zona non abbiamo molta scelta.. il prezzo poi è davvero stracciato, si parla di 20? :!:

Immagine

Dite che si inzuppa? Che si rompe dopo due uscite? :D C'è di meglio a prezzi di poco superiori?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda filo85 » lun feb 11, 2008 13:59 pm

secondo me va benone!!infatti l'avevo adocchiato anch'io!! :wink:
e poi s parla di uno zainetto da 20 lt, x andarci a sciare o poco più..nn è che ti serva uno zaino di qualità eccellente ultralight superesistente costosissssssimo!!20 euro spesi + che bene!!!
<a><img></a>
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda Davide.DB » lun feb 11, 2008 14:46 pm

Guarda sul sito CAMP il Campak 290xlp.. 20 litri x 290 gr.. costosetto 78? ma... wow..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda mb » lun feb 11, 2008 15:24 pm

letturo ha scritto:Secondo voi questo di Decathlon è scandaloso?? :D Purtroppo in zona non abbiamo molta scelta.. il prezzo poi è davvero stracciato, si parla di 20? :!:
...
Dite che si inzuppa? Che si rompe dopo due uscite? :D C'è di meglio a prezzi di poco superiori?


Un problema potrebbero essere le cerniere che chiudono lo zaino, se non sono di ottima qualità possono cedere, soprattutto se sottoposte a sforzo (se si riempie troppo lo zaino). Gli zaini classici con coperchio superiore non hanno questo problema.
Quando piove tutti gli zaini si pbagnano, prima o poi. La soluzione migliore è mettere gli indumenti e la carta (guide, mappe) dentro un sacchetto di nailon.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Davide.DB » lun feb 11, 2008 16:55 pm

Oppure vendono dei sacchetti impremeabili per metter sotto semi-vuoto la roba.. io ne ho uno della Haglofs, tiene asciutto e compatta bene..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Ricca » lun feb 11, 2008 17:37 pm

Immagine

Io ce l'ho da un annetto (in cui non ho fatto, purtroppo, tantissima attività), ma mi ci trovo molto bene. Scialpinismo se hai giacca compatta, da portare in parete va benissimo. E' pur vero che gli zaini "a goccia" con la cerniera intorno rischiano di rompersi proprio sulla cerniera se riempiti molto, ma basta non riempirli troppo. La cerniera cmq a me pare abbastanza robusta: ti ripeto, lo uso da un annetto e ti garantisco che sono abbastanza rude nei confronti dell'attrezzatura. Inoltre cui due cinghietti laterali si riesce ad appendere fuori anche 2 pile (diventa veramente brutto da vedersi, ma funziona).
In conclusione: se per te 25 litri sono sufficienti, lo zaino di decatlon è ottimo e poi anche se ti si sfascia non hai buttato tanti soldi! :)
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda bugspietri » lun feb 11, 2008 18:51 pm

Ricca ha scritto:Immagine

Io ce l'ho da un annetto (in cui non ho fatto, purtroppo, tantissima attività), ma mi ci trovo molto bene. Scialpinismo se hai giacca compatta, da portare in parete va benissimo. E' pur vero che gli zaini "a goccia" con la cerniera intorno rischiano di rompersi proprio sulla cerniera se riempiti molto, ma basta non riempirli troppo. La cerniera cmq a me pare abbastanza robusta: ti ripeto, lo uso da un annetto e ti garantisco che sono abbastanza rude nei confronti dell'attrezzatura. Inoltre cui due cinghietti laterali si riesce ad appendere fuori anche 2 pile (diventa veramente brutto da vedersi, ma funziona).
In conclusione: se per te 25 litri sono sufficienti, lo zaino di decatlon è ottimo e poi anche se ti si sfascia non hai buttato tanti soldi! :)


Anche secondo me è uno zainetto carino: io nn ce l'ho ma parecchi amici miei si!!!
L'unico problema è che è sprovvisto di fascia ventrale... ha solo la fascetta pettorale! Per molti questo nn è un problema su uno zaino così piccolo, per quanto mi riguarda per sentire "comodo" uno zaino ho la necessità di un'aderenza perfetta e confortevole nella zona lombare, cosa impossibile senza fascia!!!

Secondo me, visto che possiedi un 35lt... uno zainetto di questo tipo nn ti serve poi così tanto!!! Io faccio tutto con un 40lt...
Nel caso in cui ti serve semplicemente qualcosa che sia un po' più comodo da usare in montagna rispetto all'invicta delle medie...vai su quello di decathlon!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda grign_in_the_rocks » lun feb 11, 2008 19:00 pm

di mio (prezzi a parte quello poi ci penso sul posto) ho visto questo
http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... anguage=en
che dovrebbe essere un 18 litri anche se fino ad ora non ho mai amato tanto north face e questo qui
http://www.salewa.it/it/5/257/4605-RC_12_ZAINO.html
che però è 12 litri..

mi piacciono molto diciamo tecnologici però non vorrei poi non sapere che c... farmene perche magari a forza di alleggerire e ridurre non ci faccio molto.

Diciamo che vorrei una tipologia nuova perche altrimenti con un 20-25 tozzo alla fine tanto vale continuare col caro deuter!
grign_in_the_rocks
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 22, 2007 11:27 am

Messaggioda mb » lun feb 11, 2008 19:21 pm

Sul Salewa non ci metti niente fuori, né si vedono tasche.
Il tnf è un po' più grande, sembra decisamente più robusto, e pare abbia più possibilità di appendere qualcosa fuori qualcosa. Le cinghie di compressione servono anche per "aiutare" la cerniera. Sicuramente è più pesante e costoso.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda filo85 » lun feb 11, 2008 20:46 pm

12 litri??? 8O e cosa te ne fai???già tanto se t c sta 1panino e 1 bottiglietta d'acqua!!e poi conta che a meno d 50 euro nn te lo porterai a casa..scusa ma secondo me è la classica inculata,t abbagliano con la firma x un prodotto inutile!a questo punto dico sul serio 'W l'invicta delle medie'!! :wink:

o altrimenti
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-17542788/
ti ci sta lo stesso acqua e panino, e almeno se lo lasci nell'armadio nn ti ruga visto k ci hai speso solo 15 euro :!:
<a><img></a>
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda letturo » mar feb 12, 2008 0:47 am

bugspietri ha scritto: Secondo me, visto che possiedi un 35lt... uno zainetto di questo tipo nn ti serve poi così tanto!!! Io faccio tutto con un 40lt...

Hai ragione, non è che sia proprio essenziale.. solo che quell'altro è un po' "ingombrante".. e a volte quando si tratta di "fare due passi" fa un po' ridere. Tant'è che alla fine...
Nel caso in cui ti serve semplicemente qualcosa che sia un po' più comodo da usare in montagna rispetto all'invicta delle medie...vai su quello di decathlon!!!

... tante volte prendo il vecchio Invicta della scuola! :lol: Come vedi hai colto in pieno il punto :D solo che su quello i bastoncini non saprei dove appenderli, la picca diventa intrasportabile :roll:

Ma quei 19? alla fine non valgono tanti dubbi, appena trovo il tempo vado ad accattarmelo! :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mar feb 12, 2008 1:00 am

Quando piove tutti gli zaini si pbagnano, prima o poi. La soluzione migliore è mettere gli indumenti e la carta (guide, mappe) dentro un sacchetto di nailon.

Oppure vendono dei sacchetti impremeabili per metter sotto semi-vuoto la roba.. io ne ho uno della Haglofs, tiene asciutto e compatta bene..

L'ultima volta che sono stato da Decathlon infatti volevo prendermi proprio una cosa del genere... per tenerci dentro il piumino d'emergenza o al limite la macchinetta fotografica. Avevo trovato questo
Immagine
solo che era fatto per i sacchi a pelo e anche il più piccolo m'era sembrato troppo grande per i miei scopi. Comunque inadatto ad uno zaino piccolo.. a occhio mi pareva che dentro al Bionassay22 ci entrava solo quello! :D Ma forse ci ripenso e insieme allo zainetto mi piglio pure quello... magari mi porto dietro il piumino e vedo come va.

PS: se fossi andato una volta una volta in montagna per ogni cazzata nuova che ho comprato quest'inverno sarei diventato un alpinista serio! :oops: :lol:

Comunque grazie a tutti ragazzi! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bugspietri » mar feb 12, 2008 4:48 am

letturo ha scritto:
bugspietri ha scritto: Secondo me, visto che possiedi un 35lt... uno zainetto di questo tipo nn ti serve poi così tanto!!! Io faccio tutto con un 40lt...

Hai ragione, non è che sia proprio essenziale.. solo che quell'altro è un po' "ingombrante".. e a volte quando si tratta di "fare due passi" fa un po' ridere. Tant'è che alla fine...
Nel caso in cui ti serve semplicemente qualcosa che sia un po' più comodo da usare in montagna rispetto all'invicta delle medie...vai su quello di decathlon!!!

... tante volte prendo il vecchio Invicta della scuola! :lol: Come vedi hai colto in pieno il punto :D solo che su quello i bastoncini non saprei dove appenderli, la picca diventa intrasportabile :roll:

Ma quei 19? alla fine non valgono tanti dubbi, appena trovo il tempo vado ad accattarmelo! :wink:


SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO!
Inoltre quel decathlon non è male (è una linea di modelli che comprende anche gli zaini grandi da trekking e alpinismo)... ha un portapicca, ci sta qualcosa in più di un panino (anche perchè un panino ci sta pure nella tasca del maglione!!!), ha cinghie di compressone che aiutano la cerniera a resistere e permettono di aggiungere altro materiale appeso fuori se è troppo pieno... se non mi sbaglio forse ha anche il foro per la camelbag (ma nn ci giurerei, nn mi sembra essenziale e al max la fai uscire dalla cerniera!). MA SOPRATUTTO COSTA POCO... e per l'uso che devi farci mi sembra una cosa fondamentale!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda mb » mar feb 12, 2008 10:28 am

letturo ha scritto:
Quando piove tutti gli zaini si bagnano, prima o poi. La soluzione migliore è mettere gli indumenti e la carta (guide, mappe) dentro un sacchetto di nailon.

Oppure vendono dei sacchetti impremeabili per metter sotto semi-vuoto la roba.. io ne ho uno della Haglofs, tiene asciutto e compatta bene..

L'ultima volta che sono stato da Decathlon infatti volevo prendermi proprio una cosa del genere... per tenerci dentro il piumino d'emergenza o al limite la macchinetta fotografica. Avevo trovato questo
Immagine
solo che era fatto per i sacchi a pelo e anche il più piccolo m'era sembrato troppo grande per i miei scopi. Comunque inadatto ad uno zaino piccolo.. a occhio mi pareva che dentro al Bionassay22 ci entrava solo quello! :D Ma forse ci ripenso e insieme allo zainetto mi piglio pure quello... magari mi porto dietro il piumino e vedo come va.


Questo nello zaino ci entra sempre, ed il rapporto prezzo / impermeabilità è imbattbile:
Immagine
Se non ci entra tutto quel che vuoi tenere asciutto, ne usi due. Costano il doppio, ma è sempre poco!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.