Consigli per attrezzatura completa+abbigliamento x ghiaccio?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 3:24 am

letturo ha scritto:
brando ha scritto:
letturo ha scritto:... se hai un n.45 puoi approfittare di un'offerta per un paio di Scarpa Freney XT a 159?... :D , se no Kayland M11 da 190?...


Mai usati, però ho sentito che:
i Freney XT (non i GTX, che sono il modello nuovo) non sono impermeabili, quindi ti ritrovi con il piede fradicio. A -5 o -10 rischi tantissimo, secondo me; gli M11 dovrebbero essere abbastanza freddi per un uso prettamente invernale.

Sì ma infatti la premessa era "per quote inferiori e temp. non estreme". Se lo scopo è far cascate a qualunque quota e comunque salire a 4000mt non mi pare proprio il caso di risparmiare... :? Potrebbe essere il modo meno intelligente per risparmiare 100?! :roll: Ritrovarsi coi piedi congelati non dev'essere simpatico.

Io riporto solamente, non mi assumo responsabilità sulla fondatezza delle affermazioni.

Ma pure io per carità, ho sentito dire che c'è chi si trova bene a far cascate con "Trango Extreme" o equiv. ma poi salirci a 4000mt è già un'altra cosa... :smt102


appunto ... un consiglio che mi fa stare tranquillo e quello di consigliare

i nepal extreme (validi tutto l'anno per fare alpinismo), se si hanno soldi in più gli Evo se si vuole qualcosa di specifico per l'inverno i batura della LaSportiva ... e vero spende i soldi, ma come ho scritto io nel mio primo intervento i miei extreme hanno 10 anni e vanno ancora benissimo!!! per me è stato un investimento azzeccatissimo! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda ste_car » mar gen 29, 2008 10:29 am

Dico una cazzata (ma anche no!):

ma non fai prima ad uscire un giorno con una guida e farti spiegare tutto? Così ne approfitti x farti una cascatella facile e ti spiega tutto quello che ti serve. Ti fai prestare della ferramenta dalla guida x la giornata e così vedi pure come ti trovi.
Tanto da quello che si capisce, tu già arrampichi, quindi non sarebbe un problema.

Sbaglio forse????
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Sbob » mar gen 29, 2008 10:47 am

Non vorrei dire, ma a me sembra di capire che a roby interessi fare un po' di alpinismo classico su ghiaccio, cominciando da vie facili. In tal caso, se il tempo previsto e' buono, per il vestiario puoi utilizzare tutto materiale di recupero, salvo forse i pantaloni. Io ho cominciato con una normale giacca a vento, scarponi e ramponi presi a mio padre, picozza va bene la prima che capita... poi man mano che ti spingi su vie impegnative ti fai l'attrezzatura buona...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda casaro » mar gen 29, 2008 10:53 am

Ma devi comprare tutto in una botta sola....?? 8O 8O 8O
Sto male io per te!! :? :? :lol: :lol:
E comunque per risparmiare qualcosa le picche le puoi anche cercare usate tanto subito non ti serviranno quelle super tecniche e all'ultimo grido ed anche i ramponi si possono trovare usati.
Per quanto riguarda il guscio prendi quello che costa meno tanto dopo pochi anni ti ripara solo dal vento e l'impermeabilità comincia ad essere solo un ricordo.... :roll:
Se pigli il guscio di un soft-scell non te ne fai niente, meglio un pile in windstopper che costa meno e lo utilizzi di più.
Guanti i Bionassay di Decathlon vanno bene e costano poco.
Sugli scarponi non si può risparmiare visto che devi prendere quelli che ti stanno meglio ai piedi e di solito non so perchè sono sempre quelli più costosi.... :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda roby1984 » mar gen 29, 2008 11:04 am

Wow, valangata di consigli :).... Grazie!!
Domani vado a dare l'ennesima occhiata in giro e vedo cosa trovo...

brando ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O

'sticazzi!

Hai concentrato in un solo post le domande formulate in ANNI di forum.


Ok, obiettivo raggiunto allora :D Ho creato una pietra miliare del forum.... A questo punto si potrebbe quasi fare un HOWTO... :D :D :D
I tuoi consigli mi sembrano ottimi, li mettero' come "prima scelta" :)

scheggia ha scritto:io ho coperato tutto alla decathlon, alla faccia delle marche ...


Guarda, delle marche a me proprio interessa meno di niente, citando AM non devo mica "andare alle feste vips..."
L'unica cosa che mi importa e' che facciano il loro dovere, poi non guardo ne' la marca ne' tantomeno cose del tipo "eh, ma il nuovo modello costa il doppio ma pesa 100 grammi in meno"... Anzi, se pesa di piu' tutto allenamento gratis, quando sono andato da Sport Specialist e ho visto i prezzi da infarto dei Nepal Extreme ho chiesto se non avevano come fondo di magazzino un paio di scarponi chiodati in stile Cassin da vendermi a basso prezzo (chissa' perche' poi mi ha guardato malissimo :P )

scheggia ha scritto:guanti, ne hanno prodotto un paio ad hoc per le cascate di ghiaccio, che io trovo fin troppo caldi!

Wow, questi li prendo al volo, ho visto quanto costa un paio normalissimo di guanti e sono rimasto shockato...

scheggia ha scritto:poi ti consiglierei un sovrapantalone ed un guscio da usare nelle giornate dove prevedi di farti la doccia!!! (indovina la marca!!!)

Idem

scheggia ha scritto:assolumente le ghette soprattutto per evitare di bucarti i pantaloni con i ramponi!

Si' si', me le compro ascellari in puro stile Fantozzi, con quello che costano i Vertigo se li buco mi sparo...

scheggia ha scritto:per gli scarponi, io all'epoca optai per i nepal extreme, ti parlo del 1997, e da allora questo paio di scarponi mi ha accompagnato in tanti "viaggi" ... come non consigliarteli???

Perfetto, quello che volevo sapere :)

scheggia ha scritto:fa la spesa con calma, che tanto se il meteo non si rimette a fare l'inverno quà si riprende presto con la roccia ... almeno dalle mie parti!!! :(

Gia', non parliamone, ieri da me c'erano quasi 20 gradi, io non sopporto il caldo...

letturo ha scritto:Le picche che hai 'adocchiato' costano veramente un botto.. 8O almeno 450? per la coppia.. :? Ma hai puntato proprio su un prodotto 'top', direi che è il caso di cercare un'alternativa..

Eh gia', ho un occhio favoloso per la merce che costa, quando entro in un negozio e "punto" qualcosa, stai pur certo che costa piu' di tutto il resto messo assieme :D Cmq non volevo certo quelle, era solo per "dare l'idea", nel senso, far capire che non sono interessato a quelle con manico dritto come un fuso che sembrano un paio di bastoncini da sci con la becca...
Per il resto ottimi consigli anche i tuoi, sto preparando la lista della spesa :)

ste_car ha scritto:Dico una cazzata (ma anche no!):
ma non fai prima ad uscire un giorno con una guida e farti spiegare tutto? Così ne approfitti x farti una cascatella facile e ti spiega tutto quello che ti serve. Ti fai prestare della ferramenta dalla guida x la giornata e così vedi pure come ti trovi.
Tanto da quello che si capisce, tu già arrampichi, quindi non sarebbe un problema.
Sbaglio forse????

Mah, adesso ad Aprile dovrei fare il corso di alpinismo (prima avevo fatto solo quello di arrampicata libera), pero' ho gia' provato a fare un giretto su una nord facile facile l'anno scorso (nord-est del Cassandra), gia' quella mi ha schiarito le idee, solo che ognuno poi dice la sua e mi trovo sempre piu' incasinato...

Sbob ha scritto:Non vorrei dire, ma a me sembra di capire che a roby interessi fare un po' di alpinismo classico su ghiaccio, cominciando da vie facili. In tal caso, se il tempo previsto e' buono, per il vestiario puoi utilizzare tutto materiale di recupero, salvo forse i pantaloni. Io ho cominciato con una normale giacca a vento, scarponi e ramponi presi a mio padre, picozza va bene la prima che capita... poi man mano che ti spingi su vie impegnative ti fai l'attrezzatura buona...

Il problema e' che non ho NIENTE, a parte i Vertigo, non ho neppure una giacca sfigata (se togli giacca da sci, che mi hanno sconsigliato di mettere, e piumino da citta' che ormai non tiene piu' neanche un filo di caldo). Punto per questo motivo a prendere tutto ma che vada bene da adesso per i prossimi 20 anni, non volendo fare doppi acquisti, e questo comporta che non posso andare a prendere quello che capita, altrimenti tra qualche annetto sono (spero, altrimenti sono piu' pippa di quanto immagino) di nuovo da capo...

casaro ha scritto:Ma devi comprare tutto in una botta sola....?? 8O 8O 8O
Sto male io per te!! :? :? :lol: :lol:

Gia'... :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089

Cmq grazie ancora a tutti!!
Ciao!
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 21:16 pm

roby1984 ha scritto:Wow, valangata di consigli :).... Grazie!!
Domani vado a dare l'ennesima occhiata in giro e vedo cosa trovo...

brando ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O

'sticazzi!

Hai concentrato in un solo post le domande formulate in ANNI di forum.


Ok, obiettivo raggiunto allora :D Ho creato una pietra miliare del forum.... A questo punto si potrebbe quasi fare un HOWTO... :D :D :D
I tuoi consigli mi sembrano ottimi, li mettero' come "prima scelta" :)

scheggia ha scritto:io ho coperato tutto alla decathlon, alla faccia delle marche ...


Guarda, delle marche a me proprio interessa meno di niente, citando AM non devo mica "andare alle feste vips..."
L'unica cosa che mi importa e' che facciano il loro dovere, poi non guardo ne' la marca ne' tantomeno cose del tipo "eh, ma il nuovo modello costa il doppio ma pesa 100 grammi in meno"... Anzi, se pesa di piu' tutto allenamento gratis, quando sono andato da Sport Specialist e ho visto i prezzi da infarto dei Nepal Extreme ho chiesto se non avevano come fondo di magazzino un paio di scarponi chiodati in stile Cassin da vendermi a basso prezzo (chissa' perche' poi mi ha guardato malissimo :P )

scheggia ha scritto:guanti, ne hanno prodotto un paio ad hoc per le cascate di ghiaccio, che io trovo fin troppo caldi!

Wow, questi li prendo al volo, ho visto quanto costa un paio normalissimo di guanti e sono rimasto shockato...

scheggia ha scritto:poi ti consiglierei un sovrapantalone ed un guscio da usare nelle giornate dove prevedi di farti la doccia!!! (indovina la marca!!!)

Idem

scheggia ha scritto:assolumente le ghette soprattutto per evitare di bucarti i pantaloni con i ramponi!

Si' si', me le compro ascellari in puro stile Fantozzi, con quello che costano i Vertigo se li buco mi sparo...

scheggia ha scritto:per gli scarponi, io all'epoca optai per i nepal extreme, ti parlo del 1997, e da allora questo paio di scarponi mi ha accompagnato in tanti "viaggi" ... come non consigliarteli???

Perfetto, quello che volevo sapere :)

scheggia ha scritto:fa la spesa con calma, che tanto se il meteo non si rimette a fare l'inverno quà si riprende presto con la roccia ... almeno dalle mie parti!!! :(

Gia', non parliamone, ieri da me c'erano quasi 20 gradi, io non sopporto il caldo...

letturo ha scritto:Le picche che hai 'adocchiato' costano veramente un botto.. 8O almeno 450? per la coppia.. :? Ma hai puntato proprio su un prodotto 'top', direi che è il caso di cercare un'alternativa..

Eh gia', ho un occhio favoloso per la merce che costa, quando entro in un negozio e "punto" qualcosa, stai pur certo che costa piu' di tutto il resto messo assieme :D Cmq non volevo certo quelle, era solo per "dare l'idea", nel senso, far capire che non sono interessato a quelle con manico dritto come un fuso che sembrano un paio di bastoncini da sci con la becca...
Per il resto ottimi consigli anche i tuoi, sto preparando la lista della spesa :)

ste_car ha scritto:Dico una cazzata (ma anche no!):
ma non fai prima ad uscire un giorno con una guida e farti spiegare tutto? Così ne approfitti x farti una cascatella facile e ti spiega tutto quello che ti serve. Ti fai prestare della ferramenta dalla guida x la giornata e così vedi pure come ti trovi.
Tanto da quello che si capisce, tu già arrampichi, quindi non sarebbe un problema.
Sbaglio forse????

Mah, adesso ad Aprile dovrei fare il corso di alpinismo (prima avevo fatto solo quello di arrampicata libera), pero' ho gia' provato a fare un giretto su una nord facile facile l'anno scorso (nord-est del Cassandra), gia' quella mi ha schiarito le idee, solo che ognuno poi dice la sua e mi trovo sempre piu' incasinato...

Sbob ha scritto:Non vorrei dire, ma a me sembra di capire che a roby interessi fare un po' di alpinismo classico su ghiaccio, cominciando da vie facili. In tal caso, se il tempo previsto e' buono, per il vestiario puoi utilizzare tutto materiale di recupero, salvo forse i pantaloni. Io ho cominciato con una normale giacca a vento, scarponi e ramponi presi a mio padre, picozza va bene la prima che capita... poi man mano che ti spingi su vie impegnative ti fai l'attrezzatura buona...

Il problema e' che non ho NIENTE, a parte i Vertigo, non ho neppure una giacca sfigata (se togli giacca da sci, che mi hanno sconsigliato di mettere, e piumino da citta' che ormai non tiene piu' neanche un filo di caldo). Punto per questo motivo a prendere tutto ma che vada bene da adesso per i prossimi 20 anni, non volendo fare doppi acquisti, e questo comporta che non posso andare a prendere quello che capita, altrimenti tra qualche annetto sono (spero, altrimenti sono piu' pippa di quanto immagino) di nuovo da capo...

casaro ha scritto:Ma devi comprare tutto in una botta sola....?? 8O 8O 8O
Sto male io per te!! :? :? :lol: :lol:

Gia'... :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089

Cmq grazie ancora a tutti!!
Ciao!


consiglio per gli acquisti ...

le picche io le ho comperate a bologna al Villa Alpine Shop, se cerchi su internet c'è anche il sito, ho avuto il culo di trovarmi in zona e mi sono comperato le mi Viper Black Diamond, picche che vanno bene per le cascate e per l'alpinismo ... la picca singola costa 200 ? la coppia l'ho pagata 300? ... quindi se ti trovi a passare da quelle parti ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda letturo » mar gen 29, 2008 22:44 pm

scheggia ha scritto: la picca singola costa 200 ? la coppia l'ho pagata 300? ...

Tralasciando la (banale) considerazione intermedia.. in pratica il margine su questo materiale è superiore al 50%! 8O

Siamo allo stesso livello dell'abbigliamento 'generico'... e direi che nell'approvvigionarsi di capi d'abbigliamento si rischia un po' di più.. tocca 'indovinare' i gusti con mesi di anticipo.. e magari ti rimane un sacco di roba sul groppone che poi coi saldi, per bene che vada, ti rende margine dimezzato rispetto a quello atteso... :?

Boooh.. :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda SteP » mar gen 29, 2008 23:10 pm

ste_car ha scritto:ma non fai prima ad uscire un giorno con una guida e farti spiegare tutto? Così ne approfitti x farti una cascatella facile e ti spiega tutto quello che ti serve. Ti fai prestare della ferramenta dalla guida x la giornata e così vedi pure come ti trovi.

Quoto.
E aggiungo, visto che sei di Lecco: dopo che ti sei fatto un'idea di quello che ti serve, per abbassare i costi puoi fare un salto allo spaccio Camp di Premana x ramponi e picche.
Un altro salto da Gerri sport a Lecco, e risparmi i soldi della benzina; o allo spaccio Ande, e risparmi benzina e costo della marca.
Se ti interessa, poi, settimana scorsa ho visto al Taurus in saldo questi scarponi:
http://www.aku.it/new/index.php?codart= ... dacercare=
Il prezzo mi sembra di ricordare fosse sotto i 200 euro (spero di non sbagliarmi); non conosco nessuno che li abbia, ma a pelle mi sono sembrati una buona alternativa per uno scarpone "invernale".
Ciao
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda nebula » mar gen 29, 2008 23:24 pm

si ma le viper a 200euri ognuna è un furto.......che manco dechatlon.

invece 300euri la coppia è un buon prezzo.

diciamo che incentivano l'aquisto puntando sula quantita, credo.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 23:55 pm

nebula ha scritto:si ma le viper a 200euri ognuna è un furto.......che manco dechatlon.

invece 300euri la coppia è un buon prezzo.

diciamo che incentivano l'aquisto puntando sula quantita, credo.


difatti il deca non te le vende!!! eppoi che te ne fai di una picca sola???
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda roby1984 » mer gen 30, 2008 0:25 am

SteP ha scritto:Quoto.
E aggiungo, visto che sei di Lecco: dopo che ti sei fatto un'idea di quello che ti serve, per abbassare i costi puoi fare un salto allo spaccio Camp di Premana x ramponi e picche.
Un altro salto da Gerri sport a Lecco, e risparmi i soldi della benzina; o allo spaccio Ande, e risparmi benzina e costo della marca.
Se ti interessa, poi, settimana scorsa ho visto al Taurus in saldo questi scarponi:
http://www.aku.it/new/index.php?codart= ... dacercare=
Il prezzo mi sembra di ricordare fosse sotto i 200 euro (spero di non sbagliarmi); non conosco nessuno che li abbia, ma a pelle mi sono sembrati una buona alternativa per uno scarpone "invernale".
Ciao

Ok, aggiudicato!! Domani provo a fare un salto a Barba Sport, Sport Specialist (visto che e' 200 metri da casa mia) e Decathlon, giusto per farmi un'idea dei prezzi e vedere se trovo qualche "ultimo paio" (una ragazza che conosco in questo modo l'anno scorso di e' presa i Nepal Extreme a 199?...). Nel weekend poi provo anche i rimanenti...
Davvero, non so come ringraziarvi tutti :)
Ciao!!
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda letturo » mer gen 30, 2008 14:35 pm

Da noi è ben difficile trovare di queste offerte perché scarpe (da alpinismo) diverse dalle Quechua non ci sono proprio! :evil: Altro che Nepal Extreme.. Hanno messo un Decathlon da barboni e intanto però hanno dato una 'botta' agli altri piccoli negozi che stentano ad andare avanti o chiudono proprio.. salvo negozietti da 'vips' che bene o male hanno il loro giro.. :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda roby1984 » mer gen 30, 2008 17:05 pm

Ciao! Oggi sono andato a caccia di prezzi, purtroppo la commessa di cui ho fiducia non c'era e cosi' ho dovuto solamente guardarmi in giro senza comprare nulla, domani dovrebbe esserci, magari faccio un nuovo giro... Ho trovato le seguenti cose che a me sembravano interessanti:

-- Giacca --
- Millet Ridge Jkt (su Internet ho trovato solo la versione Hybrid, ma sul catalogo dell'anno scorso della Millet e' presente) scontata del 50%, a 235 euro...
L'ho guardata e riguardata, sembra molto ben fatta (per quello che posso capirne io), l'unica cosa e' che non saprei decidere in fatto di taglia, le uniche due rimaste sono una L e una XL, la L mi va benone, nel senso, e' misura perfetta (per intenderci, sono circa 1.87 x 75kg), pero' ho paura che mettendo sotto pile+altra roba non riesca a muovermi (ho fatto la prova mettendo sopra il maglione il pile piu' pesante che ho trovato nel negozio ed effettivamente ero un po' "ingessato"), con la XL ok ma mi sento una sorta di orso, le maniche sono il doppio delle mie braccia (ok, dopo vado a farmi qualche trazione :P) e mi sembra di perdermi dentro...
- Montura Chamonix a 252 euro
- (da Gerri, offerta del mese, pero' l'ho vista solo via Internet) Ice Light GTX Lowe xcr a 179 euro
- Montura Guide 280 euro
- Montura Variant E 296 euro
- Montura Variant Stretch 256 euro
Per quanto riguarda il Decathlon ho guardato le giacche via Internet, ma al mio occhio totalmente inesperto sembrano tutte identiche... Ripeto, non ho certo l'intenzione di andare in giro a fare il fighetto, della marca/colore/forma/peso non me ne frega assolutamente nulla, l'unica cosa che mi interessa e' evitare di trovarmi mezzo congelato a 4000 metri in mezzo a una bufera :)
Fuffa propagandistica a parte, cosa cambia tra le seguenti:
http://www.decathlon.it/IT/giacca-bionnassay-500-light-8226493/
http://www.decathlon.it/IT/giacca-bionnassay-500-24162662/
http://www.decathlon.it/IT/giacca-bionnassay-700-6304339/
e la Millet di cui sopra? Qual'e' il loro "vero" valore, nel senso, quale mi consigliereste di comprare dovendo come al solito minimizzare il prezzo?
A complicare le cose qui
http://www.backcountry.com/store/newsletter/s20/a127/What-THE-HECK-is-Soft-Shell.html
ho trovato una serie di motivi per cui preferire una soft shell a una hard shell, complicandomi ulteriormente le idee :smt017
Sul catalogo 2007 Millet dicono di mettere sotto la giacca un "Thermal Layer" e propongono una serie di loro giacche: ok, loro sono li' per venderle, ma sono un'alternativa o un'aggiunta al pile? Meglio o peggio??

-- Guanti --
Come suggeritomi ho puntato diretto sui BIONNASSAY 300 (http://www.decathlon.it/IT/guanti-bionnassay-300-6456518/)

-- Scarponi --
Non ho trovato i Nepal Extreme (da Decathlon sono fuori a 279.90, ancora troppo :)), in compenso ho trovato (oltre alla solita sfilza di AKU Spider, Batura, ...) un paio di scarponi che mi ispiravano "fiducia", gli Asolo AFS 8000
http://www.asolo.com/content.asp?L=1&idMen=166
http://www.zappos.com/n/p/dp/3174601/c/155.html
a 219 euro... Su ebay ho trovato un tizio che li vende (purtroppo un po' di numeri in meno del mio... :smt089) dopo averli usati per un tentativo di ripetizione di una via sul Cerro Torre, quindi non dovrebbero essere totalmente da buttare, no?? Qualcuno li ha provati e sa dirmi qualcosa?

-- Piccozze --
Non ho trovato le Quark della Petzl, in compenso ho trovato sia le Viper della Black Diamond che le D-Reactor della stessa marca, le prime a 179 euro, le altre a 139 euro.
In alternativa, c'e' da fidarsi secondo voi a prenderle usate??

-- Ramponi --
Non ho trovato i Cyborg della Black Diamond, i Grivel G14 li ho trovati a 139 euro... Troppi?

Per il resto ho guardato qualche pile da mettere sotto la giacca, ma anche qui non so proprio come orientarmi, vanno tutti bene? Ho visto un pile della Montura (credo che il modello sia Anorak) a 86 euro, puo' andare bene?? E questo
http://www.decathlon.it/IT/pile-bionnassay-24162724/?
E sotto ancora? Una magliettina traspirante qualunque va bene oppure serve il modello-ultracostoso-ma-iperfigo??? Maniche lunghe o no?
Cavolo, mi sa che adesso sto davvero abusando della vostra disponibilita' e pazienza :(
Thank you very much! Ciao!
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda Sbob » mer gen 30, 2008 19:43 pm

Non ho ancora ben capito cosa intendi fare... se devi cominciare da zero con l'alpinismo forse ti conviene cominciare a prendere una picozza classica, che costa molto meno ed e' molto piu' comoda su vie medio-facili, anche per i ramponi i G12 dovrebbero andarti meglio dei G14 per un bel po' di tempo.
Ai corsi del CAI sconsigliano vivamente picche da cascata e ramponi con le punte verticali perche' sono inadatti per le vie classiche.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda letturo » mer gen 30, 2008 20:14 pm

roby1984 ha scritto:l'unica cosa che mi interessa e' evitare di trovarmi mezzo congelato a 4000 metri in mezzo a una bufera :)

(...)

Sul catalogo 2007 Millet dicono di mettere sotto la giacca un "Thermal Layer" e propongono una serie di loro giacche: ok, loro sono li' per venderle, ma sono un'alternativa o un'aggiunta al pile? Meglio o peggio??

Se davvero ti ritrovi a 4000mt in mezzo ad una bufera è bene che sotto il guscio ci sia qualcosa di più di un semplice pile... :? secondo me è meglio che ti porti dietro un piumino. Tu lo lasci bello compresso nella sua tasca o in un apposito sacchettino.. pronto ad essere tirato fuori in caso di 'emergenza'. In questi giorni in negozi non-specifici trovi un sacco di roba a prezzi stracciati... io giusto oggi ho preso alla COOP un piumino non bellissimo, assolutamente non-impermeabile ma con imbottitura in vero piumino 90/10 ad un prezzo indicibile.. :lol: A livello di finiture (e longevità...) non è certamente paragonabile con quelli 'buoni' ma tanto l'importante per me è che sia leggerissimo, comprimibilissimo... Spero di non doverlo usare mai, se però dovesse servire so che c'è!

Se frequenti spesso le alte quote e hai un timore fondato che un giorno possa servirti per un bivacco imprevisto... beh, un piumino con i contro-caxxi potrebbe essere di gran lunga più adatto (es. "Summit Jacket" TNF, offerta XL a 239?). Ma dovendo risparmiare su qualcosa io risparmierei su questo. Senza però rinunciarci del tutto! ;) Quale pile può tener caldo quanto un piumino in condizioni davvero difficili?? Da evitare però quelli con imbottitura tipo 70/30 o peggio.. fanno cagare, non si comprimono e rendono poco. Già 80/20 non è un granché...

-- Scarponi --
Non ho trovato i Nepal Extreme (da Decathlon sono fuori a 279.90, ancora troppo :)), in compenso ho trovato (oltre alla solita sfilza di AKU Spider, Batura, ...) un paio di scarponi che mi ispiravano "fiducia", gli Asolo AFS 8000
http://www.asolo.com/content.asp?L=1&idMen=166
http://www.zappos.com/n/p/dp/3174601/c/155.html
a 219 euro...

Sono scarponi in plastica! Sul forum trovi certamente dei riferimenti... non vorrei dire cazzate ma credo siano davvero adatti solo per il ghiaccio.. Come termicità è probabile che siano migliori dei "Nepal Extreme" (e in caso di notti in tenda sono imparagonabilmente meglio perché ti tieni addosso la scarpetta interna) ma sono molto meno versatili e 219? mi sembrano un po' troppi :?

-- Ramponi --
i Grivel G14 li ho trovati a 139 euro... Troppi?

No :)

Per il resto ho guardato qualche pile da mettere sotto la giacca (...)

Io da Decathlon ho preso questo: http://www.decathlon.it/IT/forclaz-300- ... -22618895/

Non è caldissimo, è un po' antivento però. Preso senza pensarci troppo su perché dal prezzo già basso (35?) l'hanno messo addirittura a 20?...

Indubbiamente c'è di meglio (soprattutto per la qualità delle cerniere, specie quelle della tasche x le mani), però il rapporto qualità/prezzo mi sembra imbarazzante...

Ieri mi sono trovato a 0°C, con un vento notevole (non ho potuto fare l'autoscatto perché la macchinetta - reflex, 1.2Kg - mi ruzzolava giù dal pendio) con solo quello addosso e una maglietta di cotone sotto e non sono morto di freddo... :smt102 Ripeto, non è molto caldo ma come anti-vento qualcosa fa... Avevo dimenticato a casa proprio il guscio che avevo in mente di 'testare' (no comment :roll: ) ma ho potuto fare a meno del piumino, per la discesa mi è bastato mettere una sciarpa.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda roby1984 » mer gen 30, 2008 20:33 pm

Sbob ha scritto:Non ho ancora ben capito cosa intendi fare... se devi cominciare da zero con l'alpinismo forse ti conviene cominciare a prendere una picozza classica, che costa molto meno ed e' molto piu' comoda su vie medio-facili, anche per i ramponi i G12 dovrebbero andarti meglio dei G14 per un bel po' di tempo.
Ai corsi del CAI sconsigliano vivamente picche da cascata e ramponi con le punte verticali perche' sono inadatti per le vie classiche.

Mmm, probabilmente hai ragionissima, pero' e' la mia mania di ammortizzare le spese sull'arco di tempo piu' lungo possibile, e visto che la differenza e' di 40 euro... Per le picche puntavo su quel tipo e non sulle picche classiche perche' mi sono trovato benissimo nella mia (purtroppo) unica uscita...

letturo ha scritto:Se davvero ti ritrovi a 4000mt in mezzo ad una bufera è bene che sotto il guscio ci sia qualcosa di più di un semplice pile... :? secondo me è meglio che ti porti dietro un piumino. Tu lo lasci bello compresso nella sua tasca o in un apposito sacchettino.. pronto ad essere tirato fuori in caso di 'emergenza'.

Okay, lo piazzero' nella "wish list", riservandolo per il futuro, visto che al momento ho gia' di che diventare povero :smt089

Per gli scarponi... Ok, il mio hobby per i prossimi giorni sara' quello di angosciare tutti i negozianti della Lombardia fino a che non saranno disposti a cedermi i Nepal Extreme a 199 euro (dimenticavo: riguardo al post sull'argomento prezzi, credo che questa gente abbia un margine di guadagno tale sui prodotti che potrebbero venderli tranquillamente a 50 euro guadagnandoci sopra, purtroppo pero' il coltello dalla parte del manico l'hanno loro...)

Per il pile, puntavo giusto su qualcosa di bello caldo, visto che da quanto ho capito per parecchio tempo sara' quello a evitarmi il congelamento... Va beh, cerchero' una sorta di via di mezzo, qualcosa magari non specifico ma che compia il suo dovere... Tanto una volta che ho su la giacca del fatto che sia antivento/impermeabile non dovrebbe importarmi, right?
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda paolone8 » mer gen 30, 2008 21:59 pm

Visto che nessuno ti ha risposto riguardo la maglietta traspirante ti dico la mia: ne ho una in capilene della patagonia da 40? e un paio decathlon che ho comprato 4 anni fa a 15?. Sinceramente non ci trovo una gran differenza. A parte il costo.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda letturo » gio gen 31, 2008 1:36 am

paolone8 ha scritto:Visto che nessuno ti ha risposto riguardo la maglietta traspirante ti dico la mia: ne ho una in capilene della patagonia da 40? e un paio decathlon che ho comprato 4 anni fa a 15?. Sinceramente non ci trovo una gran differenza. A parte il costo.

Ecco, tempo fa avevo sentito dire qualcosa del genere... ma quale sarebbe il modello preciso di Decathlon?? C'è sul sito? La cosa interesserebbe parecchio anche me..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda GRAAL » gio gen 31, 2008 10:14 am

paolone8 ha scritto:Visto che nessuno ti ha risposto riguardo la maglietta traspirante ti dico la mia: ne ho una in capilene della patagonia da 40? e un paio decathlon che ho comprato 4 anni fa a 15?. Sinceramente non ci trovo una gran differenza. A parte il costo.


Va detto, a onor del vero, che i prodotti in capilene della Patagonia sono riciclabili, e che Patagonia è molto attenta (più di altri per lo meno) al discorso ambiente. Non so quelli di Decathlon. Poi sicuramente i prodotti di marca hanno un buon 20% di costo in più derivanti dal "nome".
Detto questo è probabile che le differenze, tra prodotti di marca e non, saltino fuori sul lungo periodo e in condizioni di utilizzo "professionistico".
Per quanto riguarda me non credo di essere in grado (sopra ad un certo livello) di apprezzare differenze tra prodotto e prodotto, ma sono attratto dai prodotti di marca che mi hanno sempre garantito un utilizzo pluridecennale. Insomma preferisco spendere di più (ovviamente entro certi limiti) ma essere tranquillo sulla qualità e la durata del prodotto.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda Sbob » gio gen 31, 2008 11:29 am

Io uso le magliette della sportful, traspirano molto bene anche facendo sci di fondo (dove emetto litri di sudore), per alpinismo mi sono trovato benissimo. Costo 30 euro.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.