Guscio esterno - Info giacca alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Guscio esterno - Info giacca alpinismo

Messaggioda Paolo M. » mer gen 02, 2008 19:07 pm

Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto e vorrei sapere, se possibile, tra l'elenco di giacche che c'è di seguito, quella che viene considerata la "migliore".
A me interessa che non abbia nessuna paura dell'acqua e se ne faccia un baffo anche degli acquazzoni più bastardi ( compreso il vento); altra caratteristica non da trascurare è la leggerezza, senza che questa vada a compromettere la resistenza alle abrasioni ( facendo geologia sono sempre a contatto con rocce ..... ed è facile che si possa rompere ).
Di conseguenza questa giacca verrà usata per ferrate, ascensioni ecc, sempre nel limite delle mie possibilità ( fisiche e non ), qiundi non ho necessità di andare sull'Everest.
Non mi interessa che abbia capacità termiche ( e quindi eventuali imbottiture interne ).
Dopo questa noiosa ma necessaria introduzione ecco l'elenco di giacche che ho adocchiato:

Montura Guide Jacket

The North Face M Modulus Jacket
The North Face M Stratosphere Jacket

Salewa Survey
Salewa Protectory

Patagonia Stretch Latitude
Patagonia Element

Se qualcuno di voi mi sa indicare altre marche e modelli è ben accetto.
Il costo della giacca non è un problema; se compro un buon prodotto che dura i soldi sono ben spesi ( secondo la mia filosofia è meglio spendere un poco di più ed avere un prodotto che dura, piuttosto di risparmiare e trovarsi a comprare tre giacche nello stesso periodo di tempo che potevo fare con una buona. Alla fine non sembra ma si risparmia).
Detto questo aspetto vostri consigli.
Ciao e grazie
Ultima modifica di Paolo M. il gio gen 03, 2008 15:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Paolo M.
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 02, 2008 18:33 pm
Località: Possagno

Messaggioda ste_car » mer gen 02, 2008 19:53 pm

ciao,

senza ombra di nessun dubbio la migliore in assoluto è la
Stretch Element di Patagonia.
Se vuoi spendere meno, ma sempre una grande giacca
Stretch Latitude sempre Patagonia.

Il resto è.... il resto!

ciao
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Cine » mer gen 02, 2008 21:15 pm

Un mio amico ha la Stretch Element mentre io ho una Stretch Latitude e ti posso garantire che vanno benissimo :wink:

Leggere e resistenti, abbastanza traspiranti, collaudate con successo sotto i temporali 8)

Delle altre non saprei dirti, ma Patagonia vai sul sicuro.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Paolo M. » gio gen 03, 2008 16:05 pm

Grazie per l'informazione, vedo che siete pro Patagonia.
Giusto per quriosità, con che materiali sono fatte le Stretch Element e Latitude? Non è Gore-Tex !?
Per quanto riguarda le altre giacche in elenco, avete notizie attendibili sul loro "comportamento" ?

Grazie
Ciao
Paolo M.
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 02, 2008 18:33 pm
Località: Possagno

Messaggioda Cine » gio gen 03, 2008 16:10 pm

Paolo M. ha scritto:Grazie per l'informazione, vedo che siete pro Patagonia.
Giusto per quriosità, con che materiali sono fatte le Stretch Element e Latitude? Non è Gore-Tex !?
Per quanto riguarda le altre giacche in elenco, avete notizie attendibili sul loro "comportamento" ?

Grazie
Ciao


La membrana che usano è un brevetto Patagonia simile al Gore-Tex, si chiama H2No.
Patagonia usa anche il Gore-Tex, però credo su altri modelli di giacche. :wink:
Delle altre marche non ho termini di paragone :roll:

Anche la Mountain Hardwear fa della bella roba, ma non saprei suggerirti un modello.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda bgm » gio gen 03, 2008 17:22 pm

Ho una Montura Guide Jacket da quasi tre anni e mi ci trovo benissimo. Ottima impermeabilità e vestibilità e buon prezzo (circa 220?, ora sicuramente di più). Pur essendo in e-vent onestamente non sento assolutamente alcuna differenza rispetto alla mia precedente Berghaus in goretex.
saluti.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Re: Guscio esterno - Info giacca alpinismo

Messaggioda letturo » gio gen 03, 2008 22:58 pm

Paolo M. ha scritto: A me interessa che non abbia nessuna paura dell'acqua e se ne faccia un baffo anche degli acquazzoni più bastardi ( compreso il vento); altra caratteristica non da trascurare è la leggerezza, senza che questa vada a compromettere la resistenza alle abrasioni

Io ho preso da pochissimo una Marmot Exum, a quanto pare la danno come risposta ideale alle tue 'specifiche'... beh, sicuramente hanno tenuto in maggior considerazione la leggerezza che la resistenza alle abrasione perché trattasi di una 'super-leggera' da 425gr in taglia 'M'.

Al di là di questo sembrerebbe in grado di isolare dagli agenti atmosferici più inclementi ed è davvero molto leggera! Taglio corto, vestibilità classica (non stretch), Goretex "Pro Shell".. Ha avuto pure un riconoscimento come "Best of Adventure Gear" dal National Geographic (2008)... :smt102 Diciamo che non ne avevo un'esigenza impellente ma ho trovato un'occasione e ne ho approfittato... :smt111 Aspetto di testarla di persona!


Immagine

http://marmot.com/fall_2007/mens/outerw ... et/details
http://marmot.com/fall_2007/mens/outerw ... cket/views

Avevo preso in considerazione una "Ama Dablam" TNF, a cercare in giro credo si possano trovare ottime occasioni perché è uscita di produzione... la "Stratosphere" dovrebbe essere di livello inferiore. Trovo bellissima la "Sedition Jacket" ma è davvero molto cara...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Paolo M. » sab gen 05, 2008 17:16 pm

Non so se è un'idea malsana......
e prendere in considerazione le giacche in gore tex che usa l'esercito USA ?
Dicono che vadano bene e che il tessuto è buono e resistente, le usano anche molti militari italiani ( conosco alcuni che durante il servizio militare usavano quelle....)
Io ne ho una vecchia (però è un parka), acquistata usata in un mercatino USA, che adopero per fare lavori ecc ed in effetti come robustezza non ha problemi.
Bisognerebbe vedere quelle nuove come si comportano.
Secondo voi è un'idea stupida?
Paolo M.
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 02, 2008 18:33 pm
Località: Possagno

Messaggioda ste_car » sab gen 05, 2008 18:34 pm

8O 8O 8O 8O vedi tu!
perchè vuoi spendere "endaren" come dicono da noi a BS?
Le esigenze di un militare, non sono quelle di un alpinista o escursionista. Poi fai tu!
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda GbrTux » dom gen 06, 2008 3:22 am

Paolo M. ha scritto:Non so se è un'idea malsana......
e prendere in considerazione le giacche in gore tex che usa l'esercito USA ?
Dicono che vadano bene e che il tessuto è buono e resistente, le usano anche molti militari italiani ( conosco alcuni che durante il servizio militare usavano quelle....)
Io ne ho una vecchia (però è un parka), acquistata usata in un mercatino USA, che adopero per fare lavori ecc ed in effetti come robustezza non ha problemi.
Bisognerebbe vedere quelle nuove come si comportano.
Secondo voi è un'idea stupida?


Io possiedo la giacca in goretex dell'esercito U.S.A.
Per escursionismo è insuperabile:
- Impermeabile e traspirante.
- Ha le cerniere sotto le ascelle... comodissime per sudare meno nelle salite.
- Internamente ha un' efficace chiusura in vita antivento ~ antineve
- Ha un cappuccio eccezionale, con gli elastici che tengono vicino alla testa la fodera, ben separata dal tessuto esterno.
- Tessuto robustissimo

Unica nota dolente... il peso!

Ho altre giacche più leggere, della Bailo e North Face, ma quella USA, colore a parte, rimane la mia preferita, soprattutto quando fa freddo davvero.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda leonid » mer gen 09, 2008 12:15 pm

e poi invece di fermarsi alle solite cose, consiglio di girare un po' e provare anche cose nuove. a me è capitato l'anno scorso di trovare a 160 euri questa giacchetta http://www.barrabes.com/barrabes/produc ... f_id=16192 della grifone, marca spagnola che non conoscevo ma che sembra essere di grande qualità. la giacca è in gtx xcr stretch tre strati, molto semplice ma rifinita benissimo e veniva venduta a quel prezzaccio perché, a dire del negoziante, "se non è patagonia o TNF nessuno la vuole"...
leonid
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 08, 2008 14:54 pm

Messaggioda adjerba » mer gen 09, 2008 19:10 pm

da vertical a trento vendono questa
http://www.radys.com/
costa scontata sui 250 non è gore tex ma simile e a vederla sembra fatta veramente molto bene anche loro la consigliano
adjerba
 
Messaggi: 66
Images: 6
Iscritto il: mer nov 07, 2007 18:33 pm

Messaggioda Speleomatte » dom gen 20, 2008 22:17 pm

Io ho comprato a 310 ? la "K Jacket" di Millet, ha un taglio ergonomico, strech sulla schiena che permette un ottimo movimento delle braccia senza sollevarsi di un centimetro e rinforzi in cordura sulle spalle. Inoltre può prendere acqua a secchiate. Unica pecca...il prezzo ma spero che mi duri 20 anni!
Avatar utente
Speleomatte
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab gen 19, 2008 17:19 pm
Località: Genova

Messaggioda MacOnions » dom gen 20, 2008 22:30 pm

Io ho preso questa, la uso veramente per tutto (alpinismo, sci, passeggiate in mezzo ai campi, cazziEmazzi) e mi ci trovo veramente bene. Forse l'unica cosa migliorabile è la "vestibilità" del collo: se non metti il cappuccio rischi di rimanere strozzato dalla cerniera se la tiri su tutta. Cmq sciando a 3000mt con indosso solo un pilettino del c***o sotto la giacca, sono riuscito a rimanere al caldo lo stesso ... vento e neve gli facevano una sega.

Ci tengo a precisare che cmq in giro c'è sicuramente qlc che costa di meno e altrettanto valido.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Re: Guscio esterno - Info giacca alpinismo

Messaggioda letturo » lun gen 21, 2008 2:57 am

Paolo M. ha scritto: The North Face M Modulus Jacket
The North Face M Stratosphere Jacket

Altra considerazione 'casuale'... la prima costa appena il doppio della seconda :?

Anzi, con la seconda 'in saldo' a 210? (mica male... :wink: ) forse la prima costa anche più del doppio.. :D Ma poi, chi la vende in Italia?

Ho fatto caso invece che su Ebay quelle con colore imbarazzante (o comunque poco gradito ai più) si rimediano a prezzi decenti..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

giacca resistente

Messaggioda win_67 » mer gen 23, 2008 2:45 am

Mi riaggancio a questa richiesta per chiedervi un consiglio su una giacca che oltre ad essere molto impermeabile, traspirante e antivento, sia anche molto resistente come tessuto, ad esempio ai rovi nei boschi, cioe che non si rompa o si strappi facilmente. Grazie
win_67
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 05, 2007 18:26 pm

Messaggioda letturo » mer gen 23, 2008 15:09 pm

Ehm.. forse in questo caso la roba stile 'militare' se la cava meglio dell'abbigliamento super-tecnico, super-leggero da alpinista.. boh..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda praseodimio » mer gen 23, 2008 19:55 pm

ste_car ha scritto:ciao,

senza ombra di nessun dubbio la migliore in assoluto è la
Stretch Element di Patagonia.
Se vuoi spendere meno, ma sempre una grande giacca
Stretch Latitude sempre Patagonia.

Il resto è.... il resto!

ciao


confermo pienamente. l'ho presa e subito testata in mezzo alla tormenta a -8°C.... non ho altre parole che "spettacolare"...

non ha nemmeno una cucitura, veramente.... è tutta termonastrata e un'infinità di piccolezze che la rendono una spanna sopra le altre...
inclusa la verstibilità ottima con linea fit piuttosto aderente senza tanti fronzoli di tessuto che svolazzano a destra e a manca... impigliandosi da tutte le parti...

ho preso anche i guanti e inutile dire che anchi questi sono stupendi, caldissimi internamente e assolutamente impermeabili anche se metti una mano nell'acqua...

certo, il prezzo non è dei più abbordabili ma assicuro che li vale tutti
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.