Tenda da campeggio itinerante ...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tenda da campeggio itinerante ...

Messaggioda Tato » mer gen 16, 2008 13:28 pm

Mi hanno chiesto un consiglio per una tenda da 3 posti di quelle che non necessitano di montaggio (tipo Decathlon "second" per capirci).

I requisiti sono velocità di montaggio e buona resistenza all'acqua ...

Io non ne so una mazza quindi chiedo a voi :lol:
Ultima modifica di Tato il mer gen 16, 2008 18:17 pm, modificato 1 volta in totale.
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Re: Tenda da campeggio itenerante ...

Messaggioda GRAAL » mer gen 16, 2008 13:35 pm

Tato ha scritto:Mi hanno chiesto un consiglio per una tenda da 3 posti di quelle che non necessitano di montaggio (tipo Decathlon "second" per capirci).

I requisiti sono velocità di montaggio e buona resistenza all'acqua ...

Io non ne so una mazza quindi chiedo a voi :lol:


Buona resistenza all'acqua? HAHHAHHAHHAHHAHAHAHHA
Poi da portarsi in giro non è il massimo della comodità.
Ti consiglio di orientarti su Vaude!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda mb » mer gen 16, 2008 17:47 pm

Conosco solo Vaude, ne ho una (Space I) molto veloce e facile da montare (non che si monti da sola...), ottima resistenza all'acqua, leggera, da tre persone (comoda per due).

Per contro ha poco spazio nell'entrata. E' una scomodità, ma se sei disposto a qualche piccolo sacrificio in cambio di uno zaino leggero può andare.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Tato » mer gen 16, 2008 18:05 pm

mb ha scritto:Conosco solo Vaude, ne ho una (Space I) molto veloce e facile da montare (non che si monti da sola...), ottima resistenza all'acqua, leggera, da tre persone (comoda per due).

Per contro ha poco spazio nell'entrata. E' una scomodità, ma se sei disposto a qualche piccolo sacrificio in cambio di uno zaino leggero può andare.


Questa è l'attuale Space II

Immagine

... quello che il mio amico mi chiedeva era una estrema semplicità di montaggio, evitando anche il + possibile la necessità di piantare picchetti ... qui vedo che ce ne sono tanti :roll:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda mb » mer gen 16, 2008 19:20 pm

Di picchetti nella foto se ne vedono tanti, ma la tenda sta in piedi anche senza. Qualcuno è bene piantarlo per tenere ben separati telo interno ed esterno, soprattutto se c'è vento, ma solo quello davanti è indispensabile.

Per il resto c'è solo da infilare i due pali, una questione di due minuti da soli.

Come semplicità, comunque, penso che la linea "Seconds" di Quechua sia imbattibile (anche come prezzo). Non ne conosco la qualità, ma ce ne sono tante in giro, dovresti riuscire a trovare informazioni di prima mano...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Tato » mer gen 16, 2008 19:26 pm

mb ha scritto:Di picchetti nella foto se ne vedono tanti, ma la tenda sta in piedi anche senza. Qualcuno è bene piantarlo per tenere ben separati telo interno ed esterno, soprattutto se c'è vento, ma solo quello davanti è indispensabile.

Per il resto c'è solo da infilare i due pali, una questione di due minuti da soli.

Come semplicità, comunque, penso che la linea "Seconds" di Quechua sia imbattibile (anche come prezzo). Non ne conosco la qualità, ma ce ne sono tante in giro, dovresti riuscire a trovare informazioni di prima mano...

Il prezzo non sarebbe di per se un problema ... quello che gli importa è avere un prodotto veloce da montare e qualitativamente adeguato alle sue esigenze ... comunque vediamo se arrivano altri consigli/commenti

Per ora grazie 1000 mb :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda GRAAL » mer gen 16, 2008 20:28 pm

Tato ha scritto:
mb ha scritto:Di picchetti nella foto se ne vedono tanti, ma la tenda sta in piedi anche senza. Qualcuno è bene piantarlo per tenere ben separati telo interno ed esterno, soprattutto se c'è vento, ma solo quello davanti è indispensabile.

Per il resto c'è solo da infilare i due pali, una questione di due minuti da soli.

Come semplicità, comunque, penso che la linea "Seconds" di Quechua sia imbattibile (anche come prezzo). Non ne conosco la qualità, ma ce ne sono tante in giro, dovresti riuscire a trovare informazioni di prima mano...

Il prezzo non sarebbe di per se un problema ... quello che gli importa è avere un prodotto veloce da montare e qualitativamente adeguato alle sue esigenze ... comunque vediamo se arrivano altri consigli/commenti

Per ora grazie 1000 mb :wink:


Se dieci minuti sono considerati dal tuo amico pochi allora Vaude taurus II.
Veramente, in dieci minuti (con un minimo di pratica anche meno) si monta, e hai una tenda ottima in condizioni di mal tempo (anche ventoso), con un abside sufficiente per un paio di zaini da 70 Lt, con una discreta cirocolazione dell'aria non pesantissima (meno di tre Kg ma ci sono versioni anche più leggere). Difetto: un po' bassa (solo per un discorso di comodità, perchè se ti trovi nel bel mezzo di una burrasca con vento forte la tenda bassa è un toccasana).
Ultima modifica di GRAAL il gio gen 17, 2008 16:53 pm, modificato 1 volta in totale.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda bugspietri » gio gen 17, 2008 16:44 pm

GIUSTO PER ESSERE CHIARI!
La "2second" è una merda:
1.non tiene l'acqua
2.non è affatto facile da montare (si apre in 2 secondi...MA POI DEVI SISTEMARLA)
3.devi cmq piantare un botto di PICCHETTI per tenerla aperta correttamente e far sì che il telo sopra rimanga staccato da quello sotto (sennò entra acqua) tirando, ritirando e regolando e mettendoci molto più che a piantare una tenda normale!
4.è scomodissima da trasportare.
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Tato » gio gen 17, 2008 17:04 pm

bugspietri ha scritto:GIUSTO PER ESSERE CHIARI!
La "2second" è una merda:
1.non tiene l'acqua
2.non è affatto facile da montare (si apre in 2 secondi...MA POI DEVI SISTEMARLA)
3.devi cmq piantare un botto di PICCHETTI per tenerla aperta correttamente e far sì che il telo sopra rimanga staccato da quello sotto (sennò entra acqua) tirando, ritirando e regolando e mettendoci molto più che a piantare una tenda normale!
4.è scomodissima da trasportare.

Però! Grazie per la segnalazione!!!! Il mio amico era quasi convinto per la 3 Second Light ... chiaramente il giudizio è maturato per esserne stato possessore (manco a chiederlo) :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda bugspietri » gio gen 17, 2008 21:10 pm

Tato ha scritto:
bugspietri ha scritto:GIUSTO PER ESSERE CHIARI!
La "2second" è una merda:
1.non tiene l'acqua
2.non è affatto facile da montare (si apre in 2 secondi...MA POI DEVI SISTEMARLA)
3.devi cmq piantare un botto di PICCHETTI per tenerla aperta correttamente e far sì che il telo sopra rimanga staccato da quello sotto (sennò entra acqua) tirando, ritirando e regolando e mettendoci molto più che a piantare una tenda normale!
4.è scomodissima da trasportare.

Però! Grazie per la segnalazione!!!! Il mio amico era quasi convinto per la 3 Second Light ... chiaramente il giudizio è maturato per esserne stato possessore (manco a chiederlo) :wink:


NONO...che possessore! Quella tenda non mi ha mai convinto... e monto tende da quando ero in fasce (nella mia vita ho fatto vacanze quasi solo in tenda!!!).
Semplicemente ho conosciuto una che ce l'aveva... e alla fine ho dovuto montargliela io!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda asalalp » gio gen 17, 2008 21:57 pm

bugspietri ha scritto:GIUSTO PER ESSERE CHIARI!
La "2second" è una merda:
1.non tiene l'acqua
2.non è affatto facile da montare (si apre in 2 secondi...MA POI DEVI SISTEMARLA)
3.devi cmq piantare un botto di PICCHETTI per tenerla aperta correttamente e far sì che il telo sopra rimanga staccato da quello sotto (sennò entra acqua) tirando, ritirando e regolando e mettendoci molto più che a piantare una tenda normale!
4.è scomodissima da trasportare.


Quoto. Un mio amico ha dormito con una 2second nell'erba bagnata e gli è passata l'acqua. Poi anche da ripiegare è scomoda.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bugspietri » ven gen 18, 2008 11:20 am

GIUSTO...mi ero dimemticato del casotto della ripiegatura!!! :lol:
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Trittiko » ven gen 18, 2008 12:21 pm

LASCIATE STARE LE TENDE DECATHLON


Ho lavorato alla Decathlon e ogni primavera montavamo le tende all'esterno. Bastava una giornata di brutto per trovare una cava x trote all'interno e due spifferi di vento per vedere le cuciture saltare!!!!!!!!!!!!
Anzi, lasciate stare proprio tutta la roba da campeggio dec, è TUTTA di qualità ultraschifosa, passavamo le giornate ad ascoltare i reclami!!!!!!!!!!!!
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda asalalp » sab gen 19, 2008 15:18 pm

Per campeggio io uso la Salewa Denali 3

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda filo85 » lun gen 21, 2008 10:47 am

...e le tende ferrino come sono?
<a><img></a>
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda bugspietri » lun gen 21, 2008 11:50 am

filo85 ha scritto:...e le tende ferrino come sono?

MOLTO BELLE!

Per una bella tenda da campeggio comoda, facile da montare e spaziosa ti consiglio la SWALBARD Ferrino. (Ma anche il modello simile di Bertoni non è male e costa sicuramente meno!).
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda GRAAL » lun gen 21, 2008 13:45 pm

filo85 ha scritto:...e le tende ferrino come sono?


Io ho avuto per anni una Ferrino a igloo da due posti e mi son sempre trovato bene. Poi, lo scorso anno e su consiglio di utenti del forum presente, mi son comprato la TaurusII della Vaude e devo dire che è decisamente migliore della Ferrino. Ma per campeggio non impegnativo (diciamo con la possibilità di trasferirsi in breve tempo in struttura alternativa) va bene più o meno tutto. Ma se sei in montagna a un giorno, o più, di cammino dal paese più vicino e becchi una tormenta o un temporalaccio allora meglio non rischiare e comprare una tenda di qualità.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron