ebbene si'...ancora ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ebbene si'...ancora ramponi

Messaggioda ravanator » ven gen 11, 2008 9:15 am

ciao,

so che questo, dopo il topic sul gri-gri e quello sulle picche, e' di quelli piu' abusati.
Ho anche gia' letto i 3d vecchi, ma non ho trovato "risposte".

I miei "cari e vecchi" camp da cascata (modello ormai non piu' in produzione) hanno subito 2 rotture, di cui una ormai quasi irreparabile, col risultato che non fanno piu' al meglio il loro dovere....

In contemporanea mi hanno quasi abbandonato anche i miei ramponi da alpinismo (dei charlet moser di circa 15 anni fa....)
[lo so, e' un po' sfiga, un po' usura e eta' storica dell'attrezzatura...]

Ora, non potendo/volendo comperare 2 paia diversi di ramponi, vorrei sentire da voi commenti/pareri/consigli/(insulti.magari-no...).

Esistono ramponi con punte anteriori intercambiali verticali e orizzontali ?

i G14 che stando a grivel hanno il "doppio vantaggio della forma verticale e di quella orizzontale", a me paiono verticali....anche se forse di sezione un po' piu' larga dei verticali standard....

Ho visto che anche i cassin c14 hanno punte verticali "largose", come d'altronde, i BD sabretooth sono orizzontali ma a sezione triangolare....

idee ? consigli ? opinioni ?

certo, per il mio livello su cascata (max 3+, ma proprio max max), andrebbero bene anche quelli orizzontali (con cui ho cominciato 15 anni fa, appunto..), ma ormai sono vecchio e viziato....

ciao e grazie
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda casaro » ven gen 11, 2008 11:19 am

Se cerchi un rampone tecnico e abbstanza polivalente puoi anche dare un'occhiata ai Charlet M10, che hanno l'unico svantaggio di non essere proprio economicissimi e le punte frontali quando arriverà l'ora di cambiarli costano un botto!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ravanator » ven gen 11, 2008 11:29 am

casaro ha scritto:Se cerchi un rampone tecnico e abbstanza polivalente puoi anche dare un'occhiata ai Charlet M10, che hanno l'unico svantaggio di non essere proprio economicissimi e le punte frontali quando arriverà l'ora di cambiarli costano un botto!! :wink:


Grazie del consiglio...belli paiono belli....davvero...e il costo della sostituzione delle punte, almeno per l'uso poco intensivo che ne faccio, almeno per ora non mi preoccupa...

Il "difetto" e' che a me servono semi-automatici, cosi' posso usarli anche sugli altri scarponi che ho, in ambinete piu' di misto e meno invernale (scarpa charmoz, su cascata, se non si rompono, e in alta montagna uso asolo asf plasticoni...)

altri consigli ?
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda ErniBrown » sab gen 12, 2008 16:05 pm

Su alcuni cassin si può cambiare il gancio, e passare da automatici a classici, anche solo davanti o dietro. Prova a dare un occhiata sul sito se qualcosa fa per te.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron