giacca in piuma

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

giacca in piuma

Messaggioda brando » gio gen 10, 2008 0:52 am

Montura Himalaya Light Duvet
vs.
Millet Rescue Quantum Jacket


L'idea è di fare uscite invernali, anche attorno ai 3000 metri o qualcosa in più.

Pareri/opinioni in merito?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda next » gio gen 10, 2008 10:27 am

io ho la expert della millet http://www.millet.fr/catalogue/expert-d ... Path=1_2_3

le avevo trovate tutte e due in offerta ma ho preferito scegliere la expert anche se un pochino più grossa perche mi da più fiducia l'esterno;al tatto è molto più rassicurante e i rinforzi in cordura sono ottimi, ci appoggi le picche, gli sci ecc ecc..

Io mi trovo molto bene, la puoi usare come giacca da "riposo" in bivacco , tanto compressa nello zaino è un cilindretto piccolo, ( a volte ho dormito solo con quella aperta sopra) oppure come giacca da progressione quando fa veramente freddo, ti metti sotto un pile leggerissimo, giochi con la cerniera a prendola e chiudendola e praticamente vai dappertutto.

Se non fa tanto freddo e ti muovi grondi di sudore come una porchetta.. :lol:

la mia filosofia è .. se prendi piuma prendi la più cicciona che trovi, altrimenti ti conviene prendere le giacchette in primaloft, tengono caldissimo e le metti sotto il gore-tex. Vie di mezzo in piuma non mi piacciono.

ciauu
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda ste_manto » ven gen 11, 2008 12:58 pm

l'ho scritto "di la" e lo riporto "di qua" :lol: :lol:

ho appena preso questo
Phantom Jacket - mountainhardwear
Immagine

caliamo un velo pietoso sul prezzo (220?), come han già detto altri essendo un capo di solito usato per casi di emergenza (spero giacia per anni inutilizzato nello zaino :roll: ) deve essere ben comprimibile leggero e caldo. Il modello in questione ha un difetto non da poco :roll: non ha il cappuccio :evil:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda letturo » ven gen 11, 2008 14:16 pm

Secondo voi una "Summit Jacket" di North Face è anche comprimibile? Quella il cappuccio ce l'ha e anche bello imbottito... E poi oltre alle piume (belle piume) ha anche un'aggiunta di Primaloft...

Immagine

http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... anguage=en

http://www.altrec.com/shop/detail/25466/
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » ven gen 11, 2008 15:27 pm

ste_manto ha scritto:l'ho scritto "di la" e lo riporto "di qua" :lol: :lol:

ho appena preso questo
Phantom Jacket - mountainhardwear
Immagine

caliamo un velo pietoso sul prezzo (220?), come han già detto altri essendo un capo di solito usato per casi di emergenza (spero giacia per anni inutilizzato nello zaino :roll: ) deve essere ben comprimibile leggero e caldo. Il modello in questione ha un difetto non da poco :roll: non ha il cappuccio :evil:


Anche io ho il phantom di MH, pagato 200 euro da quota2912 a L'Aquila. A parte la mancanza del cappuccio imbottito è un ottimo piumino molto curato nei dettagli.

Pesa pochissimo (440 grammi), molto comprimibile, Piuma d'oca 90/10, filling 800, 4 tasche e molti altri accorgimenti.

Veste bene anche sotto un guscio impermeabile.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron