Esiste una roba del genere?????

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » ven gen 04, 2008 12:48 pm

Payns ha scritto:Ma ogni cosa va usata in base all'uso a cui è destinata.

Per quel che riguarda gli sci corti bisogna tenere presente che vanno utilizzati in un contesto simile alle ciaspe.


Forse vanno bene anche per lo sci-escursionismo ?
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda ste_car » ven gen 04, 2008 13:25 pm

Bravo Payns!!!
Spiegazione più che esatta!
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda gomo » ven gen 04, 2008 14:04 pm

Per come vorrei usarli io, mi sembra che il problema piu' grosso sia la difficolta' di controllarli bene in discesa utilizzando gli scarponi normali: da quel che dite sembra che non si guadagni un granche' in velocita' rispetto a scendere a piedi (a meno di prendersi dei rischi, che io non mi voglio prendere 8) ).

Ovviamente non ho mai pensato di scendere su ghiacciaio (per quanto facile ed senza ghiaccio vivo) come se fossi su pista o di ignorare l'esistenza dei crepacci :D :D
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.