Payns ha scritto:Ma ogni cosa va usata in base all'uso a cui è destinata.
Per quel che riguarda gli sci corti bisogna tenere presente che vanno utilizzati in un contesto simile alle ciaspe.
Forse vanno bene anche per lo sci-escursionismo ?
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Per come vorrei usarli io, mi sembra che il problema piu' grosso sia la difficolta' di controllarli bene in discesa utilizzando gli scarponi normali: da quel che dite sembra che non si guadagni un granche' in velocita' rispetto a scendere a piedi (a meno di prendersi dei rischi, che io non mi voglio prendere ).
Ovviamente non ho mai pensato di scendere su ghiacciaio (per quanto facile ed senza ghiaccio vivo) come se fossi su pista o di ignorare l'esistenza dei crepacci