da Sbob » mar dic 11, 2007 13:14 pm
da William » mar dic 11, 2007 13:26 pm
asalalp ha scritto:L'alluminio viene utilizzato nei moschettoni perchè è leggero e molto resistente. Ma secondo voi ci sono dei materiali migliori e non si utilizzano perchè costano troppo oppure no.
Io non me ne intendo ma stavo pensando al titanio, fibra di carbonio.
da ste_manto » mar dic 11, 2007 13:42 pm
Roberto ha scritto:------
da paolone8 » mar dic 11, 2007 13:46 pm
da William » mar dic 11, 2007 15:34 pm
paolone8 ha scritto: il magnesio ha un bruttissimo difetto: se il trattamento superficiale si rovina, inizia un processo di ossidazione rapidissimo che puo addirittura portare all'incendio del materiale.
paolone8 ha scritto: Puo sembrare strano, ma il magnesio è infiammabile pur essendo un metallo.
da Pirocefalo » mar dic 11, 2007 16:53 pm
Sbob ha scritto:Credo che se materiali del genere fossero utilizzabili troverebbero sicuramente degli acquirenti... oltre agli alpinisti di alto livello, ci sarebbe un sacco di gente contentissima di spendere l'impossibile per avere l'ultima trovata superfiga...
da genk » mar dic 11, 2007 17:20 pm
da Pirocefalo » mar dic 11, 2007 19:04 pm
najaru ha scritto:...ma si assume per via anale
da Sbob » mer dic 12, 2007 13:34 pm
Pirocefalo ha scritto:i materiali per cordini fettucce ecc.. prima sono usciti per la nautica, dopo anni li trovi impiegati in alpinismo. attualmente il top in alpinimso sono kevlar e dyneema. in nautica vengono già impiegati da tempo materiali con caratteristiche superiori.
questo perche', si dice, la nautica e' un settore infinitamente più ricco dell'alpinismo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.