Materiali

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Materiali

Messaggioda asalalp » mar dic 11, 2007 12:46 pm

L'alluminio viene utilizzato nei moschettoni perchè è leggero e molto resistente. Ma secondo voi ci sono dei materiali migliori e non si utilizzano perchè costano troppo oppure no.
Io non me ne intendo ma stavo pensando al titanio, fibra di carbonio.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Sbob » mar dic 11, 2007 13:14 pm

Credo che se materiali del genere fossero utilizzabili troverebbero sicuramente degli acquirenti... oltre agli alpinisti di alto livello, ci sarebbe un sacco di gente contentissima di spendere l'impossibile per avere l'ultima trovata superfiga...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Roberto » mar dic 11, 2007 13:22 pm

------
Ultima modifica di Roberto il mar dic 11, 2007 13:30 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Materiali

Messaggioda William » mar dic 11, 2007 13:26 pm

asalalp ha scritto:L'alluminio viene utilizzato nei moschettoni perchè è leggero e molto resistente. Ma secondo voi ci sono dei materiali migliori e non si utilizzano perchè costano troppo oppure no.
Io non me ne intendo ma stavo pensando al titanio, fibra di carbonio.


secondo me il titanio potrebbe avere qualche applicazione, però uno dei difetti che ha è il costo (mi riferisco al titanio della Easton o simili e non a quello Russo).
poi ci sarebbe anche qualche lega di magnesio...
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda ste_manto » mar dic 11, 2007 13:42 pm

Roberto ha scritto:------


quoto :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda paolone8 » mar dic 11, 2007 13:46 pm

Il carbonio è troppo fragile non è amico degli urti, è troppo rigido, il titanio
non porta vantaggi che ripaghino il prezzo, il magnesio ha un bruttissimo difetto: se il trattamento superficiale si rovina, inizia un processo di ossidazione rapidissimo che puo addirittura portare all'incendio del materiale. Puo sembrare strano, ma il magnesio è infiammabile pur essendo un metallo.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda William » mar dic 11, 2007 15:34 pm

paolone8 ha scritto: il magnesio ha un bruttissimo difetto: se il trattamento superficiale si rovina, inizia un processo di ossidazione rapidissimo che puo addirittura portare all'incendio del materiale.

direi che non è il nostro caso. Il magnesio prende fuoco per esempio durante una lavorazione per asportazione di truciolo con velocità di taglio elevate e quando nella ?vasca? lasci tanto truciolo. Con il magnesio si fanno i carter, e non solo, di motori da corsa; e se van bene lì...


paolone8 ha scritto: Puo sembrare strano, ma il magnesio è infiammabile pur essendo un metallo.

assolutamente si! (ma solo in certe condizioni)
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda najaru » mar dic 11, 2007 16:13 pm

criptonite
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Pirocefalo » mar dic 11, 2007 16:53 pm

Sbob ha scritto:Credo che se materiali del genere fossero utilizzabili troverebbero sicuramente degli acquirenti... oltre agli alpinisti di alto livello, ci sarebbe un sacco di gente contentissima di spendere l'impossibile per avere l'ultima trovata superfiga...

non sono sicuro che le tue considerazioni siano giuste.

premetto che non sono un esperto quindi potrei dire cazzate, pero' mi viene in mente un esempio: i materiali per cordini fettucce ecc.. prima sono usciti per la nautica, dopo anni li trovi impiegati in alpinismo. attualmente il top in alpinimso sono kevlar e dyneema. in nautica vengono già impiegati da tempo materiali con caratteristiche superiori.

questo perche', si dice, la nautica e' un settore infinitamente più ricco dell'alpinismo.

@najaru
la kriptonite? magari potessi usarla
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda najaru » mar dic 11, 2007 17:15 pm

...ma si assume per via anale
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda genk » mar dic 11, 2007 17:20 pm

certamente ci sono materiali più resistenti...a discapito magari del peso però.
sicuramente ci sono materiali più leggeri, magari in grado anche di supportare lo stesso carico di rottura (aumentando le misure dello strumento ovviamente). però l'alluminio probabilmente è il giusto connubio tra leggerezza, resistenza, costo, marketing e mantenimento del colore, cosa assolutamente importante per ogni FF :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Pirocefalo » mar dic 11, 2007 19:04 pm

najaru ha scritto:...ma si assume per via anale

non è quello, è che perdo i superpoteri
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda Sbob » mer dic 12, 2007 13:34 pm

Pirocefalo ha scritto:i materiali per cordini fettucce ecc.. prima sono usciti per la nautica, dopo anni li trovi impiegati in alpinismo. attualmente il top in alpinimso sono kevlar e dyneema. in nautica vengono già impiegati da tempo materiali con caratteristiche superiori.

questo perche', si dice, la nautica e' un settore infinitamente più ricco dell'alpinismo.

Aggiungerei pero' che prima di usare un materiale per alpinismo deve avere un livello di affidabilita' infinitamente superiore a quello che serve per la nautica: rompere una vela o una sosta hanno effetti un po' diversi...
E comunque l'alpinismo di oggi e' ricco, o almeno ha molti utenti ricchi che non si fanno problemi economici.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.