Imbrago Beal Aero Mountain

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbrago Beal Aero Mountain

Messaggioda Vigorone » mer nov 28, 2007 10:21 am

Buongiorno a tutti,
come da topic vorrei prendere proprio quello li', che mi piace assai e che al momento e' uno dei pochi in grado di alloggiare il mio giro vita... ma qui si trova solo via internette... Qualcuno lo usa/lo ha avuto per le mani? Com'e'?

grazie anticipatamente...

P.S. a scanso di polemiche segnalo che posto sia di qua che di la... giusto per avere un bacino d'utenza piu' ampio...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » mer nov 28, 2007 10:43 am

Beh? dillà c?è il grande (e/o grosso) buzz, che sulle misure XXXXL degli imbraghi ti saprà senz?altro consigliare.
Certo se non lo trovi in giornata buona ti può anche mandare affanculo, perché è un argomento che ha già trattato minutamente magari 3 anni fa su chissà che altro forum che frequentava all?epoca.
Oppure se è in giornata buona, ti subissa però di considerazioni metafisiche-filosofiche su ?che è in realtà la misura degli imbraghi, è l?imbrago che è oggettivamente piccolo o sei tu che hai soggettivamente la panza, una disquisizione?? O ancora ti ricopre d?analisi dotte e, ben inteso, progressiste, sull?incremento esponenziale della curva del fattore misconosciuto? bla bla bla bla? insomma auguri... :lol:
Comunque salutamelo!

Pardon per l'OT...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » gio nov 29, 2007 10:12 am

grizzly ha scritto:Pardon per l'OT...


Non c'e' problema, tanto fino ad ora sei l'unico ad avermi risposto di qua

:? :? :( :(

E grazie!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda asalalp » gio nov 29, 2007 10:59 am

L'imbrago lo devi provare. Vai in un negozio e provane diversi.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Vigorone » gio nov 29, 2007 11:09 am

asalalp ha scritto:L'imbrago lo devi provare. Vai in un negozio e provane diversi.


ci hai pure ragione. confesso che sono anche in crisi per i negozi. dai miei tempi ( :lol: :lol: :lol: ) i negozi di alpinismo mi sembrano diventati tutte boutiques di roba per fighetti dell'alpe, e il materiale tecnico tiene si e no uno scaffale o un angoletto. almeno i due o tre che ho visto qui a torino.

alla fine decathlon e' ancora il meno peggio (incredibile ma vero)

insomma piu' che bd non si trova (marca che vorrei evitare per una serie di motivi)

1000 grazie e ciao
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda bgm » gio nov 29, 2007 12:04 pm

E' un imbraco che non conosco anche se mi aveva attirato dalle foto che girano in internet.
Se non vuoi spendere tanto ti posso consigliare il Timba della Cassin.
Semplice comodo e robusto. Io mi ci trovo molto bene. E' ovvio che è un giudizio molto soggettivo, ma ha un buon rapporto qualità/prezzo. Secondo me da provare.
Visto che sei di Torino, mi sembra di avrlo visto sul sito di Ronco. Prova a vedere se lo trovi li.

Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Re: Imbrago Beal Aero Mountain

Messaggioda casaro » gio nov 29, 2007 12:24 pm

Vigorone ha scritto:Buongiorno a tutti,
come da topic vorrei prendere proprio quello li', che mi piace assai e che al momento e' uno dei pochi in grado di alloggiare il mio giro vita... ma qui si trova solo via internette... Qualcuno lo usa/lo ha avuto per le mani? Com'e'?

grazie anticipatamente...

P.S. a scanso di polemiche segnalo che posto sia di qua che di la... giusto per avere un bacino d'utenza piu' ampio...

Ciao, l'imbrago in questione non lo conosco ma ti posso assicurare che un altro imbrago che può ospitare giri vita xxl è il Corax della Petzl.
Io l'ho preso ad Arco e l'ho pagato 40 euro già un po' di tempo fa e in giro non so cosa possa costare adesso però mi trovo molto bene! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Vigorone » mer dic 05, 2007 23:19 pm

bgm ha scritto:E' un imbraco che non conosco anche se mi aveva attirato dalle foto che girano in internet.
Se non vuoi spendere tanto ti posso consigliare il Timba della Cassin.
Semplice comodo e robusto. Io mi ci trovo molto bene. E' ovvio che è un giudizio molto soggettivo, ma ha un buon rapporto qualità/prezzo. Secondo me da provare.
Visto che sei di Torino, mi sembra di avrlo visto sul sito di Ronco. Prova a vedere se lo trovi li.

Ciao.

BGM


Alla fine ho preso proprio questo (in un altro posto).

quando a Natale lo sfilo da sotto l'albero vi faccio sapere come va...

grazie a tutti per i consigli e suggerimenti!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » gio dic 06, 2007 9:59 am

Bene... tocca provarlo in falesia allora... e niente di meglio che il calcare della Riviera...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » gio dic 06, 2007 10:15 am

grizzly ha scritto:Bene... tocca provarlo in falesia allora... e niente di meglio che il calcare della Riviera...


:D :D :D :D

!!chissa'... appena mio fioglio me lo permette!! :lol: :? 8) :P :roll: :roll: :roll:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda bgm » gio dic 06, 2007 13:00 pm

Vigorone ha scritto:
bgm ha scritto:E' un imbraco che non conosco anche se mi aveva attirato dalle foto che girano in internet.
Se non vuoi spendere tanto ti posso consigliare il Timba della Cassin.
Semplice comodo e robusto. Io mi ci trovo molto bene. E' ovvio che è un giudizio molto soggettivo, ma ha un buon rapporto qualità/prezzo. Secondo me da provare.
Visto che sei di Torino, mi sembra di avrlo visto sul sito di Ronco. Prova a vedere se lo trovi li.

Ciao.

BGM


Alla fine ho preso proprio questo (in un altro posto).

quando a Natale lo sfilo da sotto l'albero vi faccio sapere come va...

grazie a tutti per i consigli e suggerimenti!


Spero che ti ci possa trovare bene. :wink:
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda nuvolarossa » gio dic 06, 2007 13:52 pm

Vigorone ha scritto:ci hai pure ragione. confesso che sono anche in crisi per i negozi. dai miei tempi ( :lol: :lol: :lol: ) i negozi di alpinismo mi sembrano diventati tutte boutiques di roba per fighetti dell'alpe, e il materiale tecnico tiene si e no uno scaffale o un angoletto. almeno i due o tre che ho visto qui a torino.

alla fine decathlon e' ancora il meno peggio (incredibile ma vero)

insomma piu' che bd non si trova (marca che vorrei evitare per una serie di motivi)

1000 grazie e ciao


Ma che stai a dire??? Ma se Ronco ha SOLO materiale tecnico. Ma se Orizzonti Verticali ti procura quel che vuoi basta chiedere, ma se Milanesio in corso Peschiera ha un corner di materiale d'alpinismo e/o arrampicata fornitissimo. E il nuovo Bshop?

Per non parlare dei negozi della cintura: Giuglar e trekking sport ad Avigliana, quello a Ciriè, Alby Sport a Novalesa, dove potresti attrezzarti per una spedizione himalayana, il Paretone ad Arnad, il negozio di Cuorgnè...

Massì va, vai da Decathlon, il cui parterre de roi per quel che riguarda il materiale tecnico consiste in una splendida vetrinetta a due ante per quattro scaffali.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda genk » gio dic 06, 2007 14:38 pm

io ho un Beal (tra tutti quelli che ho trovato era il più economico) e posso assicurarti che va bene...come costruzione è ottimo, quindi se lo è il mio che è un low level, sarà ottimo anche quello :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Vigorone » gio dic 06, 2007 17:10 pm

nuvolarossa ha scritto:
Vigorone ha scritto:ci hai pure ragione. confesso che sono anche in crisi per i negozi. dai miei tempi ( :lol: :lol: :lol: ) i negozi di alpinismo mi sembrano diventati tutte boutiques di roba per fighetti dell'alpe, e il materiale tecnico tiene si e no uno scaffale o un angoletto. almeno i due o tre che ho visto qui a torino.

alla fine decathlon e' ancora il meno peggio (incredibile ma vero)

insomma piu' che bd non si trova (marca che vorrei evitare per una serie di motivi)

1000 grazie e ciao


Ma che stai a dire??? Ma se Ronco ha SOLO materiale tecnico. Ma se Orizzonti Verticali ti procura quel che vuoi basta chiedere, ma se Milanesio in corso Peschiera ha un corner di materiale d'alpinismo e/o arrampicata fornitissimo. E il nuovo Bshop?

Per non parlare dei negozi della cintura: Giuglar e trekking sport ad Avigliana, quello a Ciriè, Alby Sport a Novalesa, dove potresti attrezzarti per una spedizione himalayana, il Paretone ad Arnad, il negozio di Cuorgnè...

Massì va, vai da Decathlon, il cui parterre de roi per quel che riguarda il materiale tecnico consiste in una splendida vetrinetta a due ante per quattro scaffali.


Ok grazie per le informazioni ma non e' il caso di scaldarsi: fai il promoter per i negozi di sport di Torino e dintorni? :? :lol: 8) :P :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda nuvolarossa » gio dic 06, 2007 17:30 pm

Vigorone ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
Vigorone ha scritto:ci hai pure ragione. confesso che sono anche in crisi per i negozi. dai miei tempi ( :lol: :lol: :lol: ) i negozi di alpinismo mi sembrano diventati tutte boutiques di roba per fighetti dell'alpe, e il materiale tecnico tiene si e no uno scaffale o un angoletto. almeno i due o tre che ho visto qui a torino.

alla fine decathlon e' ancora il meno peggio (incredibile ma vero)

insomma piu' che bd non si trova (marca che vorrei evitare per una serie di motivi)

1000 grazie e ciao


Ma che stai a dire??? Ma se Ronco ha SOLO materiale tecnico. Ma se Orizzonti Verticali ti procura quel che vuoi basta chiedere, ma se Milanesio in corso Peschiera ha un corner di materiale d'alpinismo e/o arrampicata fornitissimo. E il nuovo Bshop?

Per non parlare dei negozi della cintura: Giuglar e trekking sport ad Avigliana, quello a Ciriè, Alby Sport a Novalesa, dove potresti attrezzarti per una spedizione himalayana, il Paretone ad Arnad, il negozio di Cuorgnè...

Massì va, vai da Decathlon, il cui parterre de roi per quel che riguarda il materiale tecnico consiste in una splendida vetrinetta a due ante per quattro scaffali.


Ok grazie per le informazioni ma non e' il caso di scaldarsi: fai il promoter per i negozi di sport di Torino e dintorni? :? :lol: 8) :P :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Non mi scaldo, sono solo allergico alle cazzate, anche alle mie. :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Vigorone » gio dic 06, 2007 17:58 pm

nuvolarossa ha scritto:Non mi scaldo, sono solo allergico alle cazzate, anche alle mie. :wink:


Ok grande capo, sotterriamo l'ascia!! :D :D :wink: :wink:

Ho avuto questa impressione perche' nel paio di posti dove sono stato (e che tu citi) l?hardware da roccia mi e? sembrato relegato in un angoletto (dietro la cassa in un posto, in un vero angolo nell?altro) mentre in giro c?erano capi di abbigliamento a profusione.

Da Milanesio (che pero? adesso e? diventato Cisalfa) sono stato proprio a prendere l?imbrago, e? abbastanza fornito in effetti, anche se mi ha dato una gran impressione di sbaraccamento, insomma che tra sconti e promozioni vogliano far fuori il magazzino. Cercavo anche un casco, ne hanno 4 o 5 (nel senso che il tipo mi ha detto che non hanno magazzino) tra cui un Cassin di produzione 2002 (!).

Sui posti fuori Torino non so proprio cosa dire, ripeto ho citato una impressione e mi spiace che sia stata presa come affermazione definitiva. Faro? piu? attenzione?
Ultima modifica di Vigorone il ven dic 07, 2007 11:30 am, modificato 1 volta in totale.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron