soste su ghiacccio....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

soste su ghiacccio....

Messaggioda ravanator » mar dic 04, 2007 8:58 am

non vorrei ri-aprire diatribe stile spit-si/spit-no, grigri/reverso/secchiello....ma volevo i vostri commenti /idee....

mi sono letto il manuale del CAI ghiaccio/misto, i vari doc della commissione materiale, i vostri post vecchi, altra roba che ho trovato in giro, ma ancora ho dei dubbi.

Mi e' altrettanto ovvio che dipende dalla condizione del ghiaccio, dei chodi della sosta, di come e' proteggibile il tiro, ecc., ecc., ma....

secondo voi e' meglio, o, se volte, voi "fini ghiacciatori" cosa usate di solito: sosta mobile (quella classica per intenderci) mobile con asola inglobata o semimobile (quella con i due nodi sui rami della sosta)....?

I pro mi sono evidenti, il confronto tra i contro meno...
tra l'altro, provando a staccare uno dei punti di una mobile con asola inglobata, mi pare che succeda esattamente quello che succede con la semiparallela, in termini di carico sull'altro punto, e idem in ncaso di ribaltamento.....(carico maggiore sull'ancoraggio piu' basso).

grazie delle info/idee/testimonianze (e anche un poco di insulti) che mi darete.

ciao e.....buone scalate !
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda brando » mar dic 04, 2007 16:10 pm

Io NON sono un "fine ghiacciatore" :lol: , però credo sia una questione di gusti/scelte personali.
Un tizio (guida) con cui giravo l'anno scorso usava la sosta non-mobile (non so come c***o si chiami in realtà :? , è una tecnica che mi ha detto usano tanto in America).

Io non la uso, quindi non te la so nemmeno descrivere con precisione
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda asalalp » mar dic 04, 2007 16:21 pm

Io uso la semimobile.

Se ti interessa puoi leggere questo pdf.
http://www.caisem.org/didattica/Tecnica/Le%20soste%20in%20arrampicata%20e%20in%20alpinismo.pdf
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ravanator » mar dic 04, 2007 17:48 pm

asalalp ha scritto:Io uso la semimobile.

Se ti interessa puoi leggere questo pdf.
http://www.caisem.org/didattica/Tecnica/Le%20soste%20in%20arrampicata%20e%20in%20alpinismo.pdf


grazie !
e' uno dei pdf che ho gia' letto, e +/- mi lasci ai dubbi da cui il thread....

allora, per adesso, sembrerebbe: semimobile: 2 - altro: 0
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron