sacco da bivacco

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sacco da bivacco

Messaggioda AlbertoB » gio nov 08, 2007 12:59 pm

Vorrei chiedervi qualche consiglio sull'acquisto di un sacco da bivacco. Tendenzialmente lo vorrei utilizzare per salite in Dolomiti, d'estate, senza dovermi portare dietro il sacco a pelo per ragioni di peso nello zaino. Esperienze? consigli?

Grazie mille
Alberto
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda Roberto » gio nov 08, 2007 13:17 pm

Il coprisacco, o sacco da bivacco, ha l' inconveniente di fare condensa se non è in Gore-tex (o similari) e di costare una cifra se lo è.
Ho usato più volte quello normale, è se viene usato come "coprisacco", ovvero per proteggere il sacco a pelo dall' umidità e migliorare l' isolamento dal freddo, il problema condenza è trascurabile, mentre invece, usato come unica protezione, la condensa può essere fastidiosa.
Dipende dall' uso che ne vuoi fare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda asalalp » gio nov 08, 2007 15:46 pm

Quello in powertex salewa va bene.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » gio nov 08, 2007 19:37 pm

Ma in estate, dormirci a quote sotto i 2000mt...è sufficiente?senza saccoa pelo intendo!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » gio nov 08, 2007 22:58 pm

n!z4th ha scritto:Ma in estate, dormirci a quote sotto i 2000mt...è sufficiente?senza saccoa pelo intendo!


Si, va bene. Magari ti metti un pile se hai freddo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda AlbertoB » ven nov 09, 2007 10:17 am

n!z4th ha scritto:Ma in estate, dormirci a quote sotto i 2000mt...è sufficiente?senza saccoa pelo intendo!


Certo non stai bello caldo, ma piuttosto del semplice telo termico in alluminio, che si rompe, si apre, lascia spifferi eccetera, è meglio qualcosa di più robusto. Va bene anche sopra i 2000 m, eh.

Grazie a tutti per le info.
Alberto
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda solyaris » mer nov 21, 2007 16:22 pm

asalalp ha scritto:Quello in powertex salewa va bene.


io decisi per comprare quello. mi sembra ottimo, solo un pò pesante (4 etti... che fanno ...); in sincerità non l'ho mica mai usato ... quando ne avevo "bisogno" non ce l'avevo a dietro ... per esempi oquest'estate facendo la traversata dellla catena delle Marmarole ... dormivamo in bivacchi (strutture prefabbricate alpinistiche in quota intendo) ... di solito a quote intorno ai 2500 e, in mutande, in quattro dentro il bivacco morivo dal caldo ... ma uscire fuori ... non avendo niente ... no nme la sono sentita ... la temperatura era comunque assurdamente alta ... i tempi cambiano :(

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.