da praseodimio » ven nov 09, 2007 17:15 pm
da PIZZABIRRA » ven nov 09, 2007 17:24 pm
da ErniBrown » ven nov 09, 2007 17:28 pm
da m.m78 » ven nov 09, 2007 17:41 pm
praseodimio ha scritto:salve a tutti, forse sarà una domanda banale ma mi è venuto un dubbio...
deov acquistare una corda abbastanza leggera (e corta) da portarmidietro durante le escursioni, in particolare per cordate su via ferrata e per assicurare un secondo che sale dietro di me. Tuttavia ho bisogno che tale corda possa essere usata anche per brevi discese in doppia di circa 10m.
Per unire queste due necessità avevo pensato a una mezza corda BEAL da 8,6 di circa 30m... dovrebbe essere ababstanza leggera e sicura per assicurare il secondo in ferrata (mezzo barcaiolo è ok giusto?).
tuttavia mi sono sorti dei dubbi...
1) quando dovrò fare le discese in doppia basta che la faccio passare nell'anello di calata e posso usarla accoppiata come se fosse una normalissima corda singola vero? In questo caso mi si dimezza la lunghezza ma per le doppie che devo fare 15 m mi bastano e mi avanzano.
E' solo che leggendo sui vari manuali si parla solo e sempre di DUE mezze doppie legate fra loro con doppio nodo inglese o galleggiante. Forse è scontato ma mi chiedevo se potessero essere delle controindicazione ad usare UNA SOLA mezza corda accoppiata per le calate....
2) in progressione in cordata su creste la mezza corda è sconsigliata giusto? per usarla doppia durante la progressione in conserva basta legarla all'imbraco con un otto ripassato eseguito sulla corda accoppiata? (cioè piego la corda a metà, accoppio i cavi e li uso come se fosse una corda singola?)
saranno domande scontate e banali ma mi è venuta la paranoia... non trovo nulla a riguardo....
grazie
da praseodimio » ven nov 09, 2007 17:41 pm
da asalalp » ven nov 09, 2007 17:47 pm
da praseodimio » ven nov 09, 2007 17:55 pm
asalalp ha scritto:Per le ferrate come dice ErniBrown ci sono corde specifiche come la beal ferrata da 28m comunque anche una mezza va bene.
Per recuperare il secondo è meglio la piastrina.
La doppia la puoi fare tranquillamente, piuttosto ricordati i nodi in fondo.
Nella conserva su creste la mezza va bene.
da asalalp » ven nov 09, 2007 18:07 pm
da ghizlo » ven nov 09, 2007 18:15 pm
praseodimio ha scritto:vedo ora che anche la BEAL RANDO da 8mm (tra ll'atro non costa nemmeno tanto), ma per le doppie?
da praseodimio » ven nov 09, 2007 18:38 pm
ghizlo ha scritto:praseodimio ha scritto:vedo ora che anche la BEAL RANDO da 8mm (tra ll'atro non costa nemmeno tanto), ma per le doppie?
La Beal Rando è una corda gemella, percui:
Doppie: dato il diametro piccolo devi usare discensori adatti (reversino, gigi con 2 moschettoni,...)
Creste: Per i tratti di arrampicata facile va usata doppiata, come dicevi nel primo post. Come per il discorso delle doppie, anche quì devi valutare un freno adatto al diametro.
Sul sito Beal mi sembra che ci siano tutte le varie casistiche con le raccomandazioni.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.