Garmont Epic plus VS Garmont Pillar GTX

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Garmont Epic plus VS Garmont Pillar GTX

Messaggioda Sholkenar » mar ott 30, 2007 19:53 pm

Mi pare che entrambe le scarpe siano ramponabili con attacchi automatici, i primi li ho troati a 250 euro e i secondi a 170 euro. L'utilizzo che dovrei prevalentemente farne è di escursioni invernali e su ghiacciaio, facili pareti nord e qualche facile cascata... Voi cosa consigliate?
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

re

Messaggioda Ice77 » mer ott 31, 2007 9:13 am

I Pillar sono freddi per fare quello che vuoi fare tu.

ciao.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda Sholkenar » mer ott 31, 2007 15:03 pm

Fino a che temperature possono andare bene i pillar? Ossia a che punto inizierei a sentire freddo? Poi ho un altra curiosità: questi 2 scarponi hanno lo scafo in plastica o sono semplicemente rigidi? Perché sarei più per i secondi...
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Ice77 » mer ott 31, 2007 15:40 pm

Sholkenar ha scritto:Fino a che temperature possono andare bene i pillar? Ossia a che punto inizierei a sentire freddo? Poi ho un altra curiosità: questi 2 scarponi hanno lo scafo in plastica o sono semplicemente rigidi? Perché sarei più per i secondi...


Io ho i Pillar e ti posso assicurare che sono scarponi tecnici quanto vuoi, rigidi al punto giusto (molto) ma assolutamente freddi.
L'uso secondo me più adatto è quello in vie ferrate, vie facili di arrampicata ed anche trekking estivi ma sempre fuori dalla neve altrimenti senti freddo.
Gli Epic per me sono uguali ed assolutamente sono tutti e due senza scafo.

Poi va be, io ho un piedino molto freddo però..............

Se vuoi fare dei giochi nella neve/ghiaccio devi trovare qualcosa di più termico.

(Garmont Mountain Guide)
(La Sportiva Nepal Evo)
(La Sportiva Extreme)

fino ad arrivare alla mia

(Scarpa Phantom Lite) però è un po' eccessiva.

Ciao
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda Sholkenar » mer ott 31, 2007 16:00 pm

Ed eventualmente i trango extreme EVo gtx della la sportiva?
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda bgm » mer ott 31, 2007 16:30 pm

Ho un paio di Epic e devo dire che mi ci trovo molto bene. Pur essendo rigidi sono molto comodi anche per camminate su sentiero durante gli avvicinamenti.
Per quanto riguarda la termicità non è vero che sono uguali ai Pillar. Questi non hanno alcun tipo di imbottitura mentre gli Epic hanno il goretex duratherm che conferisce una certa termicità.
Personalmente non ci ho mai sofferto il freddo nonostante sia stato a temperature abbastanza basse (circa -7°C) per un giorno intero e spesso fermo alle soste.
Tra i prodotti de La Sportiva gli Epic sono molto simili ai Trango Extreme Evo L. Gtx/Duratherm.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Sholkenar » mer ott 31, 2007 16:46 pm

Mi sono dimenticato di premettere che sono abbastanza caloroso e d'inverno pur portando gli scarponi da sci di mezzo numero più piccolo (per questioni agonistiche) non ho quasi mai freddo ai piedi.. Ovviamente gli scarponi da scii però hanno lo scafo in plastica ma gran poca imbottitura per non ridurre la sensibilità... Considerando questi parametri, i Pillar o gli Epic plus sono ancora freddi?
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Re: Garmont Epic plus VS Garmont Pillar GTX

Messaggioda marci73 » mer nov 07, 2007 1:02 am

Sholkenar ha scritto:Mi pare che entrambe le scarpe siano ramponabili con attacchi automatici, i primi li ho troati a 250 euro e i secondi a 170 euro. L'utilizzo che dovrei prevalentemente farne è di escursioni invernali e su ghiacciaio, facili pareti nord e qualche facile cascata... Voi cosa consigliate?


ciao
hai mai pensato anche ai garmont Pinnacle?tomaia da 2.8mm
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm

Messaggioda Sholkenar » mer nov 07, 2007 15:00 pm

Non mi pare però siano ramponabili automatici ma solo semiautomatici...
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Sholkenar » mer nov 07, 2007 18:36 pm

Oggi sono stato da sportler a trento e mi hanno detto che nn hanno più garmont (credo quindi che farò un salto allo spaccio di volpago del montello) ma mi hanno proposto come alternativa i meindl matterhorn che però sono ramponabili sono con attacco newmatic... Voi dite che possono andare bene comunque come tipo di ramponi per l uso che devo farne? Ho come la sensazione che il newmatic rispetto all automatico sia meno resistente e più fragile quando è il momento di "pestare" sul ghiaccio...
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda marci73 » mer nov 07, 2007 22:38 pm

Sholkenar ha scritto:Oggi sono stato da sportler a trento e mi hanno detto che nn hanno più garmont (credo quindi che farò un salto allo spaccio di volpago del montello) ma mi hanno proposto come alternativa i meindl matterhorn che però sono ramponabili sono con attacco newmatic... Voi dite che possono andare bene comunque come tipo di ramponi per l uso che devo farne? Ho come la sensazione che il newmatic rispetto all automatico sia meno resistente e più fragile quando è il momento di "pestare" sul ghiaccio...


Ciao
fai un giro ad Arco di Trento e trovi tutto quello che cerchi.
A me i meindl :smt078, poi dipende dal tuo piede
marci73
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 03, 2007 23:12 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.