Impermeabilizzante Nikwax quale usare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Impermeabilizzante Nikwax quale usare?

Messaggioda pirpolo » lun ott 22, 2007 13:28 pm

Ciao a tutti,
Chiedo a chi l'ha già usato, quale nikwax adoperare per impermeabilizzare i seguenti indumenti, lavati il meno possibile (anzi mai) e ora assolutamente bisognosi di una bella ripulita (con gli indumenti in queste condizioni incontrando per sentieri in montagna scapperebbe persino un peloso yeti):

1) guanti GTX ormai non piu'impermeabili: ci sarebbe il Nikwax mod.Glove Proof;
2)per la Giacca Salewa in gore tex XCR :ci sarebbe il Nikwax tx direct wash;
3) per le scarpe in GTX: ci sarebbe il Nikwax leather proof;
4) per il Pile in polartec: ci sarebbe il Nikwax polar proof;
5) per la giacca in windstopper: ci sarebbe il Nikwax softshell proof.

Non posso ovviamente comprare 5 nikwax diversi per due soli tipi di tessuto.

Volevo sapere se è uguale se usassi il Nikwax tx direct wash per le giacche, scarpe e guanti in Gore Tex e li metto tutti assieme a mollo;
idem per il pile e la giacca in windstopper con il Nikwax softshell.

Insomma non potevano fare un solo prodotto specifico per tipo di tessuto e non per indumento?
Almeno dividere tra Gore tex e per il rimanente tessuto?

Spero che alla fine tuti questi prodotti non siano frutto di una questione di mero merchandising tipo imbonitore da far west, cambiando con la stessa soluzione il colore del tappo per ogni flacone...


:lol:
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda asalalp » lun ott 22, 2007 13:50 pm

Io ho usato il Nikwax tx direct wash su una giacca in gtx. Per quanto riguarda l'impermeabilità è tornata come nuova però la traspirabilità è diminuita parecchio.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda pirpolo » lun ott 22, 2007 14:12 pm

asalalp ha scritto:Io ho usato il Nikwax tx direct wash su una giacca in gtx. Per quanto riguarda l'impermeabilità è tornata come nuova però la traspirabilità è diminuita parecchio.

Quindi vorresti dire che, costo a parte, è sempre meglio un GTX nuovo piuttosto che uno ricondizionato?

Se il risultato è piu' o meno lo stesso per tutti gli indumenti, da Stregaccia che ne diresti se prendessi solo questo tipo di "pozione" Nikwax e sotto la Grande Quercia ci faccio un unico bel pentolone buttando giu' tutto (già che siamo in clima di halloween)? :smt077
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda asalalp » lun ott 22, 2007 22:21 pm

Per me ti conviene prendere il Nikwax tx direct wash per la giacca e i guanti in gtx. Anche per gli scarponi dovrebbe andare bene, però prima informati che non li macchi.

Il pile polartec e il windstopper eviterei di dare questi prodotti perchè come ho detto ricreano l'idrorepellenza ma tolgono la traspirabilità e per un pile o un windstopper è più importante che traspiri, mica ci devi stare sotto la pioggia.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.