Ramponi GAB... qualcuno li conosce????

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi GAB... qualcuno li conosce????

Messaggioda praseodimio » mar ott 09, 2007 23:57 pm

ciao a tutti,
recentemente mi sono imbattuto in una marca tedesca nota come GAB che produce ramponi... hanno dei prezzi ottimi.... qualcuno ha maggiori informazioni?


a quanto ho capito è una ditta che ha lavorato per 30 anni producendo i ramponi per conto della SALEWA....

c'è qualche recensione su siti americani dove ne parlano veramente bene...

hanno un sistema di regolazione a vite che dicono essere migliore delle classiche lamelle

allego una foto

qualcuno li conosce o sa se sono validi?????
Immagine
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda n!z4th » mer ott 10, 2007 6:58 am

Non so niente di questi ramponi, ma proprio niente.

Posso però dirti che riguardo al sistema a vite tempo fa mi passarono per le mani dei ramponi usati e avevano questo sistema.La barra aveva tutto il filetto esterno rovinata a causa di banali camminate su sassi.Impossibile sarebbe stati adattarli a un piede piu' piccolo. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda casaro » mer ott 10, 2007 9:54 am

Ma sopratutto.....perchè le punte anteriori non hanno la punta...???!!! 8O 8O 8O
...o sono io che ci vedo male.... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda nebula » mer ott 10, 2007 10:04 am

bè, che ha fatto i ramponi per la salewa non è di certo una buona presentazione, vista la scarsa qualità e il prezzo spropositato....... :twisted:
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda praseodimio » mer ott 10, 2007 11:36 am

allora,
da quello che leggo sono una riproposizione del modello SALEWA classic... (premesso che non so assolutamente quali siano... misa un modello vecchio)

ecco la descrizione che ho reperito:

The well known Salewa classic-crampons produced by GAB has been refined with more functionality and with enhanced stability. Following features are provided:

1. Material is based on excellent Hastelloy steel
2. The lateral width adjustment and the strap binding allows the use of a wide variation of boot shapes
3. The ROTAFLEX adjustor offers an extensive range for length-adjustment and is very simple to adjust by rotating the heel

1 pair crampons
Weight 850 g


boh???????????????????????????????
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda saroextreme » mer ott 10, 2007 12:43 pm

cosi a prima vista lascerei stare e comprerei un altra marca tipo GRIVEL :D
saroextreme
 
Messaggi: 60
Images: 8
Iscritto il: gio ago 16, 2007 20:44 pm
Località: milano

Messaggioda saroextreme » mer ott 10, 2007 12:46 pm

ma poi non hanno punta davanti 8O si regolano a vite :? e il laccio dietro non è collegato con quello in punta...
saroextreme
 
Messaggi: 60
Images: 8
Iscritto il: gio ago 16, 2007 20:44 pm
Località: milano

Messaggioda praseodimio » mer ott 10, 2007 14:08 pm

non metto in discussione che i grivel siano i migliori ma sinceramente ora come ora sono fuori dalla mia portata

dei CAMP modello STALKER cosa ne pensate?

mi servono dei ramponi a fettuccia non tecnici per alpinismo classico su misto, niente cascate o percersi troppo impegantivi

gli stalker li avrei trovati a 67 euro completi di antibott e custudia
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda nebula » mer ott 10, 2007 14:16 pm

so che i kong universali con antizoccolo e custodia stanno sui 59eur o 60eur.

camp, stesso discorso di salewa, non producono niente di ferramenta.
quindi prezzo sempre piu alto rispetto alla qualità.
8O
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda asalalp » mer ott 10, 2007 23:06 pm

Camp stalker su cose non troppo impegnative vanno bene.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda praseodimio » gio ott 11, 2007 0:03 am

ok grazie per le utili info!
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda Jos » sab ott 13, 2007 22:06 pm

Ma scusa, con tutti i ramponi usati che si vendono su PM, proprio dei vecchi GAB devi andare a cercare?

Sono fatti per gli amanti del vintage, per i nostalgici dei vecchi snodabili (un tempo tutti i ramponi avevano uno snodo forgiato tra parte anteriore e parte posteriore). La qualità non è poi troppo male, ma è come fare un tuffo nel passato. Anche per l'antizoccolo, che semplicemente non c'è. Ah, quelle belle scivolate di una volta!

J
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda praseodimio » dom ott 14, 2007 11:48 am

Si in effetti il modello è vecchio... da una ricerca fatto in internet sembra che (e ditemi se sbaglio...) il modello SALEWA CLASSIC sia stato sviluppato dalla Salewa nel 1962 per Messner.

Detto questo, il rampone in questione è nuovo di pacca. La GAB si è messa a produrre anche la propria linea di recente. Se usi materiale vecchio o obsoleto questo non è dato saperlo.

Alla domanda se i ramponi fossero rigidi, semirigidi e flessibili GAB ha risposto che vanno bene solo per scarponi B2 e B3....
sarò ignorante, ma cosa vuol dire???????????????


Comunque grazie per le info.
Alla fine penso prenderò i CAMP STALKER... per iniziare u po di trekking invernale e poco alpinismo classico. Poi se la passione per le salite invernali crescerà di sicuro seguirò il vostro consiglio e prenderò grivel (che in zona non trovo se non a prezzi spropositati...)

ciao!
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda praseodimio » dom ott 14, 2007 11:58 am

saroextreme ha scritto:ma poi non hanno punta davanti 8O si regolano a vite :? e il laccio dietro non è collegato con quello in punta...


la punta c'è.. è che è a taglio (come in tanti modelli).
Il laccio dietro svincolato da quello davanti è un sistema di allacciatura dello "scozzese"... almeno così riporta il grande libro della montagna.

non se sia meglio o peggio, penso sia solo una soluzione alternativa. ho trovato anche chi dice che è meglio perchè per attraversare brevissimo tratti ghiacciati su sentiero permette di legare il rampone solo al tallone per non perderlo e risparmiare tempo, soprattutto se bisogna metterli e levarli di frequente....

ripeto, è quello che ho trovato ... poi non so... non sono esperto
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda Jos » dom ott 14, 2007 16:20 pm

Ma non è che sono vecchi i materiali, è che è vecchio il disegno.

Lascia perder la cosa del rampone allacciato solo dietro, sono stupidate.

Ma ripeto, prima di comprare modelli così così, cerca nell'usato, anche in questo sito.

j
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda koala » dom ott 14, 2007 20:12 pm

nebula ha scritto:
camp, stesso discorso di salewa, non producono niente di ferramenta.
quindi prezzo sempre piu alto rispetto alla qualità.
8O


Piccozze e ramponi sono tra le poche cose cha ancora CAMP produce direttamente. Di Salewa non so nulla invece.

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda nebula » mar ott 16, 2007 14:04 pm

koala mi sa cha hai ragione, mi sembra che ci entri la Cassin nel discorso, visto che sono ditte della stesso propietario.

scusa...
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.