Richiesta Consiglio per Scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Richiesta Consiglio per Scarponi

Messaggioda linoge » lun set 03, 2007 18:11 pm

Magari se ne è già parlato in qualche altro topic, ma ho cercato e non ho trovato niente:
per chi ha problemi di vesciche ai piedi sono meglio scarponi con suola morbida o dura?? (o non c'entra niente la suola??)

C'è qualche tipo/marca di calza particolarmente "anti-vescica"?

Attendo fiducioso.............

Grazie.
linoge
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 01, 2007 19:08 pm

Messaggioda asalalp » lun set 03, 2007 18:36 pm

Gli scarponi morbidi sono molto più comodi di quelli rigidi quindi se ti serve uno scarponcino leggero per escursioni estive un modello molto leggero e morbido va benissimo.

Per quanto riguarda le marche io mi sono sempre trovato bene con Aku. La Lowa ne ho sentito parlare molto bene.
La Salewa offre una garanzia antivescica.

La cosa più importante è prendere il numero giusto e un buon calzettone da trekking.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ErniBrown » lun set 03, 2007 18:53 pm

Scarpone comodo che calza bene, ovviamente numero giusto.
Calza con un minimo di struttura, io uso le smartwool e mi trovo bene, ma c'è un'infinità di marche valide.

Poi se sai per certo che un determinato scarpone ti fa venire una vescica in un certo punto ci metti un compeed e vai sul sicuro. Piccolo problema: costano un casino...

Mi hanno insegnato quest'anno un trucco che funziona per i punti "a rischio", non per quelli dove la vescica è garantita: mettici un pezzo di nastro americano. La vescica è causata soprattutto dallo sfregamento, se ci metti il nastro lo attenui di molto. Altra tecnica quella di fare una fasciatura, ma ha degli inconvenienti: costo, praticità, rigidità e... necessità di depilarsi le caviglie! E poi se la fai troppo stretta rifarla a -20 può essere un problema...
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda linoge » lun set 03, 2007 19:25 pm

Ho provato i compeed, ma dopo un po' di ore che cammino si disintegrano, quando tolgo la calza trovo pezzi di gel sparsi ovunque!!

Scusate l'ignoranza, ma che cos'è il nastro americano??
linoge
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 01, 2007 19:08 pm

Messaggioda linoge » lun set 03, 2007 19:29 pm

asalalp ha scritto:Gli scarponi morbidi sono molto più comodi di quelli rigidi quindi se ti serve uno scarponcino leggero per escursioni estive un modello molto leggero e morbido va benissimo.

Per quanto riguarda le marche io mi sono sempre trovato bene con Aku. La Lowa ne ho sentito parlare molto bene.
La Salewa offre una garanzia antivescica.

La cosa più importante è prendere il numero giusto e un buon calzettone da trekking.


Io ho un paio di raichle, ormai consumate, e pensavo di acquistare un paio di Asolo Matrix Flame p Synchro (http://www.asolo.com/content.asp?L=1&idMen=420), secondo voi sono adatte a camminate "medie",su sentieri con tratti di pietraia ogni tanto?
linoge
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 01, 2007 19:08 pm

Messaggioda ErniBrown » lun set 03, 2007 19:45 pm

linoge ha scritto:Ho provato i compeed, ma dopo un po' di ore che cammino si disintegrano, quando tolgo la calza trovo pezzi di gel sparsi ovunque!!

Scusate l'ignoranza, ma che cos'è il nastro americano??


E' un tipo particolare di nastro isolante, con una trama tipo tessuto, usato soprattutto per sigillare tubi caldi. Lo trovi in qualunque ferramenta. Tra l'altro è comodo perchè ci ripari molte cose, io l'ho usato quando mi sono ramponato i pantaloni, così non ci entrava la neve.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda asalalp » lun set 03, 2007 20:03 pm

I modelli che hai proposto non hanno la suola Vibram. Io ti consiglio Aku o Lowa.

Aku Slope GTX è leggerissimo ed ha un ottima tenuta.
http://www.aku.it/new/index.php?codart=885.4-095-PE07&lang=it&sid=1&categoria=158&paroladacercare=
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Cine » lun set 03, 2007 20:23 pm

io ho i Trango della La Sportiva, hanno la suola rigida, ma sono abbastanza morbidi e leggeri, mi trovo benissimo 8)

Tra l'altro, all'inizio anch'io ho patito qualche vescica, ma col tempo in teoria si formano un po' di calli "benevoli", ci si abitua e non succede più :)

Chiaro che comunque lo scarpone deve essere del numero giusto, comodo e conviene avere un paio di calze da trekking adeguate :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda ULY » mar set 04, 2007 1:21 am

....Se può servire a qualcuno come promemoria....javascript:emoticon(':)')

PRIMA DELL'ACQUISTO

E' di basilare importanza che la scarpa sia sufficientemente larga per non creare problemi alle dita più lunghe quando dovremo affrontare una lunga discesa. Per fare questo provare lo scarpone come segue:

- Indossare le calze che poi useremo in montagna
- Indossare lo scarpone, e, con il tallone appoggiato a terra e la punta rivolta in alto allacciarlo abbastanza stretto
- Posizionarsi a circa 60 cm. dal muro e spostare il piede (quello con lo scarpone) con la punta che tocca la parete.
- Spingere forte il piede contro il muro.

A questo punto si presenterà una delle seguenti condizioni:

1 - la punta del piede preme sul fondo dello scarpone - (numero troppo piccolo, provare il numero più grande)
2 - la punta del piede non arriva a toccare nemmeno se premiamo forte - (numero troppo grande, provare il numero più piccolo)
3 - la punta del piede sfiora o tocca appena - (il numero è giusto)

Si raccomanda di portare per un paio d'ore lo scarpone in casa, per verificare ulteriormente se il modello ed il numero sono corretti; se abbiamo dubbi siamo ancora in tempo per farceli sostituire. Nel caso in cui anche questa prova sia positiva, prima di affrontare un lungo tragitto, potremo rodarli con una breve escursione. Si raccomanda inoltre di portare nello zaino un paio di scarpe leggere per ogni evenienza. :)
Nulla è impossibile per chi non deve farlo
Avatar utente
ULY
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 07, 2007 20:44 pm
Località: Valdagno VI

Messaggioda ErniBrown » mar set 04, 2007 1:30 am

ULY ha scritto:Si raccomanda inoltre di portare nello zaino un paio di scarpe leggere per ogni evenienza. :)


Sì, però questo può valere la prima volta, sennò se di ogni cosa che ho o che uso devo portare il ricambio faccio uno zaino da 40 kg!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda carlovaldiscalve » mar set 04, 2007 20:58 pm

io mi trovo bene con gli aku,attenzione che le suole vibram non sono tutte uguali ,come le gomme delle auto hanno mescole diverse
Nothing lasts forever
Avatar utente
carlovaldiscalve
 
Messaggi: 41
Images: 21
Iscritto il: mer mag 23, 2007 20:38 pm
Località: boario

Messaggioda krnkrn » gio set 06, 2007 11:57 am

io ho le meindel e mi trovo perfettamente versione C e poi a costi non tatnto essagerati con attacchi rapidi .
ciao
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda everest80 » dom set 30, 2007 15:22 pm

ciao a tutti sono nuovo volevo sapere se c'e una marca di scarponi adatta a chi come me ha i piedi piatti e li usa per trekking dai 2000 in su, alpinismo semplice estivo tipo castore,breithorn, rifugio margherita, ciaspole in inverno,escursioni autunnali
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun ott 01, 2007 17:31 pm

everest80 ha scritto:ciao a tutti sono nuovo volevo sapere se c'e una marca di scarponi adatta a chi come me ha i piedi piatti e li usa per trekking dai 2000 in su, alpinismo semplice estivo tipo castore,breithorn, rifugio margherita, ciaspole in inverno,escursioni autunnali


Hmm .. non credo esistano dei modelli fatti ad hoc, dovresti provare con qualche plantare/suoletta, non saprei dirti di più.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.