Materiale KONG, merita?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Materiale KONG, merita?

Messaggioda Trittiko » ven set 14, 2007 16:36 pm

...ho sentito che qualcuno si lamenta alle volte del materiale kong, in particolare dei pera che si "bloccano" e devi smadonnare x aprirli. Personalmente ho comprato alcuni moschettoni che funzionano senza problemi ed un friend che va benissimo. Per voi il materiale kong com'è? Io credo che ormai tutte le marche più conosciute siano sicure uguale, poi che magari la roba BD sia più bella siamo d'accordo ma se trovo un friend kong a 30 euro e uno bd a 60 prendo il kong...vi pare?
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda n!z4th » ven set 14, 2007 18:53 pm

Sicurezza non sempre coincide con comodita'.
Sulla prima...tutte le marche si equivalgono, sulla seconda no.Ricordiamo il fatto che a queste due bisognerebbe aggiugere la voca estetica. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » ven set 14, 2007 20:43 pm

Secondo me la Kong fa ottimi prodotti (discensori, caschi, connettori) però i friend della Kong non mi convincono per niente.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ghizlo » ven set 14, 2007 21:43 pm

I moschettoni Kong sono buoni, soprattutto perchè sono keylock. I moschettoni a pera, se hanno la chiusura di sicurezza automatica (quella che si apre in tre mosse) sono scomodi indipendentemente dalla marca, soprattutto con guanti indossati...

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda n!z4th » ven set 14, 2007 23:14 pm

Quei tipi di moschettoni sono terribili...anche a mani nude faccio una gran fatica ad aprirli...sara' che non sono abituato...e cosa ne dite di quelli col pulsantino-sfera da schiacciare...ancora peggio :!: :?

Cmq io ho qualche rinvio kong e mi gusta, un set dissipatore e non ci ho nulla da criticare, qualche moschettone e nemmeno mi pare diverso dai pochi che ho BD... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » sab set 15, 2007 22:13 pm

Il materiale kong secondo me è probabilmente uno dei migliori come qualità/prezzo sul mercato.

I moschettoni poi sono sicuramente tra i migliori in assoluto, il keylock è una invezione kong... però alcuni modelli(vecchi) sono troppo pesanti.

I friends sono ottimi, robusti pratici curati.. sono torniti, non pressofusi come molti friend più costosi, e come bloccante per le camme c'è uno scalino sulle stesse bello grosso che permette anche usi "impropri e fantasiosi" dell'oggetto, il tutto per meno di 40 E.

I chiodi ne fanno un po pochi modelli..ma i portos sono tra i migliori chiodi che abbia mai provato, davvero eccezzionali sui buchi!

La ferramenta per chi lavora in falesia o comunque buca è molto assortita e di ottima qualità.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Picchio » dom set 16, 2007 13:45 pm

Non dimentichiamo la mitica GiGi.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda bgm » lun set 17, 2007 8:52 am

Anche per me il materiale Kong è tra i migliori come rapporto qualità/prezzo.
A mio modesto avviso i rinvii ultra top sono tra i migliori in commercio; danno una sensazione di robustezza che pochi altri danno. E non sono neanche tra i più cari.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda William » lun set 17, 2007 12:17 pm

n!z4th ha scritto:...e cosa ne dite di quelli col pulsantino-sfera da schiacciare...


con i guanti è quasi impossibile aprirli (e costa pure una cifra quel moschettone (non è della Kong ndr))

federicopiazzon ha scritto:...Il materiale kong secondo me è probabilmente uno dei migliori come qualità/prezzo sul mercato.


concordo

e poi la mitica gigi... :)
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda usu » lun set 17, 2007 14:40 pm

Io uso praticamente tutto della Kong ( ghiere rinvii nuts friend piastrina,chiodi ecc.) per ovvii motivi.
Gli unici due inconvenienti che ho avuto finora sono:
le ghiere a pera quando cominciano ad essere vecchie, la leva non torna perfettamente a completa chiusura. si compensa quando si chiude la ghiera.
Alcuni friend, sopratutto quelli più piccoli, si rompe la molla dove sfrega sulla camma. con il filo da pesca si riprende la molla, gli si rifà la piega a 90 gradi e la si riposiziona.
Come rapporto qualità prezzo direi che sono i migliori.
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 17, 2007 14:59 pm

Io con i pera mi trovo bene, ne ho comprati un po' allo spaccio, mi sembra a 4 euro l'uno e non mi si sono mai inceppati, ho un friend piccolo, tipo lo 0,3 BD ma non mi da molto affidamento, dopo un po' di uso le camme non si aprono più completamente, non ha subito voli e l'ho oliato (cagata solenne perchè poi va ovunque) lavato e asciugato ma non c'è verso, è proprio il filo delle molle che non si espande più come prima ... sembrano stirate ...
Poi ho i rinvii, quelli più economici, quelli con la fettuccia azzurra e blu, sono molto rigidi e questo mi piace così non si torce quando moschettoni però secondo me hanno la paletta troppo dura e la larghezza troppo stretta (tipo corda e dito non ci stanno contemporaneamente con la paletta aperta) e mi creano qualche problema con i moschettonaggi in cui non ho molto margine per stare ad armeggiare ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda federicopiazzon » lun set 17, 2007 15:15 pm

Ah dimenticavo, in quanto a sicurezza:

Sul friend 2 della Kong il miop socio ha pensato bene di fare un salto, non era alto sopra al friend ma era l'unica cosa (oltre la sosta ovviamente) passata tra me e lui, in più -vista la cengetta che sotto lo aspettava- non ho dato nemmeno un filo di dinamica.

Insomma relativamente un bel botto per la protezione, l'occhiello della fettuccia si è leggermente deformato ma tutto ha tenuto alla perfezione!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » lun set 17, 2007 21:32 pm

luigi dal re ha scritto:mi proccupa un po l' uso "improprio e fantasioso" che vuoi fare con un friend...


Ho inserito la frase giusto per fare il"gran premio malizia sul forum"... COMPLIMENTI LUIGI, HAI VINTO!!!!

a parte gli scherzi ci sono(come tu ben sai) friend le cui camme sono bloccate all'indietro da un pernetto del c***o che non tiene nulla e altri che hanno uno scalino sulla camma che assicura tenuta, ciò vuol dire che in caso estremo il friend funziona anche come "dadone" e che le camme non si girano MAI nemmeno quando lo posizioni male e il secondo non è pratico..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda jarodk » sab set 22, 2007 15:51 pm

Ho diversi articoli della kong e direi che fanno il loro dovere.
Qualche problema me lo ha dato il caschetto.
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda asalalp » lun set 24, 2007 11:55 am

jarodk ha scritto:Qualche problema me lo ha dato il caschetto.


Come mai?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.