Fettucce e cordini: ogni quanto vanno pensionati?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Fettucce e cordini: ogni quanto vanno pensionati?

Messaggioda Hercules » mer set 05, 2007 8:40 am

Ogni quanto tempo una fettuccia cucita oppure un cordino in kevlar vanno pensionati, ossia relegati a ruoli di servizio come cordini da abbandono, portamateriali e co.?

Ovviamente parlo di materiale usato in maniera corretta (come protezione, per attrezzare delle soste, per calarsi in doppia) e che di conseguenza NON ha sopportato voli o sollecitazione dinamiche ma che ha comunque subito le normali angherie della vita alpinistica.

La frequenza di utilizzo in rapporto alla vita del materiale indicata dal sito Beal è questa:

- Utilizzo intensivo: 1 anno
- Utilizzo d?intensità media: 3 anni
- Utilizzo sporadico: 10 anni

Uno-due utilizzi a settimana si possono fare rientrare nell'utilizzo intensivo?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Roberto » mer set 05, 2007 11:45 am

Praticamente non si sostituiscono (almeno io non l' ho mai fatto), spariscono in qualche modo.
Tutte le volte che mi trovo nella condizione di dover lasciare una fettuccia od un cordino, ovvio che lascio il più vecchio o apparentemente vecchio :wink:
Comunque sono buoni finche hanno le caratteristiche di morbidezza e colore originali, quando cominciano a scolorire e diventare un poco più rigidi, sono da cambiare; l' età conta poco.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VYGER » ven set 07, 2007 8:24 am

Quoto Roberto.
Forse i kevlar col tempo tendono a diventare più morbidi (sfibrati?)...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Roberto » ven set 07, 2007 8:30 am

VYGER ha scritto:Quoto Roberto.
Forse i kevlar col tempo tendono a diventare più morbidi (sfibrati?)...
Purtroppo non fanno in tempo a diventare vecchi :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VYGER » ven set 07, 2007 8:37 am

Roberto ha scritto:
VYGER ha scritto:Quoto Roberto.
Forse i kevlar col tempo tendono a diventare più morbidi (sfibrati?)...
Purtroppo non fanno in tempo a diventare vecchi :roll:


Già... Spariscono con una certa rapidità...
Tra amici che confondono i materiali e cordini da lasciare in giro, il... corredo si cambia con una certa frequenza :roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 9:15 am

Confermo...soprattutto i cordini fanno questa fine...

sempre meglio di rinvii o friends...no :?: :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » ven set 07, 2007 10:46 am

Roberto ha scritto:Praticamente non si sostituiscono (almeno io non l' ho mai fatto), spariscono in qualche modo.
.


con l'alpinismo che fai tu d'accordo..

comunque perchè parli del colore? non è semplicemente colorante che viene via o indica qualcosa altro?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.