Scelta tra Alto ed Edlinger

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta tra Alto ed Edlinger

Messaggioda stech » sab ago 11, 2007 12:04 pm

Ciao, volevo un consiglio tra due corde singole da falesia.
Ho trovato nuove allo stesso prezzo la Mammut Alto 10 e la Beal Edlinger 9.8.
Considerato il fatto che la Beal è dell'anno scorso, quale scegliereste?
Entrambe sono da 60m .
Utilizzo in falesia ed è la mia prima corda.

Grazie
stech
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 14, 2007 10:31 am
Località: Vicenza

Messaggioda asalalp » sab ago 11, 2007 12:36 pm

Come prima corda è meglio di diametro 10 mm o più, specialmente con l'uso col grigri
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda stech » sab ago 11, 2007 12:38 pm

quindi la Alto.
A dir la verità anche il grigri mi manca, e stavo valutando l'acquisto o del cinch o dell'eddy.
Comunque la Alto è una corda decente?
stech
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 14, 2007 10:31 am
Località: Vicenza

Messaggioda asalalp » sab ago 11, 2007 12:53 pm

La Alto non la conosco comunque Mammut è sinonimo di qualità. Dalle caratteristiche va bene.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda stech » sab ago 11, 2007 12:55 pm

grazie! :wink:
Vada per l'acquisto!
stech
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 14, 2007 10:31 am
Località: Vicenza

Messaggioda najaru » sab ago 11, 2007 13:40 pm

ma comprala da 70m!!!!!!!!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dieghi » sab ago 11, 2007 14:05 pm

posso dirti che sulla beal edlinger 10,2mm ho visto cose parecchio strane. ce l'abbiamo in 3, comprata nello stesso periodo.

1 ce l'ha ridotta in uno stato pietoso, la parte esterna sfilacciata e avrà aumentatil diametro di almeno 3-4 millimetri

1 sembra sempre nuova e nel gri-gri vola...

la mia ha subito credo il giusto invecchiamento con un consumo più marcato verso i capi della corda.

prossima corda passerò a mammut anche io
la miglior scarpetta è l'avambraccio (S.S.)

webmaster http://www.cuneoclimbing.it
Dieghi
 
Messaggi: 94
Iscritto il: lun apr 25, 2005 10:14 am
Località: Cuneo

Messaggioda stech » sab ago 11, 2007 14:47 pm

70 metri...nei negozi qua intorno tengono quasi solo le 60 metri :(
E' vero che conviene 70 per la differenza di prezzo soprattutto considerando di tagliarla ai capi, ma vedo cosa trovo...
La Alto la fanno anche da 70metri?
stech
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 14, 2007 10:31 am
Località: Vicenza

Messaggioda asalalp » sab ago 11, 2007 16:16 pm

Qui la mammut alto da 70m la vendono a 110 euro. Spedizione gratuita.

http://www.villaalpineshop.it/listino.php?list=rock#4
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda najaru » sab ago 11, 2007 17:58 pm

guarda che con quella da 60 su certi tiri rischi di esser corto
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda stech » sab ago 11, 2007 19:40 pm

ok, grazie del consiglio! :smt023
Provo a recuperare le 70m oppure la compro in internet.
Comunque non credo di andare a incasinarmi su vie lunghe considerando il mio grado di bravura... :smt010
Comunque grazie per i consigli :smt023
stech
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 14, 2007 10:31 am
Località: Vicenza

Messaggioda genk » lun ago 13, 2007 19:47 pm

io...dall'alto della mia esperienza (un anno giustogiusto che arrampico :D :D ) ho consultato uno in amba per acquistare la corda...
ero nel suo negozio e dovevo scegliere tra due corde...mammut e millet...ok eran corde da 90? l'una, non 120 o più...però mi ha spiegato per bene le differenze ed è arrivato alla conclusione che le corde mammut sono inferiori alle millet.
a conferma di questo un amico è andato a prendersi una corda una settimana fa nello stesso negozio e gli è stata sempre consigliata una millet (pagata più della mia però, sui 120?).
quindi prova dai un occhiata alle millet.
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.