tenda da montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tenda da montagna

Messaggioda Vettoretto » gio lug 26, 2007 12:26 pm

Salve a tutti,
premetto che sono nuovo del forum, e pressochè un novizio anche del campeggio. Ho fatto il mio esordio in campeggio l'anno scorso, d'estate, in campeggio in montagna (1300 mt) con una tenda da mare prestatami. Quest'anno ne comprerò una nuova e visto che mi interessa fare campeggio anche in autunno, o perchè no in futuro anche d'inverno, pensavo di prenderne una 4 stagioni e mi ero orientato, anche per i prezzi che ho trovato su internet (in negozio costa anche 50 Euro di più), sulla tenda Ferrino Svalbard da 3 posti (T9 4000). Il mio dubbio è se sia poi adatta a fare campeggio in montagna d'estate o sia troppo orientata per le alte quote. Le altre tende simili della Ferrino sono un pò piccole (saremo in 2 in tenda) e basse. L'unico problema è che non ho capito bene cosa significhino le specifiche tecniche relative al tessuto:
- Doppio tetto in poliestere Ripstop alluminato termoisolante
- Interno in nylon Ripstop idrorepellente e traspirante
- Pavimento in poliestere Oxford impermeabile
- Falda a terra in poliestere Oxford alluminato rialzabile e regolabile (cos'è la falda a terra? Che vantaggi dà?)
Grazie!

Vettoretto
Vettoretto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 26, 2007 12:06 pm

Messaggioda asalalp » gio lug 26, 2007 22:06 pm

Per il campeggio una tenda come la Salewa Denali III è ottima. Considera che è per tre persone e in due ci si sta benissimo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda marcYYo » gio lug 26, 2007 23:16 pm

Per il campeggio cerca di guardare molto la comodità, non troppo le caratteristiche tecniche, che guarderai piu attentamente se andrai a bivaccare!
ciao :wink:
marcYYo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 12, 2007 21:20 pm

Messaggioda Vettoretto » ven lug 27, 2007 1:09 am

asalalp ha scritto:Per il campeggio una tenda come la Salewa Denali III è ottima. Considera che è per tre persone e in due ci si sta benissimo.


Ho visto che come spazio interno più o meno è simile a quello della Svalbard 3, in più questa ha anche due absidi, percui forse non è poi così piccola per il campeggio. mi preoccupa il fatto che ho sentito che il telo alluminato tende a rovinarsi così come le nastrature, presumo col caldo, ma non ci giurerei. Le tende Ferrino (che sono più reperibili e costano un pò meno) che non hanno l'alluminatura sono quelle tecniche come Snowbound che sembra favolosa solo che costa un botto!

Vettoretto
Vettoretto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 26, 2007 12:06 pm

Messaggioda Vettoretto » ven lug 27, 2007 1:12 am

marcYYo ha scritto:Per il campeggio cerca di guardare molto la comodità, non troppo le caratteristiche tecniche, che guarderai piu attentamente se andrai a bivaccare!
ciao :wink:


Il fatto è che appena ho una tenda del genere, e vedo come e dove posso bivaccare lo faccio, all'inizio bisogna solo prenderci mano...

Vettoretto
Vettoretto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 26, 2007 12:06 pm

scelta!

Messaggioda Vettoretto » dom ago 05, 2007 14:35 pm

alla fine ho scelto la Ferrino Expè, fra qualche giorno mi arriverà, mi è sembrata migliore della Svalbard in quanto a materiali e comodità all'interno. Grazie dei consigli!

Vettoretto
Vettoretto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 26, 2007 12:06 pm

Messaggioda marcYYo » lun ago 06, 2007 0:57 am

dicci poi come ti sei trovato!!
marcYYo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 12, 2007 21:20 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.