Ancora scarponi...LaSportiva Trango S EVO gtx, impressioni ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ancora scarponi...LaSportiva Trango S EVO gtx, impressioni ?

Messaggioda ElEtTronE » mer ago 01, 2007 18:44 pm

Mi son letto un po' di topic vecchi sulla scelta di scarponi, ma leggerei volentieri le impressioni di chi li usa...
Io cammino da anni con dei La Sportiva simili ai Nepal (il mio modello non è più in catalogo), li trovo abbastanza comodi ed estremamente stabili...però, per controparte, mi tolgono completamente la sensibilità al piede.
Ho provato a fare gite anche toste con le scarpe basse, in salita e sul tecnico mi sembrava un paradiso, leggere, morbide, precise, sensibili, il piede mi stava ovunque...però sulle discese veloci tipo ghiaioni avevo un po' paura per le caviglie...visto che dopo anni di orienteering me le ritrovo abbastanza mal messe.
Per cui sto cercando una via di mezzo tra la scarpa e lo scarpone d'alta quota, qualcosa che vada bene per escursionismo tecnico, nevai (ma non ghiacciai, per quello vanno benissimo gli scarponi attuali), ferrate e un po' di passaggi su roccia. Qualcosa che mi tenga la caviglia in discesa, che tenga la pioggia, ma che possibilmente mi lasci la sensibilità di "sentire" la roccia sotto al piede, o di capire l'aderenza sul "ghiaino" bastardo...
Ho rinunciato a trovare uno scarpone con una punta morbida, visto che tutte le marche che ho visto li fanno abbastanza rigidi...per cui mi sarei orientato su questi.
Per chi li ha, che giudizio ne date ? Come precisione e sensibilità ? Durata ?
E magari anche prezzo...a Trieste li trovo sui 190-200 euro, è il loro prezzo o in giro per il nord italia (diciamo fino alla Lombardia...più a ovest vado raramente) si trovano per meno ?

Grazie mille a chi ha avuto palle di leggermi :wink:
Ultima modifica di ElEtTronE il mer ago 01, 2007 20:39 pm, modificato 1 volta in totale.
The World is not a Perfect Sphere
Avatar utente
ElEtTronE
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 27, 2004 21:22 pm
Località: Trieste

Messaggioda genk » mer ago 01, 2007 20:07 pm

guarda....io starei su una scarpa leggermente più pesante, e veramente ottima, la ho io e due amici (io ho il modello prima).
LaSportiva Nepal Trek Evo

la suola è leggermente più morbida dei normali scaponi e quindi permette di superare con un po' più facilità passaggi "difficili" su roccia. la sensibilità è quello che è, ma è la stessa che trovi con i trango. se fai il trattamento antiacqua periodicamente sono perfettamente impremeabili.
hanno la possibilità di montare ramponi semiautomatici, all'interno hanno una speciale linguetta aggiuntiva (che si può togliere) ke in caso di troppa sudorazione del piede aiuta a tenerlo asciutto.
sono abbastanza leggeri....insomma, io e i mie due amici ne siamo veramente soddisfatti.
unico problema, ma è anche logico, salendo di quota si inizia a sentire il freddo....sopra i 3200/3300 (poi logicamente dipende) a star fermi si inizia a sentire un po' il freddo.
se hai altre domande non farti problemi, anche via mp :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda ElEtTronE » mer ago 01, 2007 20:37 pm

genk ha scritto:guarda....io starei su una scarpa leggermente più pesante, e veramente ottima, la ho io e due amici (io ho il modello prima).
LaSportiva Nepal Trek Evo



E' che sto cercando una scarpa un po' più leggera... lo scarpone "serio" ramponabile è quello che ho già (LaSportiva Lhotse, ma nn è più in catalogo da tempo) e non intendo buttarlo via, sto cercando qualcos'altro solo per avere più sensibilità... comunque ti ringrazio, se lo vedo in negozio provero il Nepal che mi consigli così mi faccio un'idea
The World is not a Perfect Sphere
Avatar utente
ElEtTronE
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 27, 2004 21:22 pm
Località: Trieste

Messaggioda paolone8 » mer ago 01, 2007 21:54 pm

Per restare in casa lasportiva, cosa ne dici dei val di fiemme? Io li ho, e ci faccio sia il trek tranquillo in estate sia le 8 ore con le ciaspole in inverno. L'acqua non entra e per me sono comodi come pantofole. Li ho usati anche per fare una ferrata e si sono comportati bene.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda asalalp » gio ago 02, 2007 10:48 am

Io ti consiglio i La Sportiva Glacier Evo Gtx

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT

oppure Scarpa Ladakh Gtx

http://www.scarpa.net/scarpa.php

I Glacier sono più tecnici ma anche più rigidi, i Ladakh si portano molto bene anche d'estate per escursionismo, trekking, ferrate
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Ancora scarponi...LaSportiva Trango S EVO gtx, impressio

Messaggioda Luca A. » gio ago 02, 2007 11:04 am

ElEtTronE ha scritto:Mi son letto un po' di topic vecchi sulla scelta di scarponi, ma leggerei volentieri le impressioni di chi li usa...
Io cammino da anni con dei La Sportiva simili ai Nepal (il mio modello non è più in catalogo), li trovo abbastanza comodi ed estremamente stabili...però, per controparte, mi tolgono completamente la sensibilità al piede.
Ho provato a fare gite anche toste con le scarpe basse, in salita e sul tecnico mi sembrava un paradiso, leggere, morbide, precise, sensibili, il piede mi stava ovunque...però sulle discese veloci tipo ghiaioni avevo un po' paura per le caviglie...visto che dopo anni di orienteering me le ritrovo abbastanza mal messe.
Per cui sto cercando una via di mezzo tra la scarpa e lo scarpone d'alta quota, qualcosa che vada bene per escursionismo tecnico, nevai (ma non ghiacciai, per quello vanno benissimo gli scarponi attuali), ferrate e un po' di passaggi su roccia. Qualcosa che mi tenga la caviglia in discesa, che tenga la pioggia, ma che possibilmente mi lasci la sensibilità di "sentire" la roccia sotto al piede, o di capire l'aderenza sul "ghiaino" bastardo...
Ho rinunciato a trovare uno scarpone con una punta morbida, visto che tutte le marche che ho visto li fanno abbastanza rigidi...per cui mi sarei orientato su questi.
Per chi li ha, che giudizio ne date ? Come precisione e sensibilità ? Durata ?
E magari anche prezzo...a Trieste li trovo sui 190-200 euro, è il loro prezzo o in giro per il nord italia (diciamo fino alla Lombardia...più a ovest vado raramente) si trovano per meno ?

Grazie mille a chi ha avuto palle di leggermi :wink:


Guarda, come scarpone "robusto" (da ramponi, per capirci) ho anch'io un modello de La Sportiva non più in produzione: il K2, fratello minore dei Nepal.
Per terreni più "leggeri" (sentieri, ghiaioni non troppo infami, nevai sporadici, ferrate di ogni livello, vie normali) ho fatto la scelta di una scarpa da escursionismo leggero: il mod. Kumbu della Scarpa. Sicuramente per la maggior parte delle cose che faccio è una scarpa un po' sotto-dimensionata, ed in effetti la sto un po' massacrando. Ma è comoda e leggera e sensibile.
Conosco una quantità di gente che va su facili sentieri dolomitici in estate con i Nepal... o all'opposto con scarpe da tennis. Direi il mio è un buon compromesso. :D

Fossi in te, visto che sei il tipo che non ama andare sul facile con scarponi rigidi, non prenderei un altro modello troppo simile a quello che hai. Andrei decisamente sul leggero, senza temere che non sia "sufficiente". Guarda che oggi gli scarponcini da trekking anche leggeri ed economici, se di buona marca tendenzialmente son fatti bene comunque. Basta che abbiano il Gore-Tex (ce l'hanno quasi tutti) e che la tomaia non sia troppo piena di cuciture e giunzioni di materiali diversi, e che la suola sia buona (resta sul Vibram, diffidando delle suole autoprodotte dal calzaturificio...).
Io la penso così.
Ciao. :wink:
Luca.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Ancora scarponi...LaSportiva Trango S EVO gtx, impressio

Messaggioda ravanator » gio ago 02, 2007 12:22 pm

Guarda, come scarpone "robusto" (da ramponi, per capirci) ho anch'io un modello de La Sportiva non più in produzione: il K2, fratello minore dei Nepal.


Ma allora esiste qualcuno oltre a me che li ha comperati ed usati !
Ottimi, solo una volta (Nord del P.zo Cassandra) mi hanno dato noia, i ramponi si giravano sotto la suola, ma forse li avevo regolati male !
Per terreni più "leggeri" (sentieri, ghiaioni non troppo infami, nevai sporadici, ferrate di ogni livello, vie normali) ho fatto la scelta di una scarpa da escursionismo leggero: il mod. Kumbu della Scarpa. Sicuramente per la maggior parte delle cose che faccio è una scarpa un po' sotto-dimensionata, ed in effetti la sto un po' massacrando. Ma è comoda e leggera e sensibile.


E anche qui....anche io anni e anni (=12) di khumbu. Ottimi. Adesso (cioe', due anni fa) sono passato ai fugitive gtx della asolo. Molto buoni...forse un filo piu' morbidi....

Bon, era solo un messaggio di "commozione" per qualcuno che ha i miei stessi scarponi....

E comunque sto meditando sui trango.....
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Re: Ancora scarponi...LaSportiva Trango S EVO gtx, impressio

Messaggioda Luca A. » gio ago 02, 2007 15:12 pm

ravanator ha scritto:
Bon, era solo un messaggio di "commozione" per qualcuno che ha i miei stessi scarponi....


8O 8O :lol: :lol: 8O 8O

Saremo mica anche parenti per caso? :wink:

Però è vero: di K2 ne ho sempre visti in giro pochissimi. Del resto, anch'io li avevo comperati "per sbaglio", trovandomi una volta a fine luglio a cercare disperatamente in tutta Milano e provincia un paio di Nepal della mia misura, due giorni prima di partire... Non avendoli trovati da nessuna parte ho ripiegato sui K2.
Devo dire che per adattarsi al mio piede mi hanno fatto soffrire molto; adesso che sono quasi frusti, sono comodi. :?

I Kumbu, mi sa che quest'estate avranno il loro colpo di grazia, poverini. Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Ancora scarponi...LaSportiva Trango S EVO gtx, impressio

Messaggioda ravanator » gio ago 02, 2007 15:38 pm

Luca A. ha scritto:
ravanator ha scritto:
Bon, era solo un messaggio di "commozione" per qualcuno che ha i miei stessi scarponi....


8O 8O :lol: :lol: 8O 8O

Saremo mica anche parenti per caso? :wink:

Però è vero: di K2 ne ho sempre visti in giro pochissimi. Del resto, anch'io li avevo comperati "per sbaglio", trovandomi una volta a fine luglio a cercare disperatamente in tutta Milano e provincia un paio di Nepal della mia misura, due giorni prima di partire... Non avendoli trovati da nessuna parte ho ripiegato sui K2.
Devo dire che per adattarsi al mio piede mi hanno fatto soffrire molto; adesso che sono quasi frusti, sono comodi. :?

I Kumbu, mi sa che quest'estate avranno il loro colpo di grazia, poverini. Ciao.


parenti ? bho, chissa.....magari ci si e' visti in giro o a Milano (dove ho vissuto fino a 10 anni fa), tipo ai giardini di porta venezia ad arrampicare....

e anche io, prima di "sve***arli", ne ho messe di fiacche !
No, quando li ho presi io, i nepal non c'erano ancora....I K2 me li ero fatti regalare per la laurea dal nonno (che asuo tempo fu alpinista), per sostituire un paio di dolomite di circa un ventennio prima....e da accoppiare ai koflach di circa 11 anni (che hanno abbandonato solo 2 anni fa...)

i trango S mi paiono un buon compromesso tra "scarpone-scarpone" e pedula leggera, per tutte quelle situazioni un po' "miste".
Il prezzo mi spaventa, e' vero che poi li tiro per almeno 15 anni....ma l'investimento d'un botto, in questo periodo....bho, vedremo.

Qualcuno che li ha e li usa, puo' dare un parere/commento?

Ciao e buone salite !
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.