L' arrampicata cambierà con questo adesivo?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda calimero » mar giu 26, 2007 16:37 pm

sono tutte balle almeno al 90% per quel che riguarda un'applicazione sull'uomo per arrampicare ...
La natura ha creato un animale con le giuste proporzioni tra il peso del corpo (e quindi la forza di attrazione verso terra) e la superficie a contatto col terreno. Nel caso dell'uomo tali proporzioni mancano... accontentiamoci dell'uomo ragno al cinema...

È sempre così, esce un articolo che parla di un adesivo per utilizzazioni aereonautiche o ingegneristiche e poi i giornalisti, per coinvolgere il comune cittadino e fare audience, si inventano queste storie assurde alla Spiderman...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Roberto » mar giu 26, 2007 19:23 pm

calimero ha scritto:sono tutte balle almeno al 90% per quel che riguarda un'applicazione sull'uomo per arrampicare ...
La natura ha creato un animale con le giuste proporzioni tra il peso del corpo (e quindi la forza di attrazione verso terra) e la superficie a contatto col terreno. Nel caso dell'uomo tali proporzioni mancano... accontentiamoci dell'uomo ragno al cinema...

È sempre così, esce un articolo che parla di un adesivo per utilizzazioni aereonautiche o ingegneristiche e poi i giornalisti, per coinvolgere il comune cittadino e fare audience, si inventano queste storie assurde alla Spiderman...


Sembrerà strano, ma lo scienziato che ne parlava faceva proprio il paragone con l' uomo ragno, spiegando che si "potrebbero" fare dei guanti che aiuterebbero a scalare superfici liscie.
Ovvio che l' uso realistico sarà un altro, quello scalatorio è solo un' utopia (almeno per adesso), ma la scoperta è reale e fantasticarci su non è improprio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda And90Climb » mar giu 26, 2007 20:13 pm

DOH :!: :!: :!: ...
RI-DOH :!: :!: :!: ...
STRA-DOH :!: :!: :!: :!: :!: :!:



mi conviene emigrare.......qua rischio la PELLE
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda calimero » mer giu 27, 2007 13:52 pm

[quote="Roberto"][quote="calimero"]sono tutte balle almeno al 90% per quel che riguarda un'applicazione sull'uomo per arrampicare ...
La natura ha creato un animale con le giuste proporzioni tra il peso del corpo (e quindi la forza di attrazione verso terra) e la superficie a contatto col terreno. Nel caso dell'uomo tali proporzioni mancano... accontentiamoci dell'uomo ragno al cinema...

È sempre così, esce un articolo che parla di un adesivo per utilizzazioni aereonautiche o ingegneristiche e poi i giornalisti, per coinvolgere il comune cittadino e fare audience, si inventano queste storie assurde alla Spiderman...[/quote]

Sembrerà strano, ma lo scienziato che ne parlava faceva proprio il paragone con l' uomo ragno, spiegando che si "potrebbero" fare dei guanti che aiuterebbero a scalare superfici liscie.
Ovvio che l' uso realistico sarà un altro, quello scalatorio è solo un' utopia (almeno per adesso), ma la scoperta è reale e fantasticarci su non è improprio :wink:[/quote]



ma sai, anche nel mondo accademico c'é un sottobosco di falsità e pseudoinvenzioni pur di diventar famosi e scrivere qualche articolo....
Io personalmente e sulla base di altri esempi, questa notizia la prendo come una bufalata oppure una mezza di mezza di mezza verità...
se é realtà se ne riparlerà...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda savsav » mer giu 27, 2007 14:16 pm

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda asalalp » mer giu 27, 2007 16:31 pm

Prima dell'invenzione delle bombole e dell'erogatore chi avrebbe mai pensato di poter respirare sott acqua.

Secondo me è solo questione di tempo e di investimenti.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » sab lug 21, 2007 10:52 am

Io per ora faccio cosi'...

Funziona bene sul granito, un po' meno bene sul calcare...


Immagine



8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.