Vie Lunghe Sportive

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Vie Lunghe Sportive

Messaggioda EasyMan » gio giu 28, 2007 13:39 pm

Io normalmente arrampico su monotiri ma utlimamente mi è capitata l' ocasione di fare qualche via lunga.
Ho un quesito ... per fare vie a più tiri devo utilizzare per forza le mezzecorde oppure posso usare anche la corda da falesia?? è necessario usare un' assicuratore dinamico oppure posso utilizzare il gri-gri??

Vi chiedo questo perchè vorrei fare qualche via lunga (10/12 tiri) tutta a spit e se non è necessario mi evitavo di compraere le mezzecorde e un' altro "arnese" per fare sicura.

Cosa ne pensate??
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda MarcoS » gio giu 28, 2007 13:58 pm

10/12 tiri...dipende lunghi quanto....e se scendi in doppia o a piedi.

se sono tiri da 20/30 m sali e scendi tranquillo con la singola (anche se ti fai na botta di doppie). e scendere col gri...beh, volendo si fa anche, però col secchiello è meglio. meglio anche che col freno moschettone.

se sono più lunghi meglio scegliere vie da cui rientri a piedi. e comunque dover rientrare in caso di necessità può essere un po' una rogna.

do per scontato che su vie sportive col gri fai sicura tranquillo. al primo. al secondo si fa ma è un po' più una palla, ché conviene rimandare la corda al primo spit del tiro successivo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Vie Lunghe Sportive

Messaggioda SCOTT » gio giu 28, 2007 18:26 pm

EasyMan ha scritto:Io normalmente arrampico su monotiri ma utlimamente mi è capitata l' ocasione di fare qualche via lunga.
Ho un quesito ... per fare vie a più tiri devo utilizzare per forza le mezzecorde oppure posso usare anche la corda da falesia?? è necessario usare un' assicuratore dinamico oppure posso utilizzare il gri-gri??

Vi chiedo questo perchè vorrei fare qualche via lunga (10/12 tiri) tutta a spit e se non è necessario mi evitavo di compraere le mezzecorde e un' altro "arnese" per fare sicura.

Cosa ne pensate??


Su vie sportive (a spit, fix o resinati) va bene anche la singola ... a patto che non ti occorra fare doppie lunghe più della metà della lunghezza della singola che possiedi... :wink:

Il gri-gri lascialo nella sacca da falesia che è meglio e procurati un reverso che va bene per fare tutto (assicuri il primo di cordata, assicuri il secondo e ci fai pure le doppie) :!: :wink:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda EasyMan » ven giu 29, 2007 8:30 am

si + o meno cono lunghezze di 20 mt. e ho una corda da 70 mt.. Le vie sono tutte a spit ... ho la piastrina gi-gi che va bene per fare le doppie e assicurare il secondo di cordata ma la kong la sconsiglia per assicurare qualcuno da primo ...
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Wagoo » mer lug 11, 2007 10:22 am

Comprati sto Reverso (20 euro) e sei davvero a posto per ogni esigenza.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Aequa » mer lug 11, 2007 11:19 am

io per fare sicura uso secchiello. il reverso è ottimo perchè come dicono sopra aiuta in più modalità. però (cosa che mi ha stupito) ho scoperto che viene usato nelle vie lunghe sportive anche il gri-gri. anzi a questo proposito se cerchi nel forum era sato aperto un post circa un mesetto fa.
:P
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Aequa » mer lug 11, 2007 11:25 am

aggiungo un'altra cosa. come ti hanno già detto l'utilizzo delle due mezze è principalmente perchè così hai la possibilità di fare doppie più lunghe e altri vantaggi vari. questo vuol dire che se studi bene il percorso e arrampichi vie lunghe sportive in collina o pianura no problem. vie classiche in montagna o alta montagna sarebbe da folli non usare le mezze. vedi il cambio di clima e la necessità di scappare subito giù in doppia per arrivo temporale ecc ecc

io la penso così
ciao
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Freeraf » mer lug 11, 2007 12:02 pm

Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda najaru » mer lug 11, 2007 12:46 pm

confermo utile il reverso
ma con le mezze meglio il reversino xke a scendere frena meglio
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dolmen » mer lug 11, 2007 12:52 pm

Io e il mio compagno per farci sicura su vie di più tiri usiamo solo il mezzo barcaiolo e per fare le doppie l'otto. Se le doppie per la discesa sono tante con la corda singola non finisci più mentre con 2 mezze ci metti meno!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda najaru » mer lug 11, 2007 13:08 pm

Dolmen ha scritto:Se le doppie per la discesa sono tante con la corda singola non finisci più mentre con 2 mezze ci metti meno!


xké?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda SCOTT » mer lug 11, 2007 13:16 pm

Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....


8O Pesante il reverso? :? ...ma l'hai mai usato?

...pesa come la piastrina gigi e ci fai tutto... (tranne il caffè :mrgreen: ) Asssicuri il primo come col secchiello, il secondo come con la piastrina, le doppie...

Però confermo che volendo risparmiare 20 euro e arrotolare un pò le corde il mezzo barcaiolo va benissimo ... come sempre... :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda REDda » mer lug 11, 2007 13:53 pm

SCOTT ha scritto:
Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....


8O Pesante il reverso? :? ...ma l'hai mai usato?

...pesa come la piastrina gigi e ci fai tutto... (tranne il caffè :mrgreen: ) Asssicuri il primo come col secchiello, il secondo come con la piastrina, le doppie...

Però confermo che volendo risparmiare 20 euro e arrotolare un pò le corde il mezzo barcaiolo va benissimo ... come sempre... :wink:

Scott.


Se posso darvi un consiglio, invece che il reverso prendete il ghost della kong. è identico al reverso, solo che nelle doppie frena molto di più rispetto alla piastrina o simili. Inoltre quando lo usi per recuperare il secondo è più comodo perchè ha l'anello da attaccare alla sosta come la piastrina e non si gira....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda MarcoS » mer lug 11, 2007 19:44 pm

Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....


ciò, amico di alpinman. è un dato di fatto che sulle vie sportive si vada molto meglio a far sicura in vita e dar corda con piastrina, secchiello eccetera eccetera che non col mezzo. Quindi magari ste trapole proprio inutili non sono...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Freeraf » gio lug 12, 2007 22:04 pm

MarcoS ha scritto:
Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....


ciò, amico di alpinman. è un dato di fatto che sulle vie sportive si vada molto meglio a far sicura in vita e dar corda con piastrina, secchiello eccetera eccetera che non col mezzo. Quindi magari ste trapole proprio inutili non sono...


Visto che insegni roccia...
la ventrale non la si usa con mezze corde dove le soste e gli ancoraggi sono precari???
mah...ricordero male le guide della CNSASA.....
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » gio lug 12, 2007 22:05 pm

comunque anchio uso il secchiello quando serve.....
ma visto che chiedeva un consiglio per iniziare...
il mezzo barcaiolo...è gratis
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda MarcoS » gio lug 12, 2007 22:21 pm

Freeraf ha scritto:[....Visto che insegni roccia...
la ventrale non la si usa con mezze corde dove le soste e gli ancoraggi sono precari???
mah...ricordero male le guide della CNSASA.....


anche in quel caso. ma per motivi un po' differenti.

certo che il MB è gratis però per dare corda su itinerari di tipo sportivo sai anche tu che è decisamente meno comodo di un attrezzo specifico in vita...che non è che costi poi sto sproposito. E al limite uno se lo fa prestare, prima di decidere se i multi tiri gli piacciono.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.