da EasyMan » gio giu 28, 2007 13:39 pm
da MarcoS » gio giu 28, 2007 13:58 pm
da SCOTT » gio giu 28, 2007 18:26 pm
EasyMan ha scritto:Io normalmente arrampico su monotiri ma utlimamente mi è capitata l' ocasione di fare qualche via lunga.
Ho un quesito ... per fare vie a più tiri devo utilizzare per forza le mezzecorde oppure posso usare anche la corda da falesia?? è necessario usare un' assicuratore dinamico oppure posso utilizzare il gri-gri??
Vi chiedo questo perchè vorrei fare qualche via lunga (10/12 tiri) tutta a spit e se non è necessario mi evitavo di compraere le mezzecorde e un' altro "arnese" per fare sicura.
Cosa ne pensate??
da EasyMan » ven giu 29, 2007 8:30 am
da Wagoo » mer lug 11, 2007 10:22 am
da Aequa » mer lug 11, 2007 11:19 am
da Aequa » mer lug 11, 2007 11:25 am
da Freeraf » mer lug 11, 2007 12:02 pm
da najaru » mer lug 11, 2007 12:46 pm
da Dolmen » mer lug 11, 2007 12:52 pm
da najaru » mer lug 11, 2007 13:08 pm
Dolmen ha scritto:Se le doppie per la discesa sono tante con la corda singola non finisci più mentre con 2 mezze ci metti meno!
da SCOTT » mer lug 11, 2007 13:16 pm
Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....
da REDda » mer lug 11, 2007 13:53 pm
SCOTT ha scritto:Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....
Pesante il reverso?
...ma l'hai mai usato?
...pesa come la piastrina gigi e ci fai tutto... (tranne il caffè) Asssicuri il primo come col secchiello, il secondo come con la piastrina, le doppie...
Però confermo che volendo risparmiare 20 euro e arrotolare un pò le corde il mezzo barcaiolo va benissimo ... come sempre...![]()
Scott.
da MarcoS » mer lug 11, 2007 19:44 pm
Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....
da Freeraf » gio lug 12, 2007 22:04 pm
MarcoS ha scritto:Freeraf ha scritto:Ma tutti co sti materiali costosi e pesanti???
non hai un moschettone a ghiera a base larga?
il mezzo barcaiolo lo conosci???
vai tranquillo (via a spit e fix!!!!!)
e recupera il secondo con la piastrina e usala pure a scendere...
che cavolo serviran tutte ste trapole.....
ciò, amico di alpinman. è un dato di fatto che sulle vie sportive si vada molto meglio a far sicura in vita e dar corda con piastrina, secchiello eccetera eccetera che non col mezzo. Quindi magari ste trapole proprio inutili non sono...
da Freeraf » gio lug 12, 2007 22:05 pm
da MarcoS » gio lug 12, 2007 22:21 pm
Freeraf ha scritto:[....Visto che insegni roccia...
la ventrale non la si usa con mezze corde dove le soste e gli ancoraggi sono precari???
mah...ricordero male le guide della CNSASA.....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.