Arrampicare in autoassicurazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Arrampicare in autoassicurazione

Messaggioda jarodk » sab giu 16, 2007 19:53 pm

Ciao a tutti, volevo un po allenarmi su pareti semplici senza rompere le scatole a nessuno, quindi arrangiandomi da solo ma comunque in sicurezza.
Ho visto che utilizzando una piastrina è possibile fare autoassicurazione per la salita, a patto di utilizzarla capovolta (in modo bloccante), fissare un capo della corda ad un albero o a qualcosa di solido e poi andare su come si va di primo, mettendo i rinvii fino alla sosta.
Passata la corda nella sosta (con tutti i criteri di sicurezza del caso), si inverte la piastrina cha da bloccante diventa freno e si scende lungo il tratto restante di corda (recuperando i rinvii ovviamente).
LA tecnica che mi hanno fatto vedere e che ho riassunto a grandi linee è corretta?
Lo chiedo perchè io personalmente non ho ancora provato, quindi per ora dal mio punto di vista è tutta teoria e tra teoria e pratica c'è una bella differenza.

Se qualcuno ha gia provato può darmi qualche consiglio?
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda asalalp » dom giu 17, 2007 9:22 am

Arrampicare da solo o Solo Climbing è parecchio pericoloso. Comunque io ho sempre visto utilizzare il prusik. Poi la Wren Industries fa degli autobloccanti specifici per il solo climbing.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Roberto » dom giu 17, 2007 9:36 am

Se vai alla sezione materiali trovi un po di roba sulla salita in autosicura (ma anche in altre sezioni, se ne è parlato fino alla noia), comunque non capisco ci che piastrina parli, spiegati meglio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » dom giu 17, 2007 9:49 am

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda jarodk » dom giu 17, 2007 12:38 pm

La piastrina che come Kong si chiama Gi-Gi
Immagine
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda Roberto » dom giu 17, 2007 12:49 pm

Con la GIGI non puoi autoassicurarti in salita, è utile solo come discensore e per recuperare il secondo, tra gli attrezzi adatti c' è lo Shunt e il Croll, dai una letta ai lunk che ho messo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.