Qualcuno ha gia provato il GHOST?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Qualcuno ha gia provato il GHOST?

Messaggioda jarodk » mer giu 13, 2007 12:14 pm

Ciao a tutti, volevo avere qualche giudizio sul ghost, prima di comprarlo.
Ho già utilizzato il reverso, e devo dire che mi sono trovato bene, però ho visto la pubblicità di questo ghost sulla rivista del cai e mi sembra uno strumento molto versatila.
Qualcuno lo ha già provato?
Ciao e grazie.
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda stefano91 » mer giu 13, 2007 13:01 pm

no...però ero anche io incuriosito
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » mer giu 13, 2007 15:18 pm

a vederlo così mi sembra che faccia le stesse funzioni del reverso, solo che è di un'altra marca
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda asalalp » mer giu 13, 2007 15:30 pm

L'ho visto usare a un mio amico. Dice che va bene. E' più leggero del reverso.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda stefano91 » mer giu 13, 2007 16:08 pm

il recupero è sul principio della gi-gi...in effetti il reveverso ha meno problemi di quest'ultima,in quando la corda nn rischia di girarsi...in fondo la petzl è insuperabile :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda jarodk » mer giu 13, 2007 18:44 pm

La funzione interessante è quella per il recupero del secondo di cordata, funziona come la piastrina ma è facilmente invertibile per un'eventuale calata.
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 13, 2007 23:08 pm

Il ghost è grossomodo la copia del primo secchiellogigi all-in-one che è il più della cassin.A mio modesto parere sono attrezzi(questi o reverso o atc guide) irrinunciabili su vie di più tiri siano esse sportive o a ciodi....

Il più nei confronti dei concorrenti (sopratutto rispetto a atc e reverso)ha il vantaggio di adattarsi meglio ai diametri di corrde singole o mezze..
-Il ghost si rovina di meno perchè senza cavetto rivestito e costa meno è però un po' più facile sbagliarne l'uso..
-il reverso rovina un po' le corde ed è il meno polivalente
- CON L'ATC FAI IL FIGO E CUKKI :!:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » mer giu 13, 2007 23:31 pm

stefano91 ha scritto:il recupero è sul principio della gi-gi...in effetti il reveverso ha meno problemi di quest'ultima,in quando la corda nn rischia di girarsi...in fondo la petzl è insuperabile :roll:


il reverso è composto da due blocchi assemblati e per questo è da biasimarsi.E poi si dice che col tempo si usuri diventanto *tagliente*
Il migliore credo sia il BD :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer giu 13, 2007 23:32 pm

jarodk ha scritto:La funzione interessante è quella per il recupero del secondo di cordata, funziona come la piastrina ma è facilmente invertibile per un'eventuale calata.


sai che è da quando l'ho visto che mi sforzo di capire come è possibile?
Nell'immagine della pubblicità nun capisco...cioè...il moschettone che lo ancora alla sosta dove va inserito?

8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 14, 2007 17:14 pm

n!z4th ha scritto:
stefano91 ha scritto:il recupero è sul principio della gi-gi...in effetti il reveverso ha meno problemi di quest'ultima,in quando la corda nn rischia di girarsi...in fondo la petzl è insuperabile :roll:


il reverso è composto da due blocchi assemblati e per questo è da biasimarsi.E poi si dice che col tempo si usuri diventanto *tagliente*
Il migliore credo sia il BD :roll:


Non solo.. anche da nuovo non è il massimo:la superfice di contatto attrezzo corda è minima e anche la massa dell'oggetto :arrow: se hai amicio che si divertono a saltar giù il reverso raggiunge temperature della madonna e rischia di far male alla corda:

in questo senso di rispetto nei confronti della corda più e ghost sono decisamente meglio del reverso e dell' atc in Hi Friction Mode( quelle specie di denti di sega... :? ) perchè lavorano "a camma" sul moschettone!

L'atc invece oltre che "fare figo" è fornito di un anellino(dove andrebbe annodato un cordino corto corto) per scaricare le corde in tensione nella modalità di recupero... In realtà è totalmente inutile perchè esiste la manovra(basta un cordino o una fettuccia) per farlo senza quest'anello.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » gio giu 14, 2007 18:22 pm

un po' sferragliante ma funzia niente male, soprattutto con corde sottili, il Simond Toucan... made in EU

l'ATC va da dio, ho quello senza anellino, peccato solo sia US...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda setocca » gio giu 14, 2007 19:23 pm

io il ghost lo uso sia in falesia che in montagna. non è niente male nelle funzioni "classiche". piccolo leggero e polivalente. concordo che da il meglio con diametri sottili, ( lo uso in montagna come placchetta con le mezze e come sicura ventrale con mezze e singole) ed inoltre la funzione di recupero e rilascio del secondo ( se è legato con una singola) è facile ( usi un apertura normalmente e ci passi la corda dentro facendola girare intorno al mochettone come fosse la classica placchetta gigi e anzichè fare passare il moschettone di sosta nell'anello lo infili nell'apertura rimasta libera. poi recuperi, quando poi ti serve far scendere il secondo ruoti di 180 gradi e cali... NB: test fatto in una falesia comoda...) Se fai doppie non devi andare giù a mille che scalda.
attaccato all'imbrago con in moschettone suona come un campanellino... :roll:
l' ho trovato a più di sette euro di meno rispetto al reverso...
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.