Parere su scarponi per trekking in Ladakh

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Parere su scarponi per trekking in Ladakh

Messaggioda pisolomau » mer giu 06, 2007 12:29 pm

Ciao a tutti,

a Luglio devo partire per il Ladakh, dove effettuerò un trekking con una salita ad una cima (Kang Yatse) di 6200 metri circa.

Ho alcune perplessità riguardo alle calzature....

Per il trekking penso vadano bene degli scarponi normali comodi e leggeri tipo questi

LINK

Ma il mio dubbio riguarda la salita alla cima di 6200 metri. Il terreno è glaciale con salita su morena e tratto finale su neve/ghiaccio su un pendio di 30-40 gradi

Che tipo di calzatura è più idonea, considerate soprattutto le temperature che potrei trovare a 6000 metri?

Io ho un paio di Nepal Top che non ha la membrana in goretex e sono piuttosto vecchiotti

LINK

Vanno bene o è meglio che acquisti qualcosa di più pesante?

Grazie mille per i consigli
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Ricard » mer giu 06, 2007 13:23 pm

I Nepal secondo me vanno benissimo per l'uso che ne vuoi fare, per il trekking sceglierei uno scarpone più pesante dell'Helios.
A dirla tutta farei tutto tutto il percorso con i Nepal...
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda pisolomau » mer giu 06, 2007 15:16 pm

mah... mi hanno assicurato che, nonostante la quota, il clima è secco (non piove mai) e le temperature di giorno sono sui 10 - 15 gradi. Per cui per camminare in assenza totale di neve preferisco una calzatura più comoda.

Il mio problema era relativo alla salita al 6000, temevo che il Nepal fosse insufficiente :wink:
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Paulin » gio giu 07, 2007 12:06 pm

Sono stato da quelle parti due anni fa e penso che i Nepal per la salita al Kang siano ottimi, un po' scomodi per il trekking. Noi abbiamo fatto il sentiero da Darsha a Hemis (vicino Leh) e abbiamo percorso tratti pianeggianti molto molto lunghi dove sicuramente sono meglio scarponi più leggeri e morbidi dei Nepal.

Ciao,
Paolo
Avatar utente
Paulin
 
Messaggi: 62
Images: 27
Iscritto il: mer ago 28, 2002 13:40 pm
Località: Moncalieri (TO)

Messaggioda pisolomau » gio giu 07, 2007 16:17 pm

Grazie Paolo

ne approfitto per chiederti che temperature hai incontrato e se hai altri consigli in generale sul trekking, visto che conosci la zona.

Sono OT, che vaccinazioni hai fatto?
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Paulin » ven giu 08, 2007 9:31 am

Le temperature sono simili, un po' più fresche, a quelle che troveresti in un trekking sulle Alpi. Sono andate sotto zero solo nella notte al campo base del Kang (circa 5000 mt).
Non so che percorso farai, ma comunque i sentieri sono belli e privi di difficoltà. Probabilmente ti troverai a fare dei guadi a piedi perchè in alcune valli meno frequentate non ci sono ponti, quindi ti consiglio di portarti un paio di sandali e i bastoncini.
Non sono salito sul Kang, ma la via di salita normale è abbastanza frequentata tanto che dal campo base si vede chiaramente il pistone di salita sull'ultimo nevaio. Abbiamo incrociato un gruppo che era arrivato tranquillamente in cima con attrezzatura affittata in loco (ramponi e piccozze dell'anteguerra), quindi penso che non ci siano difficoltà tecniche particolari.

Antitetanica, antiepatite A e B e antitifica.

Ciao,
Paolo
Avatar utente
Paulin
 
Messaggi: 62
Images: 27
Iscritto il: mer ago 28, 2002 13:40 pm
Località: Moncalieri (TO)

Messaggioda Paulin » ven giu 08, 2007 14:09 pm

Ho inserito qualche foto nella gallery personale
Avatar utente
Paulin
 
Messaggi: 62
Images: 27
Iscritto il: mer ago 28, 2002 13:40 pm
Località: Moncalieri (TO)

Messaggioda pisolomau » gio giu 14, 2007 16:44 pm

Grazie Paolo, bellissime le foto, non vedo l'ora di partire..

ciao
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.