Pannello irrigidimento dorso Ferrino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pannello irrigidimento dorso Ferrino

Messaggioda theo » mar lug 25, 2006 17:01 pm

Ciao a tutti ho uno zaino Freney e volevo togliere il pannello in questione che da catalogo risulta estraibile ma non vedo da dove posso toglierlo... Qualcuno di voi sa come si fa?
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Re: Pannello irrigidimento dorso Ferrino

Messaggioda KAZAN1975 » mar lug 25, 2006 17:02 pm

theo ha scritto:Ciao a tutti ho uno zaino Freney e volevo togliere il pannello in questione che da catalogo risulta estraibile ma non vedo da dove posso toglierlo... Qualcuno di voi sa come si fa?

certo...usando il victorinox 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda theo » mar lug 25, 2006 17:04 pm

vuoi dire che "estraibile" per la ferrino significa tagli le cuciture e togli il dorso ?


come temevo 8O 8O 8O 8O
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda KAZAN1975 » mar lug 25, 2006 17:07 pm

theo ha scritto:vuoi dire che "estraibile" per la ferrino significa tagli le cuciture e togli il dorso ?


come temevo 8O 8O 8O 8O


no ..tranquillo nonle devi tagliare le cuciture...lòa ferrino e' un passo avanti ..le fabbrica direttamente che si aprono da sole :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda theo » mar lug 25, 2006 17:27 pm

.... ho provato a rivedere e in effetti mi sa che bisogna usare le maniere forti... qualcuno ha già fatto questa operazione ? ?

Vorrei fare meno danno possibile...
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Re: Pannello irrigidimento dorso Ferrino

Messaggioda PAC » mar lug 25, 2006 17:33 pm

theo ha scritto:Ciao a tutti ho uno zaino Freney e volevo togliere il pannello in questione che da catalogo risulta estraibile ma non vedo da dove posso toglierlo... Qualcuno di voi sa come si fa?


Io ho un freney 40 e il pannello si può estrarre aprendo dei velcri, nella parte alta all'interno dello zaino, che chiudono la tasca dovìè contenuto. hai guardato bene?
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda theo » mar lug 25, 2006 17:37 pm

Ho controllato ma di velcro nemmeno l'ombra, comunque controllerò meglio. Io ho un freney 35lite.
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda maurocon » gio lug 27, 2006 10:01 am

theo ha scritto:Ho controllato ma di velcro nemmeno l'ombra, comunque controllerò meglio. Io ho un freney 35lite.



il Lite non ha il bustino estraibile.
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Rampega » gio mag 31, 2007 19:32 pm

ho comprato da poco il freney 40 litri, non l'ho ancora usato "seriamente", voi che ce l'avete come vi trovate? speriamo siano commenti positivi, altrimenti 50 euri mal spesi.... :(
ciao!
Rampega
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:11 pm

Messaggioda dalamar » ven giu 01, 2007 17:47 pm

Rampega ha scritto:ho comprato da poco il freney 40 litri, non l'ho ancora usato "seriamente", voi che ce l'avete come vi trovate? speriamo siano commenti positivi, altrimenti 50 euri mal spesi.... :(
ciao!


c***o io l'ho pagato 80!!!

personalmente temo di aver cannato acquisto, cercavo uno zaino da trekking e ho comprato uno da alpinismo, a parte il fatto del volume (ma li ho sbagliato io) è molto comodo e robusto...
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda Rampega » ven giu 01, 2007 18:48 pm

bè 50 perchè in supersconto...80 già mi pare buono...
io l'ho comprato per l'arrampicata e gli avvicinamenti ecc, anche se in caso di trekking (1 giorno) pensavo di usarlo...è così scomodo?
ciao!
Rampega
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:11 pm

Messaggioda shottolo » ven giu 01, 2007 21:00 pm

io ho un freney 48 e lo porto sempre quando non mi devo portare lo snowboard (visto che non ha i lacci per bloccare un'eventuale tavola)
mi sono sempre trovato benissimo, soprattutto quando lo zaino pesava molto... mai avuto problemi alla schiena.
molto comodi i due porta picche 'a scomparsa'

non è esattamente come il 40 però... meglio di così non posso fare :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.