aku zenith GTX...scollate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

aku zenith GTX...scollate

Messaggioda trek2005 » sab ago 12, 2006 18:42 pm

all'inizio del mese di giugno ho comprato queste scarpe


Immagine

belle, comode, mi sono piaciute subito, il piede ci sta comodo...insomma sono contento ma.....

dopo una dozzina di volte che le uso il puntale di destra ha cominciato a scollarsi nella parte alta, così come quello di sinistra nella parte bassa...

ieri le ho riportate in negozio per farle vedere, ma occorre rimandarle alla Aku....a sto punto non prima di aver concluso la stagione estiva.
Peccato per le scarpe.
Il negoziante ma ha spiegato che a volte per motivi di igiene del lavoro e di ispezioni devono usare collanti senza particolari solventi, che tengono meno di altri e che quindi capitano "incidenti" del genere....ne sapete niente??
Oppure devo aspettare che torni Grip per avere dotte risposte???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: aku zenith GTX...scollate

Messaggioda KAZAN1975 » sab ago 12, 2006 19:48 pm

trek2005 ha scritto:all'inizio del mese di giugno ho comprato queste scarpe


Immagine

belle, comode, mi sono piaciute subito, il piede ci sta comodo...insomma sono contento ma.....

dopo una dozzina di volte che le uso il puntale di destra ha cominciato a scollarsi nella parte alta, così come quello di sinistra nella parte bassa...

ieri le ho riportate in negozio per farle vedere, ma occorre rimandarle alla Aku....a sto punto non prima di aver concluso la stagione estiva.
Peccato per le scarpe.
Il negoziante ma ha spiegato che a volte per motivi di igiene del lavoro e di ispezioni devono usare collanti senza particolari solventi, che tengono meno di altri e che quindi capitano "incidenti" del genere....ne sapete niente??
Oppure devo aspettare che torni Grip per avere dotte risposte???

mandale da grippo 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » dom ago 13, 2006 11:22 am

Il problema dei puntali che si scollava è sempre stato una costante dei Meindl.
Che non so se oggi hanno risolto.



Così. Volevo dirlo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trek2005 » dom ago 13, 2006 11:56 am

Carlo78 ha scritto:Il problema dei puntali che si scollava è sempre stato una costante dei Meindl.
Che non so se oggi hanno risolto.



Così. Volevo dirlo.


credo che possa essere il punto più delicato ed esposto della scarpa: piccola superficie di incollaggio e colpi continui....
però non dopo neanche due mesi di attività.... :cry: :cry:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: aku zenith GTX...scollate

Messaggioda clod » dom ago 13, 2006 17:47 pm

Normale amministrazione. Ogni tanto qualcuna nasce male. Vedrai che te le sostituiranno. Purtroppo può bastare una bollicina nella colla per compromettere la tenuta della zona. Poteva andarti peggio, pensa se a scollarsi era la suola :wink:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: aku zenith GTX...scollate

Messaggioda trek2005 » dom ago 13, 2006 17:53 pm

clod ha scritto:Normale amministrazione. Ogni tanto qualcuna nasce male. Vedrai che te le sostituiranno. Purtroppo può bastare una bollicina nella colla per compromettere la tenuta della zona. Poteva andarti peggio, pensa se a scollarsi era la suola :wink:


speriamo bene...ma intanto le scarpe avevano già preso la forma del piede e ora mi tocca ricominciare..... :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: aku zenith GTX...scollate

Messaggioda clod » dom ago 13, 2006 17:54 pm

trek2005 ha scritto:
clod ha scritto:Normale amministrazione. Ogni tanto qualcuna nasce male. Vedrai che te le sostituiranno. Purtroppo può bastare una bollicina nella colla per compromettere la tenuta della zona. Poteva andarti peggio, pensa se a scollarsi era la suola :wink:


speriamo bene...ma intanto le scarpe avevano già preso la forma del piede e ora mi tocca ricominciare..... :lol: :lol:


MAgari te le riparano e basta :roll:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: aku zenith GTX...scollate

Messaggioda trek2005 » dom ago 13, 2006 17:57 pm

clod ha scritto:
trek2005 ha scritto:
clod ha scritto:Normale amministrazione. Ogni tanto qualcuna nasce male. Vedrai che te le sostituiranno. Purtroppo può bastare una bollicina nella colla per compromettere la tenuta della zona. Poteva andarti peggio, pensa se a scollarsi era la suola :wink:


speriamo bene...ma intanto le scarpe avevano già preso la forma del piede e ora mi tocca ricominciare..... :lol: :lol:


MAgari te le riparano e basta :roll:


anche perchè gliele riporto alla fine di settembre quando comincia la stagione invernale e cambio scarpeeeeeee :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda BBB » dom ago 13, 2006 22:07 pm

trek2005 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Il problema dei puntali che si scollava è sempre stato una costante dei Meindl.
Che non so se oggi hanno risolto.



Così. Volevo dirlo.


credo che possa essere il punto più delicato ed esposto della scarpa: piccola superficie di incollaggio e colpi continui....
però non dopo neanche due mesi di attività.... :cry: :cry:



Secondo me una scarpa che costa dai 100euro in su dovrebbe valerli.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trek2005 » sab set 02, 2006 18:55 pm

torno in argomento, di ritorno dalle ferie....
le scarpe si stavano scollando ancora di più, tanto che dovuto portarle dal calzolaio a farle reicollare altrimenti mi si staccava la tomaia dalla suola.... :evil: :evil: :evil: :evil: , al secondo giorno di ferie in montagna :evil: :evil: :evil: :evil:
il calzolaio me le ha reincollate con una sostanza che non conosco, che svolge bene il suo lavoro, ma che ha parzialmente "bruciato" alcune parti sottili, come il risvolto della punta....comunque ora tengono.
In compenso una cucitura esterna del lato interno della scarpa destra ha cominciato a cedere, facendo saltare un paio di punti...
ma che razza di scarpe sono???
domani mando una mail alla Aku..... :evil: :evil: :evil: :evil:

Grip dove sei????
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda BBB » sab set 02, 2006 20:18 pm

Io ho idea che l'Aku abbia guduto di un'improvvisa e non del tutto meritata fama.


E' molto gettonata appena sotto le due ditte regine, ma a me e ad altri ha deluso.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda claus » sab set 02, 2006 22:04 pm

anch'io non ho avuto una bella esperienza con le aku.
ho preso un paio di Aku Croda GTX per avvicinamenti (poi mai usata a questo scopo!) e camminate. bhè la tomaia è letteramente idrofila, indecente! il collare della scarpa ha iniziato a sfilacciarsi dopo due uscite tranquillissime, e poi presenta dei difetti di "progettazione" : i lacci sono difficilissimi da sfilare e rimettere, e il sistema di allacciatura li espone ad un'usura precoce, due passanti in fettuccia sono delicatissimi e si possono rompere facilmente.
insomma per quel che mi riguarda mai più aku.
(uniche note positive il peso contenuto,una discreta rigidezza,e la fasciatura laterale in gomma)
claus
 
Messaggi: 75
Images: 1
Iscritto il: gio giu 23, 2005 19:16 pm
Località: Como (CO)

Messaggioda trek2005 » dom set 03, 2006 10:00 am

direi che al di là degli incidenti "personali" nei quali siamo incorsi....
direi che i problemi di progettazione sono insiti nei modelli ogni volta che si mettono in produzione...
quello che faccio fatica a digerire è la scarsa qualità dei materiali utilizzati per la produzione:
- tomaie idrofile
- colle inefficaci
- fili per cuciture non resistenti all'usura...

tanto per chiarire, le mie scarpe sono costate 140,00 euri, quindi non sono regalate :cry: :cry: :cry: e non sono durateche un paio di mesi, usate in tutto 25-30 volte in escursione....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda trek2005 » dom set 03, 2006 20:13 pm

alla Aku ho scritto:

Alla cortese attenzione del responsabile di produzione della Aku:

all?inizio del mese di giugno 2006, il primo giugno per la precisione, ?folgorato sulla via di Damasco?, ho comprato un paio delle vostre scarpe, modello Zenith GTX.
Apparivano come belle scarpe, di aspetto solido, comode, ben rifinite?Apparivano appunto.
Infatti all?inizio del mese di Agosto, dopo una dozzina di giorni di utilizzo discontinuo, le scarpe presentavano evidenti segni di scollamento della suola dalla tomaia in più punti, a cominciare dalla punta, tanto che mi sono recato dal rivenditore per far notare la situazione: dopo aver constatato lo stato delle scarpe (entrambe), ci siamo accordati che al rientro dalle ferie (mie e loro) mi sarei ripresentato con le scarpe, per poter sottoporre la questione al rappresentante.
Purtroppo al secondo giorno delle mie ferie (seconda metà del mese di agosto) la situazione è precipitata: le scarpe avevano accentuato le porzioni di parte scollata fra la suola e la tomaia, tanto da lasciare entrare l?acqua delle pozzanghere e da farmi inciampare in diverse occasioni. Ho dovuto portare le scarpe ad incollare presso un calzolaio locale (Brunico) per poter continuare le mie ferie in montagna.
Adesso le scarpe hanno la suola ben incollata, ma la scarpa destra, sulla superficie esterna, lato interno piede, presenta punti scuciti.
Inoltre la parte posteriore dell?inserto in ?gomma grigia chiara? (passatemi l?imprecisione) che sta fra la suola in Vibram e la scarpa vera e propria, con l?uso su pietraie si è considerevolmente deteriorato, staccandosi in alcuni punti.
Mi sembra un po? troppo per un paio di scarpe da montagna ?vecchie? di tre mesi, Voi cosa ne pensate?

Attendo fiducioso notizie sul da farsi da parte Vostra


cosa ne pensate, basta o devo aggiungere altro???

grazie
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda n!z4th » lun set 04, 2006 1:07 am

OTTIMO...io una cosa simile lho scritta alle Ande...e ora anche alla vodafone...si mi ha spelato 1 euro a squillo senza che lo sapessi mentre e ro in francia...per un totale di 16 euro!fanculo!vabbè poco vi interessa la mia vita telefonica... 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda BBB » lun set 04, 2006 1:11 am

trek2005 ha scritto:alla Aku ho scritto:

Alla cortese attenzione del responsabile di produzione della Aku:

all?inizio del mese di giugno 2006, il primo giugno per la precisione, ?folgorato sulla via di Damasco?, ho comprato un paio delle vostre scarpe, modello Zenith GTX.
Apparivano come belle scarpe, di aspetto solido, comode, ben rifinite?Apparivano appunto.
Infatti all?inizio del mese di Agosto, dopo una dozzina di giorni di utilizzo discontinuo, le scarpe presentavano evidenti segni di scollamento della suola dalla tomaia in più punti, a cominciare dalla punta, tanto che mi sono recato dal rivenditore per far notare la situazione: dopo aver constatato lo stato delle scarpe (entrambe), ci siamo accordati che al rientro dalle ferie (mie e loro) mi sarei ripresentato con le scarpe, per poter sottoporre la questione al rappresentante.
Purtroppo al secondo giorno delle mie ferie (seconda metà del mese di agosto) la situazione è precipitata: le scarpe avevano accentuato le porzioni di parte scollata fra la suola e la tomaia, tanto da lasciare entrare l?acqua delle pozzanghere e da farmi inciampare in diverse occasioni. Ho dovuto portare le scarpe ad incollare presso un calzolaio locale (Brunico) per poter continuare le mie ferie in montagna.
Adesso le scarpe hanno la suola ben incollata, ma la scarpa destra, sulla superficie esterna, lato interno piede, presenta punti scuciti.
Inoltre la parte posteriore dell?inserto in ?gomma grigia chiara? (passatemi l?imprecisione) che sta fra la suola in Vibram e la scarpa vera e propria, con l?uso su pietraie si è considerevolmente deteriorato, staccandosi in alcuni punti.
Mi sembra un po? troppo per un paio di scarpe da montagna ?vecchie? di tre mesi, Voi cosa ne pensate?

Attendo fiducioso notizie sul da farsi da parte Vostra


cosa ne pensate, basta o devo aggiungere altro???

grazie



aggiungerei: il Forum di Planet Mountain vi sta alle costole! :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

AKU

Messaggioda DARIOAAGG » ven mag 25, 2007 22:03 pm

trek2005 ha scritto:alla Aku ho scritto:

Alla cortese attenzione del responsabile di produzione della Aku:

all?inizio del mese di giugno 2006, il primo giugno per la precisione, ?folgorato sulla via di Damasco?, ho comprato un paio delle vostre scarpe, modello Zenith GTX.
Apparivano come belle scarpe, di aspetto solido, comode, ben rifinite?Apparivano appunto.
Infatti all?inizio del mese di Agosto, dopo una dozzina di giorni .......
grazie



Ciao,

devo acquistare un paio di scarponi da trekking e sto prendendo in considerazione anche i Zenith GTX.
Come è finita la tua disavventura?
Grazie.
Dario.
DARIOAAGG
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mag 25, 2007 21:56 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.