Imbrago assemblato "storto"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbrago assemblato "storto"

Messaggioda monzino » lun mag 21, 2007 20:17 pm

Allora perchè ti succeda una roba del genere bisogna essere proprio sfigati...
Fatto sta che ho comprato un imbrago della Singing Rock bellino, completamente regolabile sui cosciali.
Lo uso un pò di volte in falesia e mi accorgo che c' è qualcosa che non va con l' anello di servizio, perchè quando facevo sicura mi si tirava tutto l' imbrago.
Allora vado sul sito dell' azienda a dare un occhiata e guardando le foto mi accorgo che ci sono due cose che non combaciano 8O :
l' anello di servizio era attaccato all' interno del cinturone e non nell' anellino dove ci si attacca con la corda e i cosciali si chiudevano all' interno delle gambe invece che all' esterno.
Sono quindi andato a farmelo cambiare.
Ma vi sembra una cosa normale???? :twisted:
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda n!z4th » lun mag 21, 2007 20:19 pm

8O

Anche la sicurezza era compromessa dall'assemblaggio storto?non ho ben capito come era messo...
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Imbrago assemblato "storto"

Messaggioda koala » lun mag 21, 2007 20:39 pm

monzino ha scritto:Allora perchè ti succeda una roba del genere bisogna essere proprio sfigati...
Fatto sta che ho comprato un imbrago della Singing Rock bellino, completamente regolabile sui cosciali.
Lo uso un pò di volte in falesia e mi accorgo che c' è qualcosa che non va con l' anello di servizio, perchè quando facevo sicura mi si tirava tutto l' imbrago.
Allora vado sul sito dell' azienda a dare un occhiata e guardando le foto mi accorgo che ci sono due cose che non combaciano 8O :
l' anello di servizio era attaccato all' interno del cinturone e non nell' anellino dove ci si attacca con la corda e i cosciali si chiudevano all' interno delle gambe invece che all' esterno.
Sono quindi andato a farmelo cambiare.
Ma vi sembra una cosa normale???? :twisted:


...se te lo hanno sostituito.... tanto normale non sarà stato! Ma non l'hai provato in negozio????? 8O

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Re: Imbrago assemblato "storto"

Messaggioda ghizlo » lun mag 21, 2007 21:16 pm

monzino ha scritto:Ma vi sembra una cosa normale???? :twisted:


8O

Assolutamente no.... meno male che te lo hanno sostituito!

:roll:

Ma scusa una curiosità, è stato fabbricato in paesi occidentali? Sai se è un difetto riscontrato anche in altri imbraghi? Come può essere stato commesso un errore così grossolano?

:lol:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 21, 2007 21:19 pm

o forse era stato smontato e riassemblato male.
sul mio salewa si poteva dividere in 2 l'imbrago sfilando le fettucce
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » lun mag 21, 2007 22:21 pm

AlbertAgort ha scritto:o forse era stato smontato e riassemblato male.
sul mio salewa si poteva dividere in 2 l'imbrago sfilando le fettucce


è una possibilità in effetti...
soprattutto se è completamente regolabile, fascione e cosciali.
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda monzino » lun mag 21, 2007 23:26 pm

No l' inbrago non si può dividere e riassemblare è stato proprio fatto sbagliato dall' inizio.
In pratica l' anello di servizio, invece di essere attaccato nell' anello superiore dell' imbrago, quello dove assieme all anello inferiore dei cosciali si fa passare la corda per annodarsi, era attaccato ad un altra parte più interna.
Tanto sicuro non dovrebbe essere stato comunque per fortuna non ho rischiato niente perchè mi lego sempre ai due anelli come da manuale.
è fabbricato in repubblica ceca.
Comunque non è rassicurante sapere che possono essere commessi degli errori simili.
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda ghizlo » mar mag 22, 2007 9:33 am

monzino ha scritto:Comunque non è rassicurante sapere che possono essere commessi degli errori simili.


:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda n!z4th » mar mag 22, 2007 17:00 pm

Tanto sicuro non dovrebbe essere stato comunque per fortuna non ho rischiato niente perchè mi lego sempre ai due anelli come da manuale.


A parte che non mi pare proprio che le nozioni da manuale insegnino a non legarsi all'anello di servizio...da primo ok ma da secondo?
...cmq imho hai rischiato.
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar mag 22, 2007 20:15 pm

n!z4th ha scritto:
Tanto sicuro non dovrebbe essere stato comunque per fortuna non ho rischiato niente perchè mi lego sempre ai due anelli come da manuale.


A parte che non mi pare proprio che le nozioni da manuale insegnino a non legarsi all'anello di servizio...da primo ok ma da secondo?
...cmq imho hai rischiato.



Hmm ... io ho visto alcuni fare la discesa collegandosi all'anello di servizio e se non sbaglio sul forum c'e' "la manovrina" con tanto di immagini e si vede il moschettone sull'anello.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.