Riempire lo zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda REDda » ven mag 11, 2007 20:30 pm

stefano91 ha scritto:
REDda ha scritto:
ti assicuro che portare 10 kg di zaino + la cartella dei libri nn è piacevole :(


la soluzione è facile, porta solo una penna e due fogli, guarderai sui libri del compagno :)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » ven mag 11, 2007 20:42 pm

REDda ha scritto:
stefano91 ha scritto:
REDda ha scritto:
ti assicuro che portare 10 kg di zaino + la cartella dei libri nn è piacevole :(


la soluzione è facile, porta solo una penna e due fogli, guarderai sui libri del compagno :)

infatti ho ridotto l'organico al minimo...ma nn posso esagerare,una cartellina piccina ci vuole :roll:

cmq sono riuscito con grande fatica a sistemare tutto...almeno che lo zaino nn esploda nottetempo :?
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » ven mag 11, 2007 20:49 pm

:D

l'importante è che ci sia tutta la ferraglia, i libri possono rimanere anche nello scafale

:D
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » ven mag 11, 2007 20:53 pm

REDda ha scritto::D

l'importante è che ci sia tutta la ferraglia, i libri possono rimanere anche nello scafale

:D

quotissimo....certo che a volte anche in ferraglia esagero :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda il.bruno » ven mag 11, 2007 21:44 pm

speriamo che ti diano tanti compiti per lunedì! :lol:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Riempire lo zaino

Messaggioda ropeless » sab mag 12, 2007 9:43 am

dreal ha scritto:Ciao a tutti, sono un niubbo dell'escursionismo/trekking(oltre che del forum di PlanetMountain...) e vorrei sapere come gestite logisticamente il vostro zaino...utilizzate quelle comode buste di plastica con chiusura ermetica per suddividere le varie vettovaglie? Mi sapreste indicare dove posso trovarle(in che genere di negozio)?

Ho da poco acquistato uno zaino da 40 lt che per le mie escursioni di 1, max 2, giorni dovrebbe bastare ma fino ad ora ho sempre trovato scomodo il dover continuamente rovistare nello zaino per cercare qualcosa che inevitabilmente si è spostato durante la salita, sicchè sono dell'idea di raggruppare i diversi tipi di carichi(vestiti-cibo-bevande...)con quelle buste di plastica conla chiusura a zip ermetica, voi che ne pensate? E' una pataccata o aiuta a migliorare la gestione dello zaino?

Vi ringrazio per l'aiuto e a presto!


Secondo me le buste non servono granchè (a meno che non devi andare a camminare in un giorno di pioggia e il tuo zaino non tiene l'acqua)...Io solitamente uso solo un sacchettino per metterci dentro i panini o la frutta (ma solo per questioni igieniche)...L'importante è fare una distribuzione razionale del materiale nello zaino pensando all'utilità e alla frequenza d'uso del materiale e pensando ad un minimo di distribuzione dei carichi (che varia a seconda che si faccia dell'escursionismo leggero o si arrampichi, cmq se fai trekking tieni presente la simmetria del carico e tieni le cose più pesanti in alto e verso lo schienale)...Cmq a me non è mai capitato che si spostasse la roba nello zaino durante la salita...forse perchè il mio zaino è sempre stipato al massimo... :wink:
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda REDda » dom mag 13, 2007 19:13 pm

repeless, te dici così perchè non hai mai fatto un trekking di più giorni sotto l'acqua :twisted:
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda ropeless » lun mag 14, 2007 17:07 pm

REDda ha scritto:repeless, te dici così perchè non hai mai fatto un trekking di più giorni sotto l'acqua :twisted:


Intanto mi chiamo ropeless...
e poi ho scritto che in caso di pioggia possono servire le buste nel caso lo zaino non tenga(ed è spesso così)...io una volta ho anche usato un sachettone di quelli neri per la spazzatura (nuovo ovviamente) per isolare i vestiti dentro lo zaino perchè non si inzuppassero, proprio durante un trekking di più giorni...
Comunque a parte per la pioggia o per motivi igienici, penso che i sacchetti nello zaino non servano a granchè...
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda scheggia » lun mag 14, 2007 17:23 pm

ropeless ha scritto:
REDda ha scritto:repeless, te dici così perchè non hai mai fatto un trekking di più giorni sotto l'acqua :twisted:


Intanto mi chiamo ropeless...
e poi ho scritto che in caso di pioggia possono servire le buste nel caso lo zaino non tenga(ed è spesso così)...io una volta ho anche usato un sachettone di quelli neri per la spazzatura (nuovo ovviamente) per isolare i vestiti dentro lo zaino perchè non si inzuppassero, proprio durante un trekking di più giorni...
Comunque a parte per la pioggia o per motivi igienici, penso che i sacchetti nello zaino non servano a granchè...


questo brevetto è mio! :lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gasgenova » lun mag 14, 2007 17:45 pm

Ropeless <tieni presente la simmetria del carico e tieni le cose più pesanti in alto e verso lo schienale>

Io adotto il sistema opposto, cose pesanti sul fondo e uso zaini con una buona cintura addominale scaricando così il più del peso sul bacino, gli spallacci li lascio sempre, possibilmente, laschi ...

Per quanto riguarda l'ordine e le bustine di plastica con tanto di chiusura ermetica ... non ci penso proprio ! Cercando di limitare il peso il più possibile, al max un sacchetto di plastica da supermercato se dovesse piovere ...
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda ropeless » lun mag 14, 2007 20:40 pm

scheggia ha scritto:
ropeless ha scritto:
REDda ha scritto:repeless, te dici così perchè non hai mai fatto un trekking di più giorni sotto l'acqua :twisted:


Intanto mi chiamo ropeless...
e poi ho scritto che in caso di pioggia possono servire le buste nel caso lo zaino non tenga(ed è spesso così)...io una volta ho anche usato un sachettone di quelli neri per la spazzatura (nuovo ovviamente) per isolare i vestiti dentro lo zaino perchè non si inzuppassero, proprio durante un trekking di più giorni...
Comunque a parte per la pioggia o per motivi igienici, penso che i sacchetti nello zaino non servano a granchè...


questo brevetto è mio! :lol: :lol: :lol:


vorrà dire che ti pagherò i diritti :lol:
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda ropeless » lun mag 14, 2007 20:46 pm

gasgenova ha scritto:Ropeless <tieni presente la simmetria del carico e tieni le cose più pesanti in alto e verso lo schienale>

Io adotto il sistema opposto, cose pesanti sul fondo e uso zaini con una buona cintura addominale scaricando così il più del peso sul bacino, gli spallacci li lascio sempre, possibilmente, laschi ...

Per quanto riguarda l'ordine e le bustine di plastica con tanto di chiusura ermetica ... non ci penso proprio ! Cercando di limitare il peso il più possibile, al max un sacchetto di plastica da supermercato se dovesse piovere ...


Beh, ovvio che all'aumentare dei pesi è importante scaricare sul cinturone lombare...Comunque io mi trovo bene con questa disposizione, consigliatami da un istruttore CAI, anche con pesi considerevoli. Credo che l'importante sia che il peso sia verso lo schienale, indipendentemente se in alto o in basso
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.