In caso di pioggia...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda MacOnions » mar feb 20, 2007 16:43 pm

federicopiazzon ha scritto:A me avevano insegnato che se c'è brutto stabile si sta a casa a giocare a briscola..
Però se si è in giro anche in belle giornate il temporale è sempre in agguato e in caso ci si ferma ci si spoglia il più possibile, si mettono i vestiti dentro un sacchetto impermeabile ben dntro lo zaino e poi si va di corsa.
Alla fine del temporale si è asciutti in 10 min(tranne i capelli) e ci si può rivestire tenendo il comfort dei vestiti asciutti(levando le mutande)!


Beh! in effetti ricordo anch'io si facesse così :lol:
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda n!z4th » mar feb 20, 2007 17:03 pm

si fa così...se non fa freddo lo si fa...da notare che quando piove la temperatura in montagna si alza rispetto al secco clima nuvoloso.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MacOnions » mar feb 20, 2007 17:30 pm

Beh guarda io sapevo (ma in verità non ho cambiato idea sulla cosa e lo faccio) che quando minaccia pioggia bisogna darsi ad una frettolosa fuga e male che vada cercarsi un riparo, sempre che sia possibile ovvio.

Anche se capisco che su lunghi trekking con tempi da rispettare, si cammina anche sotto la pioggia (quante ne ho fatte, ma mai in alta montagna), ma di solito si sceglie di tenere all'asciutto lo zaino e la roba che c'è dentro, sacrificando il resto.

Al solito imparo cmq qlc di nuovo sui più recenti materiali, anche se non mi sembra possano fare miracoli pure loro.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda GRAAL » mar feb 20, 2007 17:48 pm

[quote="federicopiazzon"]...e in caso ci si ferma ci si spoglia il più possibile...[quote]

Quante volte mi son messo a correre per i sentieri di montaga con le sole mutande addosso (sospiro)! :lol:
Bei tempi quelli
:lol:

Un po' meno belli per chi mi vedeva, credo che il mito dello Yeti sia nato in questo modo!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda ErniBrown » mer feb 21, 2007 0:59 am

Raga, un consiglio: prima di tornare a casa rivestitevi!

Immagine
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda MacOnions » mer feb 21, 2007 8:04 am

ErniBrown ha scritto:Raga, un consiglio: prima di tornare a casa rivestitevi!

Immagine


'azz, ma c'ha la cellulite, io sono molto meglio e faccio la mia porca figura in mutande.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 16:10 pm

correre nudo pe ri boschi non mi sembra il caso, io preferisco togliermi tutti li strati tranne la maglietta e indossare una giacca di gore, si asciuga subito dopo che è finito di piovere e non sudi più di tanto. Io odio i ponci. Per quanto riguardano i pantaloni, mi tengo quelli che ho tanto sono impermeabili o altrimenti si bagnano e amen
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda BBB » mar mar 13, 2007 14:22 pm

rusca ha scritto:
ste_car ha scritto:E' per questo che sono nati i soft-shell.
Quelli seri -non il windstopper soft-shell di Gore"- non sono impermeabili al 100%, ma traspirano a manetta. Tu sudi, il calore che tu emani viene spinto verso l'esterno e aiuta l'idrorepellenza del tessuto e i trattamenti della giacca a tener fuori ancor più l'acqua. E' una pressione da dentro a fuori per capirci.
Dopo una giornata intera sotto i secchi di acqua magari è passata dell'acqua, ma forse sei più asciutto di tutto il sudore che ti rimane con l'impermeabile 100%.

ciao


soft shell è il materiale con il quale fanno le giacche della Montura ?
te lo chiedo xchè ho diversi capi della montura , tutti hanno l'etichetta della soft shell , ma sono differenti tra loro...

alcuni hanno allegata un etichetta con riportato ws 400 ...bho ....
chi mi chiarisce il dubbio ?

rusca



Montura fin'ora ha sempre usato materiali europei
come quelli di casa Schoeller
http://www.schoeller-textiles.com/

ad esempio il WB400 delle wind jacket e dei pantaloni. Un materiale storico usato anche nei vecchi pantaloni da sci. Elastico e traspirante.
Trattato poi col teflon per l'idrorepellenza.
Ma se piove s'inzuppa. E' ottimo per neve e ghiaccio.

Poi...ha iniziato a usare membrane W/B come quelle della Toray
ad esempio il Dermizax per i sovrapantaloni....
membrane usate anche dalla Ande e dalla Great Escapes.

Poiper i gusci a 3 strati, per competere con le giaccone prestigiose americane, ha iniziato a montare il famigerato eVENT,
che stando a recensioni di riviste cartacee e online è la migliore membrana impermeabile traspirante che esista sul mercato.

----------------------------------------------------------------------------------

In quanto invece a tessuti traspiranti e un po' termici mi sento di consigliare un materiale fantastico......per esperienza.
Una metà via tra un pile (che fa da spugna) e una maglia in licra:
è della Polartec e si chiama PowerStretch.

E' anche unpo' resistente la vento, caldo, si asciuga in fretta, traspira parecchio.

Ovviamente ha una grande efficacia se ti muovi. Ma nel momento in cui ti fermi e c'è freddo bisogna che ti copri.

Io ho questa e garantisco una gamma di utilizzi ampissima, dalla MTB allo sci, al trekking estivo in giornate variabili o invernale con clima mite.
E pure per una serata con gli amici:

Immagine

Unico neo il prezzo, ma quello è dovuto soprattutto al marchio svizzero.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Siloga66 » mar mar 13, 2007 14:35 pm

Carlo78: ma ci sei ancora? Come mai non posti più?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BBB » mar mar 13, 2007 14:42 pm

Siloga66 ha scritto:Carlo78: ma ci sei ancora? Come mai non posti più?


xkè non litighiamo più come una volta Silo.

Te l'ho detto.....c'è bisogno di trovarsi al Poldo per una sequenza di birre.
Ti porto due amici terroni :lol:

E dire che son stato in val di fiemme 3 e 2 week end fa.

Quello scorso invece ho riassaporato la magia del sud tirolo :D .

Orecchia di Lepre

cmq sono su FV
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.