Chiodi da ghiaccio Grivel

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Chiodi da ghiaccio Grivel

Messaggioda Ciorciolo77 » mer feb 21, 2007 16:40 pm

Ciao a tutti,
vi volevo fare una domanda veloce. Ho acquistato due chiodi da ghiaccio della Grivel modello 360° da 20 cm. Vi volevo chiedere se per uso ghiacciaio (autosoccorso) sono troppo lunghi e quindi è meglio averne almeno uno più corto da 16 cm. Penso però che se il chiodo non entra tutto, male che vada si può mettere un cordino lungo il chiodo a contatto col ghiaccio, evitando così il braccio di leva che si formerebbe moschettonandolo in testa. BOH...
Grazie a tutti
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Re: Chiodi da ghiaccio Grivel

Messaggioda stefano91 » mer feb 21, 2007 16:47 pm

Ciorciolo77 ha scritto:Ciao a tutti,
vi volevo fare una domanda veloce. Ho acquistato due chiodi da ghiaccio della Grivel modello 360° da 20 cm. Vi volevo chiedere se per uso ghiacciaio (autosoccorso) sono troppo lunghi e quindi è meglio averne almeno uno più corto da 16 cm. Penso però che se il chiodo non entra tutto, male che vada si può mettere un cordino lungo il chiodo a contatto col ghiaccio, evitando così il braccio di leva che si formerebbe moschettonandolo in testa. BOH...
Grazie a tutti

nn credo che sul ghiacciaio ci siano problemi...va bene che si stanno sciogliendo :roll: ....forse i 20cm sono meglio,più sicuri.....
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Payns » mer feb 21, 2007 17:09 pm

1) Chevvordi autosoccorso? 8O Lo avviti per restarci appeso o lo avviti per calarti in doppia e poi recuperarlo?

2) In che senso ghiacciaio? Il seracco a destra della Poire sul Bianco o il ghiacciaio del Tonale? :roll:

3) Se hai problemi di profondità ad avvitare una vite da 20, non sei su un ghiacciaio, hai sbagliato strada. :wink:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 17:22 pm

Infatti, su un ghiacciaio (del tipo castore) non hai problemi ad avvitare tutti i 20cm, ma se ti trovi in un canalino in un anno come questo si che hai problemi, in quel caso non ci vanno nemmeno quelli da 2cm
:P :P :P
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » mer feb 21, 2007 18:32 pm

magari dopo 15 cm trova un sasso?forse è questa la sua preoccupazione...bè...sposti l'affarino di 30cm...

A me non è mai capitato però...

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 18:37 pm

devi essere prorpio sfigato per beccare il pezzo con 15 cm di ghiaccio in un ghiacciaio permanente

se succede, dimmelo vuol dire che siamo messi prorpio male come scioglimento dei ghiacci.....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » mer feb 21, 2007 21:19 pm

REDda ha scritto:devi essere prorpio sfigato per beccare il pezzo con 15 cm di ghiaccio in un ghiacciaio permanente

se succede, dimmelo vuol dire che siamo messi prorpio male come scioglimento dei ghiacci.....


Io non vedo altre possibile evenienze che portino ad avverarsi la sfortunata cosa descritta ad inizio topic...come fa a bloccarsi una vite dopo solo 15 cm?o sei su un ghiacciaietto non perenne(neve ghiacciata in inverno) e allora non ti servono manovre di recupero oppure non so...


8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer feb 21, 2007 21:25 pm

n!z4th ha scritto:
REDda ha scritto:devi essere prorpio sfigato per beccare il pezzo con 15 cm di ghiaccio in un ghiacciaio permanente

se succede, dimmelo vuol dire che siamo messi prorpio male come scioglimento dei ghiacci.....


Io non vedo altre possibile evenienze che portino ad avverarsi la sfortunata cosa descritta ad inizio topic...come fa a bloccarsi una vite dopo solo 15 cm?o sei su un ghiacciaietto non perenne(neve ghiacciata in inverno) e allora non ti servono manovre di recupero oppure non so...


8O

e poi usi i fittoni... :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mer feb 21, 2007 21:40 pm

I fittoni glieli dò buoni...lui ha parlato di ghiaccio.Non neve compatta.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer feb 21, 2007 22:05 pm

n!z4th ha scritto:I fittoni glieli dò buoni...lui ha parlato di ghiaccio.Non neve compatta.

infatti....terminiamo col dire che 20cm vanno bene su qualsiasi ghiaccio classico....e che sulla neve dura si usano i fittoni...sulla molle i corpi morti....e che se cmq qualcuno vuole provare ad assicurarsi con i chiodini grivel in apuane deve prima esonerare il soccorso da ogni reesponsabilità e pagare la bara in anticipo :twisted:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Ciorciolo77 » gio feb 22, 2007 15:36 pm

Grazie per i consigli utili che mi avete dato, mi terrò stretto stretto questi chiodi sperando di poter andare in ghiacciaio quest'anno. comunque per utilizzo in autosoccorso intendevo per fare una sosta da recupero compagno caduto in crepaccio con Vanzo o paranco.
Alla prossima e MAI ZEDER!!
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda REDda » gio feb 22, 2007 17:50 pm

allora spera di non usarli mai....

ti serve molto sangue freddo se il compagno è caduto in un crepaccio e te devi fare un parando per tirarlo fuori e spero che tu ce lo trovi in un occasione così
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.