Considerazioni sull'8

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Considerazioni sull'8

Messaggioda PIZZABIRRA » mar feb 13, 2007 12:46 pm

In falesia vedo spesso gente che invece di farsi l'8 all'imbrago lo fa su un moschettone a ghiera che poi collega all'anello di servizio - il nobile scopo è quello di risparmiarsi la fatica di dover sciogliere il nodo ad ogni "giro". Non so perchè, ma la cosa mi pare un tantino inquietante. Voi che ne pensate?
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Roberto » mar feb 13, 2007 12:56 pm

Insolita usanza, io non l' ho notata, non mi sembra poco sicura e può darsi che risparmi anche un po di usura dell' imbrago, forse non è tanto comodo :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MarcoS » mar feb 13, 2007 12:57 pm

ah-haa...due forum, stesso post! di quale NON ti fidi? :P :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda PIZZABIRRA » mar feb 13, 2007 13:02 pm

Beccato!:oops:
Diciamo che era principalmente una curiosità statistica. Poi comunque la domanda è montana, non mi pare di essere fuori tema su nessuno dei due forum :lol:
Tu invece, come mai di la rispondi e di qua no???
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Roberto » mar feb 13, 2007 13:09 pm

Facendo un rapido paragone tra le risposte di FV e questa mia, direi che sull' altro forum regna l' osservanza delle regole, a dispetto se queste siano o no veramente fondate.
La paura atavica dell' anello di servizio attanaglia moltissimi scalatori, che lo vedono come l' elemento debole, sempre pronto a rompersi (mentre invece è la parte più resistente dell' imbrago) e immaginano i moschettoni come oggetti fragili, che nascondono crepe insidiose, pronti a spezzarzi al primo colpetto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MarcoS » mar feb 13, 2007 14:23 pm

PIZZABIRRA ha scritto:Beccato!:oops:
Diciamo che era principalmente una curiosità statistica. Poi comunque la domanda è montana, non mi pare di essere fuori tema su nessuno dei due forum :lol:
Tu invece, come mai di la rispondi e di qua no???

e chi dice che è fuori tema?
rispondo anche qua: prevalentemente inutile se non dannoso. ha senso solo in determinati contesti. :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda n!z4th » mar feb 13, 2007 14:31 pm

Scusate ma io ho sempre usato il moschettone attaccato all'anello di servizio per tiri a mulinette da secondo.Nelle palestre si fa così...ma non c'è nulla di male!

certo su vie a più tiri è un altra cosa!

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Considerazioni sull'8

Messaggioda ICE&DRY » mar feb 13, 2007 15:54 pm

PIZZABIRRA ha scritto:In falesia vedo spesso gente che invece di farsi l'8 all'imbrago lo fa su un moschettone a ghiera che poi collega all'anello di servizio - il nobile scopo è quello di risparmiarsi la fatica di dover sciogliere il nodo ad ogni "giro". Non so perchè, ma la cosa mi pare un tantino inquietante. Voi che ne pensate?


Io non la trovo per niente inquietante, tant'è che spesso nelle gare(vedi ad esempio le tre tappe dell'ice world cup, Daone, Sas fee, Bustemi) lo usano...
Certo la sua funzionalità viene limitata a monotiri...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Eagle_4 » dom feb 18, 2007 0:58 am

o io non capisco bene o ti sei spiegato un po' male.... lo fa chi arrampica da secondo con corda dall'alto??

in questo caso è ammeso, però non bisogna avere del lasco nella corda, tenere stretto...

in arrampicata per il primo di cordata ASSOLUTAMENTE VIETATO, pericolo di rottura del connettore (moschettone)

il punto debole è il moschettone, sicuramente non l'anello dell'imbrago, in caso di caduta, se il moschettone si dovesse mettere di traverso (neanche così improbabile come potrebbe sembrare) rischiamo in caso di voli importatni o di moschettoni non nuovissimi di arrivare ai limiti di tenuta, che sono di 8kN dichiarati, su un moschettone non nuovo tale valore può ridursi !!
Dare un senso alla vita può condurre alla follia,
ma una vita senza senso è la tortura.
Avatar utente
Eagle_4
 
Messaggi: 149
Iscritto il: gio giu 27, 2002 19:25 pm
Località: Italy


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.