Grivel Monster

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Grivel Monster

Messaggioda William » mar feb 13, 2007 13:00 pm

Lo so che si è gia parlato di quegli affari, ma non ho trovato risposte esaustive e a volte anche contrastanti tra loro. L'utilizzo che ne dovrei fare sarebbe su cascata max 4° e su vie nord abbinata però ad una picca più tradizionale.
Quindi la mia domanda è questa:
-come va questa picca?
-come si comporta con i vari tipi di ghiaccio?
-che differenze pratiche ci sono comparata con la X-Monster?
-qualcuno accennava alla fragilità della becca... e qualcun'altro alla scarsa rigidità del manico...
-la forma estrema del manico come si adatta per l'uso che ne dovrei fare? (a parte l'estetica che è soggettiva...)

Grazie
F.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda fausto1 » mer feb 14, 2007 10:35 am

Aspettavo che qualcuno più esperenziato rispondesse ma in mancanza...ti dico la mia.
Su una nord la monster proprio non va, non la pianti di manico, non la usi in appoggio (abbinata con una picca trad che vuol dire? una e una? 8O )
Va bene su ogni ghiaccio, ma da verticale e lavorato in su.
La xmonster è più versatile, io la uso anche su cascate facili e non trovo controindicazioni.
La becca è fragile? a me non pare ma ho poca esperienza.
La forma secondo me è assolutamente inadatta a quello che vuoi fare, prendi piuttosto la Alp wing.
ciao
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda William » mer feb 14, 2007 13:54 pm

fausto1 ha scritto:Aspettavo che qualcuno più esperenziato rispondesse ma in mancanza...ti dico la mia.
Su una nord la monster proprio non va, non la pianti di manico, non la usi in appoggio (abbinata con una picca trad che vuol dire? una e una? 8O )


si, per pareti nord ghiacciate usarne una aggressiva da cascata in una mano ed una più alpinistica (che già ho) nell'altra. Questo semplicemente per risparmiare. Nel caso di cascata usarle entrambe ovviamente.

fausto1 ha scritto:Va bene su ogni ghiaccio, ma da verticale e lavorato in su.
La xmonster è più versatile


come immaginavo

fausto1 ha scritto:, io la uso anche su cascate facili e non trovo controindicazioni.
La becca è fragile? a me non pare ma ho poca esperienza.
La forma secondo me è assolutamente inadatta a quello che vuoi fare, prendi piuttosto la Alp wing.
ciao


La Alp wing l'avevo gia adocchiata ed è molto molto bella. Come dici tu penso che faccia propio al caso mio, il fatto è che usate non ne ho trovate in giro e nuova costa una fucilata.
Invecie per le voci che sostengono che la X Monster (e sopratutto la Monster) abbia poca massa battente mi sai dire qualcosa? La becca come si comporta con ghiaccio duro (tipo penetrazione..)?

Cmq grazie per i tuoi consigli.
:) Ciao
Frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda n!z4th » mer feb 14, 2007 14:20 pm

Io ho le alp wing.Straordinarie.

Usare la monster su una nord non lo vedo proprio caro willy...

8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda William » mer feb 14, 2007 15:35 pm

n!z4th ha scritto:Io ho le alp wing.Straordinarie.


quanto le hai pagate?

n!z4th ha scritto:Usare la monster su una nord non lo vedo proprio caro willy...

8O


Uè nan, chi te l'ha data tutta sta confidenza per chiamarmi "caro" e sopratutto "willy"?
:twisted:
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda valgrisa77 » mer feb 14, 2007 16:19 pm

Rispondo anche se sono di parte..

Con le (2) X-monster ho fatto: Nord Tour Ronde, Nord Gran Paradiso, Kuffner (1), Chere (fino in cima... è misto...) trovandomi benissimo.

La questione di infilare il manico per fare sicura con gli attrezzi che abbiamo oggi (viti, friends) è secondo me poco di attualità..

Io non faccio cambio con niente perchè il fatto di avere un impugnatura comoda e lontano dalla parete secondo me è impagabile..

Ma è vero che ognuno di noi da un peso diverso alle varie caratteristiche.

Fatto sta che vedo in parete sempre piu piccozze con impugnatura "comoda" o perlomeno con poggiamano significativi: Es. oltre alla X-Monster: Petzl Nomic o Quark, BD Viper

Chiaro che per andare a fare la cresta di rochefort scelgo altro...

Per quel che riguarda la MOnster, invece, è stata fatta per altro e a quello la lascerei.
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda fausto1 » ven feb 16, 2007 10:04 am

William accetti un consiglio?
vendo: Picche Grivel Rambo II - cascate ghiaccio
offerta del: 8/2/2007
Vendo coppia picche Rambo II ottime condizioni lame quasi perfette usate 6-7 volte. Picche polivalenti, buone per cascate, ottime per goulottes, pareti nord, alpinismo. Comprese di dragonne sganciabili e 'the horn', supporto mano per cascate ghiaccio
prezzo: 150 euro
area: Toscana
gbenedetti@sienabiotech.it

è un annuncio su Gulliver, ma non so chi è e se le ha ancora
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda fausto1 » ven feb 16, 2007 10:09 am

Come Valgrisa anche io ormai uso le Xmonster anche "in ambiente".
Le prime volte partivo pensando "speriamo di non pentirmene", ma dopo qualche uscita invece ho pensato "accidenti, le avessi usate prima!" :)
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda n!z4th » ven feb 16, 2007 14:25 pm

William ha scritto:
n!z4th ha scritto:Io ho le alp wing.Straordinarie.


quanto le hai pagate?

n!z4th ha scritto:Usare la monster su una nord non lo vedo proprio caro willy...

8O


Uè nan, chi te l'ha data tutta sta confidenza per chiamarmi "caro" e sopratutto "willy"?
:twisted:


120 l'una.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.