[tenda] salewa o ferrino...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda scheggia » dom feb 11, 2007 15:18 pm

si autocostruisce un rifugio con i rami delle piante che trova intorno, sicuramente mooolto leggera da portare! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda GRAAL » lun feb 12, 2007 17:52 pm

stelucky ha scritto:Le ho viste... la Taurus II è bassa (più che altro è molto spiovente, quindi starci dentro in due seduti diventa dura), la Mark II light sarebbe perfetta ma costa più di 400 ? 8O
L'unica è la Space I, è grande e pesa 3,3 Kg... ma online la trovo solo su ebay, a 180 ?...

Edit: sto guardando meglio la Taurus... in fondo 93 centimetri dovrebbero essere abbastanza, ed è parecchio larga, oltre ad avere la parete "bassa" che va su in verticale per avere più spazio per i piedi...
Però sembra non avere la porta zanzariera, ma solo l'apertura sulla porta normale...


Ciao.
Io per anni ho utilizzato una Ferrino a Igloo da due posti con falde a terra, mai avuto grossi problemi (anche se utilizzata solo in estate e mai sopra i 3000m).
Adesso ho la Taurus e devo dire che è eccezzionale per quanto riguarda la tenuta al vento e alla pioggia, in più è molto rapida da montare (5 minuti). Purtroppo la vivibilità è un po' sacrificata soprattutto perchè si restringe verso il fondo ed è veramente bassa. la mancanza della zanzariera è compensata da una discreta circolazione dell'aria (in due settimane condensa quasi inesistente nonostante parecchia pioggia). Nell'abside due zaini + scarponi ci stanno di misura (poi dipende da quanto sono grandi gli zaini (nel mio caso uno da 80Lt e uno da 60), toccavano il sopratelo ma non ho avuto proplemi di sorta. Nel complesso mi sento di consigliarla a chi fa trekking. Se si fa "campeggio" allora diventa un po' scomoda ma si sopravvive. Nel caso ti consiglio di comprare anche il telo da mettere sotto il catino, costa relativamente poco e allunga la vita alla tenda. Attenzione: due materassini ci stanno con un po' di fatica (sempre per il fatto che la tenda si restringe sul fondo) occorre fare delle prove prima, per non rischiare di comprare un bellissimo materassino doppio che poi non ci sta (come ovviamente mi è successo, sig!).
In ogni caso se prendi una Vaude (ci sono anche modelli più "tradizionali" a base rettangolare) vai sul sicuro e sono convinto non ti pentirai di aver speso qualche euro in più.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.