occhiali montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

occhiali montagna

Messaggioda marcom78 » lun gen 08, 2007 20:18 pm

Ciao,

sapreste consigliarmi un buon paio di occhiali (protezione 4) da usare x
trekking, su ghiacciao ed eventualmente x sciare?

Mi servirevve anche un consiglio sul negozio (abito vicino a Monza) perchè
ho girato i vari sport specialist e maxi sport ma non ho trovato molto
(eventualmente anche un link x acquisto online)

Grazie
Marco
marcom78
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven gen 13, 2006 18:56 pm

Messaggioda maurocon » lun gen 08, 2007 22:19 pm

Con i Julbo mi sono trovato molto bene!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda SteP » lun gen 08, 2007 22:26 pm

Anch'io mi trovo bene con i Julbo; per di più è l'unica marca che ho trovato con un'applique per lenti graduate da montare all'interno dell'occhiale.
Dai un'occhiata qui: http://new.julbo.fr/
Nel sito USA trovi +- i prezzi: http://www.julbousa.com/
Per il negozio, se non hai trovato nulla che ti piacesse da Sportspecialist, "vicino" a Monza c'è il Barba Sport di Rovagnate, molto fornito e ottimi prezzi.
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda aeron » mar gen 09, 2007 9:44 am

Ti dirò la verità... non so che protezione hanno, ma da quando li ho non cambierei con altri, e di occhiali ne ho avuti tanti e poi tanti.
Ora ho dei Rudy Project con lenti che si chiamano "Racing Red".
Non scuriscono troppo, ma fanno aumentare il contrasto e al tempo stesso vedi addirittura meglio che senza. E cosa ancora che da qualcosina in più......... non costano tanto...
Pensa che me li ha visti addosso un luminare che opera gli occhi col laser e quando li ha messi mi ha fatto i complimenti per la qualità della lente.
Quando metti un paio di occhiali (questo quello che mi ha detto) non devi vedere di meno, ma anzi dovresti vedere di più...
Io li ho e non li cambierei con nient'altro.

sono questi
Immagine
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda William » ven gen 26, 2007 20:35 pm

SteP ha scritto:Anch'io mi trovo bene con i Julbo; per di più è l'unica marca che ho trovato con un'applique per lenti graduate da montare all'interno dell'occhiale.
Dai un'occhiata qui: http://new.julbo.fr/
Nel sito USA trovi +- i prezzi: http://www.julbousa.com/
Per il negozio, se non hai trovato nulla che ti piacesse da Sportspecialist, "vicino" a Monza c'è il Barba Sport di Rovagnate, molto fornito e ottimi prezzi.


ma che modello è che ha l'applique da montare all'interno?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Pagno » ven gen 26, 2007 20:51 pm

Julbo Micropores, senza alcun dubbio. Te lo dice uno che hà gli occhi delicati assai. Con questi sino ad ora non mi è venuto mai mal di testa o congiuntiviti varie ripetute. :D
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda stefano91 » ven gen 26, 2007 21:18 pm

perchè volete spendere un monte di soldi nn lo so....decathlon e via...con 30 euro protezione 4 e anche su ghiacciaio vai da dio :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda marcom78 » ven gen 26, 2007 21:23 pm

stefano91 ha scritto:perchè volete spendere un monte di soldi nn lo so....decathlon e via...con 30 euro protezione 4 e anche su ghiacciaio vai da dio :wink:


Ma come lente saranno validi visto che costano 1/4?
marcom78
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven gen 13, 2006 18:56 pm

Messaggioda stefano91 » ven gen 26, 2007 21:25 pm

marcom78 ha scritto:
stefano91 ha scritto:perchè volete spendere un monte di soldi nn lo so....decathlon e via...con 30 euro protezione 4 e anche su ghiacciaio vai da dio :wink:


Ma come lente saranno validi visto che costano 1/4?


i miei occhi sono sempre perfetti e nn porto nessun tipo d'occhiali.....cambia la produzione(cina)...ma io mi ci trovo benissimo :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda marcom78 » ven gen 26, 2007 21:26 pm

Pagno ha scritto:Julbo Micropores,


con lente X4 o X8?

Grazie
Marco
marcom78
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven gen 13, 2006 18:56 pm

Messaggioda SteP » ven gen 26, 2007 22:55 pm

William ha scritto:ma che modello è che ha l'applique da montare all'interno?

Julbo sense
http://www.outdooritalia.com/novita20.asp (pagato la metà circa del prezzo riportato in questo sito).
L'ho cercato sul sito della julbo, ma non l'ho trovato ... non vorrei non lo facessero più.
Ha 3 lenti intercambiabili, due con fattore di protezione 3, una 4.

Rettifico: li fanno ancora (si trovano nella sezione "speed" del sito). Sul sito USA c'è la descrizione:
http://www.julbousa.com/Products/Speed/Sense.htm
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda William » sab gen 27, 2007 17:29 pm

SteP ha scritto:
William ha scritto:ma che modello è che ha l'applique da montare all'interno?

Julbo sense
http://www.outdooritalia.com/novita20.asp (pagato la metà circa del prezzo riportato in questo sito).
L'ho cercato sul sito della julbo, ma non l'ho trovato ... non vorrei non lo facessero più.
Ha 3 lenti intercambiabili, due con fattore di protezione 3, una 4.

Rettifico: li fanno ancora (si trovano nella sezione "speed" del sito). Sul sito USA c'è la descrizione:
http://www.julbousa.com/Products/Speed/Sense.htm


Se li avessi visti prima...
Io me li sono appena fatti fare utilizzando una montatura del Decathlon facendomi fare dall'ottico delle lenti graduate specchiate che mi sono costate una fortuna anche perchè sono avvolgenti. Però sono riusciti a farmeli solo cat 3.
Il principale difetto è che il trattamento di specchiatura dura da 1 a 2 anni (dipende da come li tratti), dopodiche inizia a sfogliarsi e bisogna ripetere il trattamento che è possibile solo con lenti in perfette condizioni.
A volte è propio una rottura di c***o portare gli occhiali!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda ste_car » sab gen 27, 2007 19:26 pm

Ciao,
io uso da sempre Il Five di Oakley. Usato in ogni condizione e per ogni sport -correre in quota, bike, arrampicare, ghicciaio ecc...- da almeno 8 anni. L'ho sostituito una volta sola
100,00 ? spesi alla grande!

Ciao
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron