L'O-Key è un furbo ed ingegnoso sistema, inventato da colui che già ha creato gli occhiali per fare sicura. Non ho rapporti commerciali con l'inventore.
L'O-Key costa sui sei euro e serve per tre scopi:
- nel nodo ad 8 (o delle "guide con frizione") evitare che diventi troppo duro da sciogliere. Cosa che capita con certi tipi di corde o con corde vecchie. Per evitare tale problema, in tanti sono passati al bulino doppio ripassato.
- apri leva moschettone.
- apri bottiglia.
Nelle ultime due cose non c'è nulla da ridire.
Nella prima, c'è da discutere, ovvero lo scioglimento del nodo più facile.
L'O-Key svolge il suo compito bene. C'è da capire come usarlo. Prima di tutto, va inserito meno di quel che si pensa: ovvero NON fino in fondo. Inoltre il nodo non va serrato tanto prima e dopo l'inserimento. Non ci si deve aspettare miracoli: la corda spellata e molle, sarà comunque dura da sciogliere, però si scioglie con sforzo significativamente minore che senza nulla. Infine, c'è da capire subito che con un moschettone si fa una leva migliore per estrarre la "graffetta" con grande sollievo.
Nella scalata la "graffetta" dell'O-Key è impercettibile tendente al totalmente non percettibile.
Personalmente mi legavo con il bulino doppio ripassato. Il quale con due corde o nel fare moulinette, non lo trovo "il massimo". Ora da tre giornate sono ritornato all'8, e magari continuo con questo sistema. Non credo per abitudine, chi è al bulino, ritorni per l'O-Key al nodo a 8. però magari ci pensa.
Chi è ancora all'8, l'O-Key, è un must have. Tassativo da avere.
Inoltre l'O-Key ha inoltre una caratteristica importante per la sicurezza: vi fa controllare due volte il nodo per inserirlo correttamente!
Infine, un altro motivo per comprarlo è per dare un a pacca sulla spalla all'inventore Albi Schneider, al modico costo di euro 6. Senza di lui, saremmo ancora senza occhialini da far sicura con enormi problemi al collo. E' vero che ora i climbers comprano quelli cinesi al 40% del costo, ma abbiamo bisogno che Albi continui a scoprire questi aggeggi bizzarri che possono veramente cambiare la vita agli scalatori. E' un poco come offrire una birra al chiodatore che ha messo migliaia di spit: è dovuto!
Non sarà banale trovalo in Italia, perchè costa troppo poco e nessuno ha voglia di distribuirlo. Alcuni negozi ed alcune palestre mi hanno chiesto di procurarne una scatola, ma la distribuzione sarà "limitata".
Ciao,
E



