PIKKE-volume secondo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda fabri » mar gen 09, 2007 19:27 pm

stefano91 ha scritto:

certamente...ma prendete una persona che nn fa percorsi tecnici, ma si muove in ambienti infidi come possono essere la normale alle panie, ecc.

penso che lo scopo principale della piccozza....almeno così mi hanno insegnato... sia in questi frangenti quello di poter essere usata in caso di caduta(se poi nn sai arrestarti è un altra storia)...di fatto se nn avesse questa funsione si girerebbe(come qualcuno purtroppo fa) ramponi e bastoncino....... :roll:


Secondo te qual'è una caratteristica che dovrebbe avere una picca per l'autoarresto?



virgulto ha scritto:Io è tanto che ci penso, e piu ci penso e piu mi sembra un idea percorribile...
Ho l'incubo di scivolare su pendiii ghiacciati, e allora percheè non dotare il nostro abbigliamento con borchie (tipo collare dei mastini) appuntite che in caso di scivolamento possa rallentare la nostra caduta?
Vi pare una cazzata?
Si di sicuro
L


Mettendole belle sparse su tutto il corpo si potrebbe fare a meno anche di picche e ramponi.
Una specie di velcro umano :D :D

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » mar gen 09, 2007 19:41 pm

fabri ha scritto:
stefano91 ha scritto:

certamente...ma prendete una persona che nn fa percorsi tecnici, ma si muove in ambienti infidi come possono essere la normale alle panie, ecc.

penso che lo scopo principale della piccozza....almeno così mi hanno insegnato... sia in questi frangenti quello di poter essere usata in caso di caduta(se poi nn sai arrestarti è un altra storia)...di fatto se nn avesse questa funsione si girerebbe(come qualcuno purtroppo fa) ramponi e bastoncino....... :roll:


Secondo te qual'è una caratteristica che dovrebbe avere una picca per l'autoarresto?


fabri



se lo sapevo nn aprivo il topic 8) cmq....la becca deve poter penetrare bene nel ghiaccio in caso di caduta......e penso che il peso possa in qualche modo influire.....ma nn posso parlare data la mia poca esperienza.... :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda fabri » mar gen 09, 2007 20:56 pm

Sicuramente una picca più aggressiva aiuta, specialmente con ghiaccio o neve dura.

La cosa fondamentale, come detto da Alberto, molto ma molto più importante della picca è saper fare correttamente l'autoarresto, e farlo subito!!

Subito, vuol dire... subito, all'istante!
Basta pochissimo, pochi metri e....addio!!!
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » mar gen 09, 2007 21:01 pm

fabri ha scritto:Sicuramente una picca più aggressiva aiuta, specialmente con ghiaccio o neve dura.

La cosa fondamentale, come detto da Alberto, molto ma molto più importante della picca è saper fare correttamente l'autoarresto, e farlo subito!!

Subito, vuol dire... subito, all'istante!
Basta pochissimo, pochi metri e....addio!!!


certamente....io capisco la difficoltà di chi deve instruire chi si muove in ambiente......purtroppo è molto difficile fare capire alle persone la reale pericolosità delle apuane....forse solo vedendo con i propri occhi un incidente(come è capitato a me) ci si puo rendere conto.... :(
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mer gen 10, 2007 0:02 am

fabri ha scritto:Sicuramente una picca più aggressiva aiuta, specialmente con ghiaccio o neve dura.

La cosa fondamentale, come detto da Alberto, molto ma molto più importante della picca è saper fare correttamente l'autoarresto, e farlo subito!!

Subito, vuol dire... subito, all'istante!
Basta pochissimo, pochi metri e....addio!!!


Non bisogna prendere velocità.Devi fermarti subito... :!:

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 10, 2007 10:19 am

valgrisa77 ha scritto:Ma quando mai qualcuno di voi ha usato una picca in autoarresto??

Secondo me quello è un discorso da americani dove hanno lunghi pendii di neve a pendenza costante...

Da noi non devi volare... perchè se voli il piu delle volte sei in fondo!!!! I pendii sono o ripidi o piatti... i panettoni rarissimi e spesso non li fai con la piccozza....

Per me non è un argomento!!! Molto piu importante il rapporto peso-efficacia.


ciò...
il valdostano VI ha detto tutto.
e stop.

ma quanto vi piace segheggiare ponendovi pere mentali... :roll:

divertente, comunque.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda valgrisa77 » mer gen 10, 2007 11:18 am

Drugo :wink:

Invece ho dimenticato due cose...

1. A volte se ti leghi il socio ti tiene... (a me una volta è successo)... a volte tiri giu il socio... (visto piu volte)... Importante imparare a assicurarsi a quel che capita

2. Esiste anche il fattore culo self arresting... Nel senso che non si sa come ma a volte qualcuno vola e poi si ritrova fermo attaccato a metà parete a un speroncino che era li da 2000000 di anni e non si sapeva perchè
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda fabri » mer gen 10, 2007 11:32 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
ma quanto vi piace segheggiare ponendovi pere mentali... :roll:

divertente, comunque.


Mica tanto seghe mentali.

O meglio, se ti riferisci alla scelta della picca per l'autoarresto si....

Per la caduta...ci sono tante normali su pendii aperti e pendenza modeste dove è importante.
Ho assistito a due cadute non fermate subito (in un caso la picca sempre nello zaino!).
Il primo dopo 20 metri si è fermato con il culo affettato :D
Il secondo dopo 200 :!: schivando numerose roccette e per puro culo con ematomi e graffi e costola rotta.

Sul "meglio non volare"...non ci piove sopra :wink:

2. Esiste anche il fattore culo self arresting... Nel senso che non si sa come ma a volte qualcuno vola e poi si ritrova fermo attaccato a metà parete a un speroncino che era li da 2000000 di anni e non si sapeva perch


Come quelli che l'inverno scorso hanno trovato un alberello provvidenziale a meta parete...peccato che la corda abbia arrestato il terzo intorno al collo....
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda n!z4th » mer gen 10, 2007 14:30 pm

ma perchè parlate di parete?

non è meglio parlare di pendii?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron