Piccozze, alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piccozze, alpinismo

Messaggioda gabrielecasiraghi » mar nov 15, 2016 13:15 pm

Buongiorno,
vorrei dei suggerimenti in ambito alpinistico (scelte di piccozze).
Ho la necessità di acquistare un paio di piccozze (paletta e martello quindi) l'utilizzo che vorrei farne è quello di affrontare canaloni (con gradi e pendenze non indifferenti) pareti, giusto quel paio di ghiacciate durante l'anno, però che nello stesso tempo possa usare una di essere per l'attraversamento di creste, o su vie normali invernali. Un paio di picche polivalenti.
Io mi ero indirizzato su tre piccozze fondamentalmente:

_quark della petzl
_The light machine della Grivel
_north-X della salewa (nuova di quest'anno)


Non avendo provato nessuna delle tre, non posso sapere la loro qualità; ad esempio una volta puntata la picca nel ghiaccio, la facilità di fuoriuscita della picca stessa.
Per quanto riguarda la "the light machine" ho provato a tenerla in mano, e il peso rispetto agli altri modelli si percepisce.
La quark mi sembra ottimale, ma una volta presa in mano dall'alto, per la presenza del cornetto in basso credo sia più difficile l'inserimento nella neve.
Insomma, sono abbastanza indeciso.

Ringrazio in anticipo in caso di risposta. Grazie dell'attenzione.
Casiraghi Gabriele.
Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della tua paura.
gabrielecasiraghi
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 10, 2016 20:37 pm
Località: Triuggio, MB

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda PIEDENERO » mar nov 15, 2016 13:32 pm

Danilo esci da questo forum!!!!!

:lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda Eionedvx » mar nov 15, 2016 15:01 pm

Questo topic mi interessa
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 15, 2016 15:03 pm

Eionedvx ha scritto:Questo topic mi interessa


TI TASI
PENSA A STUDIARE E NON USCIRE DA bROCCA PERNICE

altrimenti rischi
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 15, 2016 15:07 pm

e non perchè la montagna sia severa...
ma perchè chi incontri in montagna potrebbe essere vecchio, stronzo e cattivo :evil:

tutelati, eione, tutelati...

sta casa
studia
sèrate su
no sta 'ndar fora
sta casa
e tasi
ma tasi, tasi, tasi
MUTO
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda gigiDR » mar nov 15, 2016 15:16 pm

Per alpinismo classico,pareti Nord,canali,creste (no cascate) io ho le grivel air tech
Sono leggere,adatte a uso su neve
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 15, 2016 15:21 pm

gabrielecasiraghi ha scritto:_quark della petzl
_The light machine della Grivel
_north-X della salewa (nuova di quest'anno)


salewa non le ho mai toccate, quindi mai provate
e mai le proverò
viste in foto, [sborone mode on] sono dei bastoncini da escursionismo
se tu farai solo escursionismo a 60° andranno di sicuro benissimo, ma come qls altra zappetta peraltro

le grivel, mai usate, ma prese in mano, sono delle ottime picche
ma sempre da lenzuolo/canale
[sborone mode off]
delle quark ho consumato diverse becche e delle tre che hai focalizzato, sono sicuramente le più tecniche (soprattutto la versione attuale)
ci fai il canale da fungaiolo, ma ti ci diveri anche in cascata
ovvero ci fai quello che vuoi

ergo (IMHO come dicono gli ex giovani che si credono giovani) se pensi di fare SOLO canaloni, creste, alpinismo straclassico, in effetti picche come le ligh machine sono validi attrezzi e un po' più comodi su quel tipo di terreno
se invece pensi di fare anche una tantum qlcs di più tecnico (assolutamente se almeno una volta all'anno farai una cascatella) prendi le quark

[sborone mode on] se invece pensi di fare più cascatelle che canaloni da pensionati del magdeburgo [sborone mode off], prevedi l'acquisto di picche come le tech machine di grivel o le x-dream di camp/cassin
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 15, 2016 15:22 pm

gigiDR ha scritto:Per alpinismo classico,pareti Nord,canali,creste (no cascate) io ho le grivel air tech
Sono leggere,adatte a uso su neve


sta casa anca ti
in appennino ci andate a tartufi con le palette delle picche :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda gigiDR » mar nov 15, 2016 15:26 pm

Infatti non ho mica detto che le uso
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda grizzly » mar nov 15, 2016 17:17 pm

Quoto Drugo... e posso aggiungere le Viper... :mrgreen: da veri zappatori scottish... 8) ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda Eionedvx » mar nov 15, 2016 17:25 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:e non perchè la montagna sia severa...
ma perchè chi incontri in montagna potrebbe essere vecchio, stronzo e cattivo :evil:

tutelati, eione, tutelati...

sta casa
studia
sèrate su
no sta 'ndar fora
sta casa
e tasi
ma tasi, tasi, tasi
MUTO

Tutta invidia perché sono bello e giovane 8)
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda VECCHIO » mar nov 15, 2016 17:34 pm

A destra il vecchio modo e a sinistra il modo nuovo

Immagine

Oltre si va nello speciale

Ps: in mezzo roba abbastanza stabile negli ultimi 40 anni
Pps: non ho messo i chiodi da ghiaccio che ora sono molto più belli e costosi

Esempio di roba molto speciale moderna
Immagine

Esempio di roba molto speciale antica
Immagine

Proprio, proprio da fanatici!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda VECCHIO » mar nov 15, 2016 18:02 pm

Comunque bisogna tenere presente tutto il materiale che House ha portato con se quando ha salito e poi sceso quella paretina del Nanga Parbat di 4500 metri in stile alpino, sul versante Rupal, sono esclusi la roba che indossava e aveva in mano, la roba da bivacco e le due corde

Ecco la foto che ha fatto prima di salire: c'è tutto, dopo no.






















Immagine
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda gabrielecasiraghi » mar nov 15, 2016 18:26 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
gabrielecasiraghi ha scritto:_quark della petzl
_The light machine della Grivel
_north-X della salewa (nuova di quest'anno)


salewa non le ho mai toccate, quindi mai provate
e mai le proverò
viste in foto, [sborone mode on] sono dei bastoncini da escursionismo
se tu farai solo escursionismo a 60° andranno di sicuro benissimo, ma come qls altra zappetta peraltro

le grivel, mai usate, ma prese in mano, sono delle ottime picche
ma sempre da lenzuolo/canale
[sborone mode off]
delle quark ho consumato diverse becche e delle tre che hai focalizzato, sono sicuramente le più tecniche (soprattutto la versione attuale)
ci fai il canale da fungaiolo, ma ti ci diveri anche in cascata
ovvero ci fai quello che vuoi

ergo (IMHO come dicono gli ex giovani che si credono giovani) se pensi di fare SOLO canaloni, creste, alpinismo straclassico, in effetti picche come le ligh machine sono validi attrezzi e un po' più comodi su quel tipo di terreno
se invece pensi di fare anche una tantum qlcs di più tecnico (assolutamente se almeno una volta all'anno farai una cascatella) prendi le quark

[sborone mode on] se invece pensi di fare più cascatelle che canaloni da pensionati del magdeburgo [sborone mode off], prevedi l'acquisto di picche come le tech machine di grivel o le x-dream di camp/cassin


Il mio dubbio sulle quark è che prendendo la pizza dalla testa, la punta non reagisca bene nellentrata in neve/neve dura per la presenza del " cornino". non so se mi sono spiegato a sufficienza..
Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della tua paura.
gabrielecasiraghi
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 10, 2016 20:37 pm
Località: Triuggio, MB

Re: Piccozze, alpinismo

Messaggioda wolf jak » mar nov 15, 2016 18:59 pm

gabrielecasiraghi ha scritto:Il mio dubbio sulle quark è che prendendo la pizza dalla testa, la punta non reagisca bene nellentrata in neve/neve dura per la presenza del " cornino". non so se mi sono spiegato a sufficienza..


Quando prevedi attività di quel tipo, lo smonti prima :-"

(se non l'hai fatto, guarda il sito ufficiale, così puoi renderti conto da solo della modularità dell'attrezzo https://www.petzl.com/IT/it/Sport/Piccozze/QUARK)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.