Corda BEAL

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda BEAL

Messaggioda MLuca » lun ott 03, 2016 13:55 pm

Buongiorno a tutti, verso fine 2010 o inizio 2011 avevo acquistato questa corda della BEAL, e l'avevo usata pochissimo.
Qualcuno riesce a dirmi che modello possa essere?
Grazie
Immagine
MLuca
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ott 02, 2016 15:03 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda VECCHIO » lun ott 03, 2016 16:19 pm

Per sicurezza è da buttare o usare per traino di carretti.
Morta!
Non importa sapere!
Ora ci sono altre corde.
E' proibito qualsiasi discorso affettivo.

Ps: però io uso ancora la mia prima corda da 40 metri del 1971, ma solo per legare piante o rami: era rossa e del 12, ora supera il 15 e pesa 7kg.
Ultima modifica di VECCHIO il lun ott 03, 2016 16:22 pm, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda Kinobi » lun ott 03, 2016 16:21 pm

Se mi fai la foto dell'etichetta te lo dico.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda MLuca » lun ott 03, 2016 18:02 pm

VECCHIO ha scritto:Per sicurezza è da buttare o usare per traino di carretti.
Morta!
Non importa sapere!
Ora ci sono altre corde.
E' proibito qualsiasi discorso affettivo.

Ps: però io uso ancora la mia prima corda da 40 metri del 1971, ma solo per legare piante o rami: era rossa e del 12, ora supera il 15 e pesa 7kg.

Scusa, ma come puoi dire che sia da buttare, quando sul sito della BEAL parlano di durata di 10 anni in caso di utilizzo di debole intensità?
Vorrei capire di che modello si tratti per capire quali siano le sue caratteristiche, e capire che uso sia possibile farne...
MLuca
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ott 02, 2016 15:03 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda Kinobi » lun ott 03, 2016 18:07 pm

[quote="MLuca"
Scusa, ma come puoi dire che sia da buttare, quando sul sito della BEAL parlano di durata di 10 anni in caso di utilizzo di debole intensità?
Vorrei capire di che modello si tratti per capire quali siano le sue caratteristiche, e capire che uso sia possibile farne...[/quote]

E' improbabile che uno azzecchi certamente il modello di una corda fuori produzione da un lustro.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda Callaghan » mar ott 04, 2016 8:51 am

ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda MLuca » mar ott 04, 2016 14:37 pm

Callaghan ha scritto:prova a vedere se è questa (selezionando opportuno colore):
http://www.terapeak.com/worth/beal-edlinger-10-2mm-x-60m-dynamic-climbing-rope-orange-new/151910699894/

ciao


Yeah, è proprio lei :)
Sono anche riuscito a trovare la scheda:
https://www.bobwards.com/beal-edlinger- ... rope-86964
Per arrampicare indoor quest'inverno è perfetta, poi al limite la userò da portarmi dietro per scendere in doppia dalle ferrate in caso di urgenza e per farmi qualche spezzone da usare in sosta.
Grazie a tutti.
MLuca
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ott 02, 2016 15:03 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda Callaghan » mar ott 04, 2016 14:52 pm

MLuca ha scritto:(...)
Per arrampicare indoor quest'inverno è perfetta, poi al limite la userò da portarmi dietro per scendere in doppia dalle ferrate in caso di urgenza e per farmi qualche spezzone da usare in sosta.
Grazie a tutti.


prego.
se l'hai tenuta bene (al chiuso in casa, non nel forno e neppure sopra il termosifone, neppure in garage sopra ad una tanica di acido muriatico), se non l'hai usata per trascinare con la tua motrice iveco un tram deragliato e se non presenta evidenti segni di usura, con quella corda puoi scalare dove vuoi.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Corda BEAL

Messaggioda MLuca » mar ott 04, 2016 23:51 pm

Callaghan ha scritto:
MLuca ha scritto:(...)
Per arrampicare indoor quest'inverno è perfetta, poi al limite la userò da portarmi dietro per scendere in doppia dalle ferrate in caso di urgenza e per farmi qualche spezzone da usare in sosta.
Grazie a tutti.


prego.
se l'hai tenuta bene (al chiuso in casa, non nel forno e neppure sopra il termosifone, neppure in garage sopra ad una tanica di acido muriatico), se non l'hai usata per trascinare con la tua motrice iveco un tram deragliato e se non presenta evidenti segni di usura, con quella corda puoi scalare dove vuoi.

ciao


60 m su certe vie di falesia dalle mie parti è corta, infatti ne ho anche un'altra intera della Petzl da 70, però visto che usarla sia indoor che outdoor non mi piace molto perché la usuro troppo, in palestra userò la BEAL :)
MLuca
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ott 02, 2016 15:03 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.