Corda lavata, corda seccata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda lavata, corda seccata

Messaggioda wolf jak » mar set 06, 2016 18:14 pm

Un paio di settimane fa con un amico abbiamo voluto lavare le nostre corde che usiamo in falesia e in palestra. La mia ha un anno, la sua qualcuno in più... Per farla breve, entrambi abbiamo ottenuto una corda percettibilmente più secca, più ruvida e di meno piacevole gestione. (Sporco comunque ne abbiamo tolto parecchio a giudicare dalla vasca dopo che abbiamo fatto scolare via l'acqua).

Eppure ci sembra di aver fatto le cose per benino, seguendo per filo e per segno le indicazioni dei produttori:
-lavaggio a mano, in vasca, acqua tiepida, circa 10% di apposito detergente neutro (Beal)
-passate con l'apposita spazzola a spirale immersa in acqua
-risciacquate
-lasciate asciugare all'aperto, ma in ombra (sotto le tende da sole), una trentina di ore dopo erano già praticamente asciutte.

Non che sia un dramma eh, non finirà nelle scuse del climber :lol:

Però volevo condividere, magari uno ci pensa un po' prima di lavare la corda...ad altri è capitato?
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda brando » mar set 06, 2016 18:33 pm

boh, sempre lavato le corde da falesia (quando necessario) e mai avuto problemi

:arrow: mio metodo: lavatrice, acqua fredda, niente detergenti e niente centrifuga

... e prima, per pulire la lavatrice, ciclo a vuoto a 90° di risciacquo (eventualmente preceduto da un altro ciclo a candeggina, per togliere le incrostazioni)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda Kinobi » mar set 06, 2016 19:07 pm

Caro,
mai lavato corde.
Ti suggerisco di leggere, cosa che dovresti aver già fatto visto che sei un assiduo frequentatore
1 La corda si sarà accorciata.
http://kinobi.forumup.it/about9-kinobi.html

2 Non serve lavarle se usi unos traccio:
http://kinobi.forumup.it/about7-kinobi.html

3 se proprio la vuoi pulire... (toglie anche statica e perciò la renderà più morbida...)
http://kinobi.forumup.it/about387-kinobi.html

In gamba
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda wolf jak » mar set 06, 2016 19:42 pm

Ti ringrazio, già letti tutti prima 8)

Finora al king (almeno quando frequento io, la sera) sono l'unico che usa lo straccio per la calata, prima o poi diffonderemo la moda :lol: (sono anche l'unico con tappetino per stretching dopo, occhialini per sicura...un vero nerd)

E la spazzolina è proprio quella. Credo proprio che in futuro la useremo solo "a secco" (anche se suggeriscono l'uso che ne abbiamo fatto noi)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda PIEDENERO » mar set 06, 2016 22:07 pm

io infatti non le lavo più. a meno che non siano proprio laide.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda magic » mer set 07, 2016 10:17 am

Io la mia corda l'avevo lavata a mano senza detersivi o prodotti e con acqua fredda. Lasciata asciugare in ambiente asciutto. La corda é tornata come nuova. Tuttavia credo sia meglio non lavarle se non strettamente indispensabile. Poi credo che una corda dry sia meglio da lavare perché non assorbirà molta acqua. Ma non so se questo possa fare differenza
magic
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 01, 2016 13:48 pm

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda ThePuchu! » mer set 07, 2016 11:16 am

Ciao Wolf.
io la corda l'ho lavata l'anno scorso ( quasi pesava il doppio causa terra :lol: ).
Ho usato solo acqua tiepida/fredda e spazzola a spirale dentro la vasca. L'ho lasciata asciugare appoggiata su un tavolo all'aperto, all'ombra senza attorcigliarla ma facendo delle asole lunge (due metri circa).
Ci ha messo 2 giorni ad asciugare ed è tornata come nuova.. qualche mese dopo ha iniziato a diventare un po' più spessa e "canaposa" . Ora non so se questa sua ultima deformazione sia dovuta al lavaggio o alla normale usura, comunque non ho riscontrato i problemi da te descritti.
Non mi ricordo dove, avevo letto che i detergenti era meglio non usarli. C'è chi consigliava un po' di sapone di marsiglia, chi invece di lavare senza alcun detergente.
Magari il problema sta lì, non saprei.
Sicuramente nel foro c'è qualcuno più preparato di me per questo mio dubbio.
Ciaoo.
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda zeler » mer set 07, 2016 12:14 pm

frequento solo falesie,nn la lavo,le compro economiche e le cambio.
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda scairanner » mer set 07, 2016 12:17 pm

zeler ha scritto:frequento solo falesie,nn la lavo,le compro economiche e le cambio.


Cosa c'entra? Tutti cambiano la corda quando è il momento, tu la cambi quando è sporca? 8O
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda wolf jak » mer set 07, 2016 12:48 pm

Volevo solo rassicurarvi che comunque non è improvvisamente diventata un canapone ingestibile, eh :wink:
Però non credo che in futuro ripeterò l'esperienza, al massimo un risciacquo veloce e giro di spazzola.

E sarà perché ha solo un anno e magari il dry ancora resiste, ma a una misura spannometrica (ho preso un metro di corda, poi doppiato, poi doppiato, ecc) sono ancora 80m.

@quelli che le lavano solo con acqua: sì, ovvio che poi tornino uguali a prima, però non è esattamente lavare :mrgreen:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda Callaghan » mer set 07, 2016 12:51 pm

scairanner ha scritto:
zeler ha scritto:frequento solo falesie,nn la lavo,le compro economiche e le cambio.


Cosa c'entra? Tutti cambiano la corda quando è il momento, tu la cambi quando è sporca? 8O

beh, con le mutande spesso funziona così.

io la lavo in lavatrice, a freddo, con detersivo apposito., e centrifuga breve e lenta (600). alla lavatrice non faccio alcun trattamento, tanto non uso acidi di nessun tipo per lavare nulla.
non ho mai riscontrato problemi, se non il fatto che 15 anni fa, quando era ignoto l'uso del castrol biolube per "impermeabilizzare" le corde, una volta lavate tornavano nuove; ora invece ritornano di un colore indefinito, un po' più chiaro del colore che assumono dopo 2 mesi di utilizzo (color gasolio).

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda espo » gio set 08, 2016 12:47 pm

con lo spazzolino a spirale uno due giri per lavarla passando dentro secchio acqua, uno 2 per asciugarla senza passare dentro acqua vien sempre come nuova e si asciuga in pochissimo tempo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda brando » ven set 09, 2016 0:09 am

wolf jak ha scritto:@quelli che le lavano solo con acqua: sì, ovvio che poi tornino uguali a prima, però non è esattamente lavare :mrgreen:

mio obiettivo è togliere terra/polvere... per quello non serve altro che acqua :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda Rattodimontagna » ven set 09, 2016 9:59 am

giusto ieri ho lavato la mia, lavatrice con ciclo lana e sapone per lana, asciugata in poche ore grazie alla giornata ventilata. risultato ottimo, nessun irrigidimento :D
Rattodimontagna
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar lug 19, 2016 15:02 pm
Località: liguria

Re: Corda lavata, corda seccata

Messaggioda espo » ven set 09, 2016 11:20 am

brando ha scritto:
wolf jak ha scritto:@quelli che le lavano solo con acqua: sì, ovvio che poi tornino uguali a prima, però non è esattamente lavare :mrgreen:

mio obiettivo è togliere terra/polvere... per quello non serve altro che acqua :roll:


errato... tu devi togliere la roba che c'è dentro la corda. e per fare quello serve lo spazzolino apposito. se la lavi solo con acqua, in qualsiasi modo manuale o meccanico non togli la terra dentro...

d'altronde lo spazzolino non lo hanno inventato alla petzl o qualcuno che arrampica. lo ha inventato chi le corde le DEVE pulire ad ogni uscita e mica di un poco di polverina....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.