scairanner ha scritto:U = uffa, sapevatelo
Era facile

da wolf jak » gio giu 02, 2016 22:53 pm
scairanner ha scritto:U = uffa, sapevatelo
da azotokiller41 » dom giu 05, 2016 10:03 am
da espo » dom giu 05, 2016 11:37 am
azotokiller41 ha scritto:la Edelrid ha preso in considerazione questo problema ed ha sviluppato l' Edelrid Ohm che serve proprio a colmare il forte divario di peso tra lead ed assicuratore
dovrebbe uscire dopo l'estate
da VYGER » lun lug 18, 2016 19:08 pm
espo ha scritto:azotokiller41 ha scritto:la Edelrid ha preso in considerazione questo problema ed ha sviluppato l' Edelrid Ohm che serve proprio a colmare il forte divario di peso tra lead ed assicuratore
dovrebbe uscire dopo l'estate
lo presentaranno a friedrichschafen penso. resta il mistero di come fai al primo spit con quel cosovedremo
I club alpini tedeschi e svizzeri (DAV, SAC) raccomandano che uno scalatore non dovrebbe pesare più di 1,33 volte il proprio assicuratore, cioè al massimo un terzo in più (assicuratore 60 kg / scalatore peso massimo di 80 kg). Con l’Ohm è possibile fare sicura in sicurezza ad un climber che pesa fino al doppio in più dell’assicuratore ed è adatto a corde con un diametro compreso tra 8,6 e 11 mm.
In caso di caduta, un assicuratore leggero può essere improvvisamente tirato da terra e scagliato contro la parete. Inoltre, quando un assicuratore è tirato in alto da terra, questo aumenta notevolmente la lunghezza del volo del climber. Se lo scalatore è ancora vicino al suolo, assicuratore e scalatore potrebbero scontrarsi. Nella peggiore delle ipotesi, lo scalatore potrebbe arrivare a terra.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.