Mezze corde in falesia?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Mezze corde in falesia?

Messaggioda herato » sab apr 23, 2016 9:11 am

Ciao a tutti,

vi chiedo un parere da taccagna per l'acquisto del materiale.

Pratico un po' di alpinismo (ma non in autonomia, di solito mi aggrego ad un capocordata) e un po'di arrampicata in falesia.

Secondo voi in falesia si possono usare due mezze corde? Io non uso il grigri ma il reverso e il problema dell'impiccio mi riguarda poco. Il punto è che
possiedo già una mezza corda (che ho usato per fare dell'alpinismo F in Dolomiti), e la spesa di un'altra mezza corda è inferiore alla spesa di un'altra mezza corda + una corda intera per falesia.

Grazie

Fra
herato
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 09, 2012 14:42 pm

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda MarcoS » sab apr 23, 2016 10:57 am

A parte l'impiccio, se usi due mezze poi è meglio se non ti cali in moulinette, ma fai ogni volta una doppia sennò te le sputtani piuttosto rapidamente, soprattutto se poi le usi pure in ambiente. E non è una bella cosa.

Se ti fai quattro conti... a me non pare molto conveniente. poi vedi te.

In aggiunta, pur avendo in antichità diviso per anni la mezza col socio (una mia e una sua) per necessità di risparmio, sarebbe più indicato che le due mezze fossero della stessa marca e diametro e possibilmente della stessa età.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda Riccardomountain » sab apr 23, 2016 17:59 pm

le mezze hanno senso in ambiente alpinistico perchè:

Mezze corde:
Il loro simbolo è il numero 1/2 cerchiato. Queste corde si usano in coppia, sono usate su vie alpinistiche non protette (senza spit) o semi protette (qualche spit) e dove le soste non sono tutte alla stessa distanza, l’arrampicatore in progressione le ha legate entrambi all’imbrago e può rinviarle entrambe nelle protezioni o una alla volta quando si usano protezioni mobili come fried, nut etc. in modo da non caricare un singolo ancoraggio con tutto il peso di una eventuale caduta. Si posso assicurare due eventuali secondi di cordata su ogni mezza corda. E nelle discese in doppia offrono la possibilità di discenderle per l’intera lunghezza. Il loro diametro varia da 8mm a 9mm e la lunghezza è di 60m. In genere si comprano due mezze corde di colore diverso per distinguerle.

Quindi in falesia dove si fanno salite su monotiri il più delle volte e non vi sono le ragioni di cui sopra....NON ritengo l'uso delle stesse idoneo al luogo :wink:
Riccardo

PS poi il mondo è bello perche vario :D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda espo » sab apr 23, 2016 18:22 pm

hanno già risposto esaurientemente gli altri 2. non posso che esser d'accordo sul fatto che le mezze andrebbero sempre usate di marca e modelo ed età uguale x motivi legati a scorrimenti similari.,

inoltre una corda da falesia non andrebbe mai usata in montanga, tranne che se vai su vie S1. perchè la moulinette rovina la capacità di assorbimento delle cadute e fa diventare la corda molto rigida dopo poco.

poi parlando di soldi... una singola da falesia economica costa relativamente poco e se non ci voli sopra di continuo dura tanto....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda KIKKA-MO » sab apr 23, 2016 22:00 pm

io ho usato una volta le mezze in falesia
(il mio socio era partito con la nostra corda intera e in garage mi rimanevano solo le mezze).... :roll:
uno sbatti infinito.
lascia perdere.
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda gigiDR » sab apr 23, 2016 22:57 pm

Le ho usate quelle poche volte che ho dovuto ripiegare in falesia perché era brutto tempo e non avevo con me la singola
Lascia stare
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda rocciaforever » dom apr 24, 2016 11:06 am

mhm.....gli arrampicatori taccagni potrebbero non avere vita lunga.... :lol:

cmq, anche secondo me mezze corde in falesia non sono fattibili per tutti i motivi già descritti....
ma se proprio vuoi fare la taccagna fino in fondo vai in falesie con tiri inferiori ai 15 metri ed usa una mezzacorda sola.... :lol: :lol: :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda espo » mar apr 26, 2016 16:11 pm

rocciaforever ha scritto:mhm.....gli arrampicatori taccagni potrebbero non avere vita lunga.... :lol:

cmq, anche secondo me mezze corde in falesia non sono fattibili per tutti i motivi già descritti....
ma se proprio vuoi fare la taccagna fino in fondo vai in falesie con tiri inferiori ai 15 metri ed usa una mezzacorda sola.... :lol: :lol: :lol:



[-X [-X

un vero taccagno in quel caso ha la singola da falesia corta :mrgreen: ... 8) 35/40 mt e conservi le corde lunghe

o è uno scaltro :roll: ?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda herato » mar apr 26, 2016 20:08 pm

Grazie mille a tutti per le delucidazioni!
herato
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 09, 2012 14:42 pm

Re: Mezze corde in falesia?

Messaggioda mikesangui » mer apr 27, 2016 9:13 am

A parte le cose accademiche , non ho letto vere e proprie controindicazioni.

Usare le mezze in falesia è :
1 scomodo, molto scomodo.
2 se vuoi calarti senza fare la doppia è meglio che le passi su due punti separati altrimenti rischi che grattino tra loro.
3 se ti cali mettendo due mezze in un punto centrale formato da un maillon devi stare ben accorto che l'accavallamento delle corde , strisciando sulla chiera , non la sviti... c'è stato un incidente di questo tipo , mi pare , l'anno scorso.
4 cmq non vedo problemi a calarti su una sola mezza, al posto di entrambe, se non è proprio uno spaghetto.
5 ovviamente le moulinette le rovinano e quindi ti troverai poi in ambiente alpinistico con corde meno elastiche e più rovinate.


ma detto questo, non è che sia pericoloso scalare con le mezze in falesia. E' solo sconveniente.
Quindi le argomentazioni di sopra non mi paiono sufficienti a dire: "in falesia niente mezze".

Solo... è sconveniente .. quindi valuta tu la convenienza tra questi fattori e i soldi che risparmi (se li risparmi..visto che cambierai più spesso le mezze).
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.