Corde Cousin Trestec

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corde Cousin Trestec

Messaggioda gatto alpestro » ven giu 19, 2015 22:19 pm

Qualcuno ha usato o ha giudizi da dare sulle corde Cousin Trestec? Grazie.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda grip » sab giu 20, 2015 6:57 am

qualcuno che se ne intende di materiali ti risponderà'....abbi fede!! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda Callaghan » sab giu 20, 2015 20:15 pm

le ho usate nel passato.
e nel passato la cousin da 10.2 mm che ho avuto (vado a memoria sul diametro) è stata di sicuro la corda più longeva e robusta che abbia mai posseduto. meglio anche della vecchia fanatic roca.

ho appena iniziato ad usarne una adesso da 8.9 mm. troppo presto per dire qualcosa; come impressione mi sembra molto buona.

cousin è una azienda francese che produce corde da tanto tempo.
e le produce soprattutto per brand noti.

per farsi una idea e sorprendersi un po', alla fine tutti passano da qui:
http://www.theuiaa.org/certified-equipment.html

basta inserire le parole giuste e si scoprono cose interessanti.
ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda Alex1987 » dom giu 21, 2015 14:27 pm

Ciao, io con corda 10.4 della Cousin ho confezionato la mia longe speleo.

la sensazione è di estrema robustezza, la corda è molto morbida e dopo diverse uscite, strettoie e maltrattamenti non risulta rovinata, quindi il mio feedback è positivo (per quel che vale.. :oops: )

Ps: Challagan... link interessante =D> ma quindi... se seleziono produttore e modello, posso sapere se questo è effettivamente certificato o se il produttore "esiste" nel settore certificazioni?! 8O 8)
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda dang » dom giu 21, 2015 19:54 pm

Callaghan ha scritto:le ho usate nel passato.
e nel passato la cousin da 10.2 mm che ho avuto (vado a memoria sul diametro) è stata di sicuro la corda più longeva e robusta che abbia mai posseduto. meglio anche della vecchia fanatic roca.

ho appena iniziato ad usarne una adesso da 8.9 mm. troppo presto per dire qualcosa; come impressione mi sembra molto buona.

cousin è una azienda francese che produce corde da tanto tempo.
e le produce soprattutto per brand noti.

per farsi una idea e sorprendersi un po', alla fine tutti passano da qui:
http://www.theuiaa.org/certified-equipment.html

basta inserire le parole giuste e si scoprono cose interessanti.
ciao


8.9? 8O

Na mezza corda... :twisted: :mrgreen:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda ncianca » lun giu 22, 2015 11:26 am

Sto per entrare anche io nel mondo Cousin... nel senso della provenienza delle corde che userò, non del brand. Vi annoierò presto con qualche feedback :mrgreen:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda robibz » lun giu 22, 2015 15:13 pm

sapete darmi dei link/nomi di negozi che le vendono? se ne parlate cosi bene, quasi quasi un pensiero ce lo faccio anch'io visto che devo cambiare le mezze
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda Alex1987 » lun giu 22, 2015 15:23 pm

per metraggi non standard ( al metro quindi :mrgreen: ) c'è repetto... non ho cercato altro perchè mi serviva attrezzatura speleo :oops:
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: Corde Cousin Trestec

Messaggioda funkazzista » gio apr 07, 2016 12:08 pm

Ho preso da poco una 8.9x100m.

Prime impressioni in falesia (2-3 uscite) molto buone: "mano" molto morbida (tipo le Beal di qualche anno fa [es. Booster 9.7] - non sono aggiornato sulle Beal attualmente in commercio perché non ne ho più comprate), allungamento non eccessivo, la calza per ora sembra resistente. Comunque è troppo presto per giudicare la durata.
Ad occhio sembra più spessa del dichiarato, poi nell'uso (calata del primo) ci si accorge che è sottile.

L'ho usata anche doppiata su 4/5 vie lunghe: ovviamente la differenza rispetto a due "vere" mezze corde si nota sia quando si recupera il secondo, sia quando si assicura il primo (uso l'ATC Guide), mentre nelle calate in doppia non ho notato differenze di scorrevolezza, se non che con alcuni kevlar dovevo fare un giro più del solito nell'autobloccante (Machard) per avere un bloccaggio come si deve.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.