settaggi di regolazione punte frontali PETZL LYNKS

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

settaggi di regolazione punte frontali PETZL LYNKS

Messaggioda Grignetto » gio mar 17, 2016 13:53 pm

ciao tutti, per chi ha maturato esperienza con i Petzl Lynks, vorrei sapere come li configurate per utilizzo diversificato su misto e cascate.

Le possibilità sono svariate, a parte ovviamente il mono/bi-punta, si possono anche configurare con:
- entrambe le punte avanzate o entrambe arretrate
- due punte sfalsate tra loro (una avanzata e l'altra arretrata, o l'interna o l'esterna)
- oppure il monopunta si può mettere al centro del rampone oppure più all'interno (dal lato dell'alluce per intenderci).

Mi piacerebbe sapere come li utilizzate su cascate ma soprattutto su misto.
Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna. - Walter Bonatti -
Avatar utente
Grignetto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 12, 2015 0:30 am
Località: Lecco

Re: settaggi di regolazione punte frontali PETZL LYNKS

Messaggioda Grignetto » lun mar 21, 2016 15:44 pm

ad oggi nessuna risposta....

Allora riporto la mia personale esperienza.
Su cascate li uso con monopunta arretrato e posto al centro.
Su nord li uso con bipunta arretrato.
Su misto li ho usati con monopunta centrale avanzato ma non mi sono trovato particolarmente bene (in alcuni casa la punta risultava eccessivamente lunga, effetto trampoli, e affaticava i polpacci, di contro però grazie alla lunghezza maggiore riuscivo ad infilare la punta anche nelle fessure più incassate).
Voglio riprovarli su misto in versione monopunta centrale arretrato e sentire se va meglio, come immagino.

Qualcuno vuole condividere e raffrontare la sua esperienza?
Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna. - Walter Bonatti -
Avatar utente
Grignetto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab set 12, 2015 0:30 am
Località: Lecco

Re: settaggi di regolazione punte frontali PETZL LYNKS

Messaggioda Danilo » lun mar 21, 2016 17:26 pm

perchè non lo caca nessuno :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: settaggi di regolazione punte frontali PETZL LYNKS

Messaggioda wolf jak » lun mar 21, 2016 18:27 pm

Io li uso, ma non ho molta esperienza (con questi ramponi solo cascate e dry-tooling) quindi mi spiace non poter condividere suggerimenti sull'argomento. Leggo infatti che vorrebbe avere delle opinioni sull'utilizzo sul misto...

Ad ogni modo, ricordo che In un proprio video promozionale la casa produttrice suggeriva:
-ghiaccio morbido: 2 punte, arretrate, per maggiore stabilità;
-ghiaccio duro o verticale lavorato: 1 punta, centrale, arretrata;
variante per ghiaccio lavorato: 2 punte asimmetriche
-misto: monopunta arretrata (onde evitare torsioni eccessive) per essere più precisi...

Io, nel dubbio, li sto usando sempre monopunta, centrale e arretrata, così ho già delle punte di ricambio all'occorrenza... :mrgreen:
e mi abituo bene ad usare il monopunta anche quando magari con due punte sarei facilitato...
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron