Corda BEAL RANDO

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda BEAL RANDO

Messaggioda Inze » ven lug 04, 2008 15:17 pm

Ciao!
Ho visto in giro che esiste una corda della BEAL, la RANDO (http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 25/6196849) 8mm per 30 m di lunghezza (1,2 kg!), che pare sia l'ideale (per il rapporto peso/sicurezza/costo) per andare a fare quelle gite su ghiaccio "facili";

Ora, ammesso che io pratichi solo su queste vie "facili", secondo voi questa corda è sufficientemente sicura (caduta in un crepaccio, ...)??

Ah, ovviamente a legarci siamo solo in due!!

La domanda vera è: devo per forza portarmi una corda da 10mm e da 60m o posso andare in giro anche con questa??? Perchè per ora ho una MAMMUT da 10.8 mm che nello zaino si fa sentire un bel po'!!!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Re: Corda BEAL RANDO

Messaggioda bernina4049 » ven lug 04, 2008 16:13 pm

Inze ha scritto:Ciao!
Ho visto in giro che esiste una corda della BEAL, la RANDO (http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 25/6196849) 8mm per 30 m di lunghezza (1,2 kg!), che pare sia l'ideale (per il rapporto peso/sicurezza/costo) per andare a fare quelle gite su ghiaccio "facili";

Ora, ammesso che io pratichi solo su queste vie "facili", secondo voi questa corda è sufficientemente sicura (caduta in un crepaccio, ...)??

Ah, ovviamente a legarci siamo solo in due!!

La domanda vera è: devo per forza portarmi una corda da 10mm e da 60m o posso andare in giro anche con questa??? Perchè per ora ho una MAMMUT da 10.8 mm che nello zaino si fa sentire un bel po'!!!


Io uso una mezza 8 mm della mammut da 30 mt diciamo che puo bastare come no dipende se segui i vari parametri per recupoero da crepaccio dipende da che sis tema applichi per il recupero quindi puo bastare come non puo bastare poi vabbe come si dice prima di tutto bisogna cercare di non finire dentro entrambi, poi vabbe come tenuta dovrebbe esserci anche se la beal è omologata come gemella, diciamo che al giorno d'oggi è usuale girare su ghiacciaio son mezze corde che si riduce molto il peso poi sulla lunghezza dipende dal percorso....se è solo ghiacciaio 30 mt posso bastare e avanzre se invece c'e del misto la cosa diventa diversa comunque diciamo che in linea di massima si riescono a fare le classiche normali sulle alpi poi vabbe se devi comprare una corda io ti consiglio uno mezza 8.5/9.0 mm da 50 o 60 mt guarda tu.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda bernina4049 » ven lug 04, 2008 16:19 pm

bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Corda BEAL RANDO

Messaggioda erricoilfico » ven lug 04, 2008 17:56 pm

Inze ha scritto:Ciao!
Ho visto in giro che esiste una corda della BEAL, la RANDO (http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 25/6196849) 8mm per 30 m di lunghezza (1,2 kg!), che pare sia l'ideale (per il rapporto peso/sicurezza/costo) per andare a fare quelle gite su ghiaccio "facili";

Ora, ammesso che io pratichi solo su queste vie "facili", secondo voi questa corda è sufficientemente sicura (caduta in un crepaccio, ...)??

Ah, ovviamente a legarci siamo solo in due!!

La domanda vera è: devo per forza portarmi una corda da 10mm e da 60m o posso andare in giro anche con questa??? Perchè per ora ho una MAMMUT da 10.8 mm che nello zaino si fa sentire un bel po'!!!


scusate ma mi sembra che nella maggior parte delle manovre di recupero da crepaccio (eccetto la risalita con autobloccanti) sia neccessario avere a disposizione una lunghezza di corda pari al doppio della distanza tra i componenti della cordata, e con trenta è difficile a meno che non ci leghi a 5 metri di distanza, nel qual caso nel crepaccio ci si finisce tutti e due contemporaneamente!!!

Io ho sempre pensato che le corde tipo la RANDO fossero studiate per un escursionismo spinto, tipo per una sicurina su un passaggio esposto o per attraversare un nevaio...anche io devo cercarmi un corda per le salite su ghiaccio e penso punterò su una mezza corda da 50 o 60 m.
ciaooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Re: Corda BEAL RANDO

Messaggioda bernina4049 » lun lug 07, 2008 15:46 pm

erricoilfico ha scritto:
Inze ha scritto:Ciao!
Ho visto in giro che esiste una corda della BEAL, la RANDO (http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 25/6196849) 8mm per 30 m di lunghezza (1,2 kg!), che pare sia l'ideale (per il rapporto peso/sicurezza/costo) per andare a fare quelle gite su ghiaccio "facili";

Ora, ammesso che io pratichi solo su queste vie "facili", secondo voi questa corda è sufficientemente sicura (caduta in un crepaccio, ...)??

Ah, ovviamente a legarci siamo solo in due!!

La domanda vera è: devo per forza portarmi una corda da 10mm e da 60m o posso andare in giro anche con questa??? Perchè per ora ho una MAMMUT da 10.8 mm che nello zaino si fa sentire un bel po'!!!


scusate ma mi sembra che nella maggior parte delle manovre di recupero da crepaccio (eccetto la risalita con autobloccanti) sia neccessario avere a disposizione una lunghezza di corda pari al doppio della distanza tra i componenti della cordata, e con trenta è difficile a meno che non ci leghi a 5 metri di distanza, nel qual caso nel crepaccio ci si finisce tutti e due contemporaneamente!!!

Io ho sempre pensato che le corde tipo la RANDO fossero studiate per un escursionismo spinto, tipo per una sicurina su un passaggio esposto o per attraversare un nevaio...anche io devo cercarmi un corda per le salite su ghiaccio e penso punterò su una mezza corda da 50 o 60 m.
ciaooo


Diciamo che per il recupero da crepaccio serve il doppio della corda che c'e fra i due compagni solo se si applica il sistema con rinvio al compagno o quello con azione interna ed esterna (molto fatico per chi è caduto dentro) ma se si mette in atto poldo o mezzo poldo (utilizzando sia la corda di cordata che uno spezzone) non necessariamente bisogna avere il doppio della corda.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda bernina4049 » lun lug 07, 2008 15:49 pm

I 50 o 60 mt di corda possono essere utili per salite alpinistiche impegnative dove bisogna ffrontare tratti di misto, calate in doppia piuttosto lunghe oppure salite pareti verticali,ma su ghiacciaio se uno sa come usarla se la cava anche con 30 mt almeno dal mio punto di vista
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Corda BEAL RANDO

Messaggioda Inze » lun lug 07, 2008 17:13 pm

bernina4049 ha scritto:Diciamo che per il recupero da crepaccio serve il doppio della corda che c'e fra i due compagni solo se si applica il sistema con rinvio al compagno o quello con azione interna ed esterna (molto fatico per chi è caduto dentro) ma se si mette in atto poldo o mezzo poldo (utilizzando sia la corda di cordata che uno spezzone) non necessariamente bisogna avere il doppio della corda.


Sinceramente l'unico che conosco e so usare è il mezzo poldo + spezzone... a quel punto direi che non serve avere il doppio della corda che c'è tra me e il compagno arrotolata sulle spalle, giusto?
Quindi su una via normale e anche facile (che ne so: cap. Gnifetti-->cap. Margherita) dovrebbe bastare?
Quindi qualunque 9mm lunga almeno 30m va bene?

Una curiosità, qualcuna parlava della mezza corda: ma non dev'essere usata in contemporanea alla sua "gemella".. a quel punto la storia del peso va a quel paese.........
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda bernina4049 » lun lug 07, 2008 17:27 pm

Dipende cosa affronti, se attraversi un ghiacciaio basta usarla singola su creste di misto si usa doppiare quella che si a quindi da 60 mt diventa da 30.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Corda BEAL RANDO

Messaggioda baldos » mar mar 01, 2016 20:30 pm

non ho capito l'omologazione della Rando 7.5 mm sia come 1/2 corda, sia come corda gemellare. se è una 1/2 la posso usare anche da sola, se è gemellare solo accoppiata. che senso ha questa doppia omologazione?
grazie a chi potrà darmi una risposta
baldos
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar dic 01, 2015 12:59 pm

Re: Corda BEAL RANDO

Messaggioda espo » mar mar 01, 2016 21:53 pm

baldos ha scritto:non ho capito l'omologazione della Rando 7.5 mm sia come 1/2 corda, sia come corda gemellare. se è una 1/2 la posso usare anche da sola, se è gemellare solo accoppiata. che senso ha questa doppia omologazione?
grazie a chi potrà darmi una risposta


la doppia omologazione (esiste anche tripla omologazione) vuol dire che una stessa corda riesce ad avere tutte le caratteristiche necessarie. e quindi la puoi usare in modo diverso. per esempio la puoi usare sia passandola doppia nello stesso rinvio sia sfalsandola avendo le caretteristiche di tenuta e faarr ottimali in entrambi i casi.

io personalmente una gemella non la compererei mai.

non compererei neanche una corda da 30 metri. perchè oltre a considerarla poco sicura perchè corta tranne che su posti veramente easy, mi troverei poi costretto ad averne un'altra per fare delle salite di poco diverse dove magari c'è una doppia da fare o una terminale un attimo + lunga, o magari un giorno siamo in 3... insomma una corda da 30 può servire se ne hai già di altre lunghezze per risparmiar sul peso certe volte. se è la prima e unica direi che 60 mt sono meglio. da 8.5 o qualcosa di simile.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Corda BEAL RANDO

Messaggioda baldos » mer mar 02, 2016 14:47 pm

OK, grazie per la risposta. in effetti non vorrei comprare una corda gemella. pensavo piuttosto di utilizzarla per certe sci-alpinistiche; la mezza da 60 non è proprio il massimo...
baldos
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar dic 01, 2015 12:59 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.